Crawl: pubblicato il lyric-video di “No Way Out”

Comunicato stampa
Gli industrial death metallers CRAWL hanno pubblicato un nuovo lyric video per il brano No Way Out, estratto dall’album omonimo uscito il 27 Giugno tramite THC: Music/Virgin Music Group.
Molte qualità di questa canzone la fanno risaltare, e molte di queste sono rappresentative dell’album nel suo complesso, quindi non perdetevi il lyric video!
Ordina il tuo vinile o CD su Bandcamp: https://tinyurl.com/2mhhpmjy
I pionieri dell’industrial-metal del Midwest, CRAWL, si formarono inizialmente nel 1989 a Green Bay, Wisconsin, con lo pseudonimo Nothing Sacred. Registrarono diverse demo ben accolte, prima di cambiare il nome in BLEED. La band pubblicò il suo seminale EP Womb nel 1993, segnando un violento cambiamento stilistico per la band, che si spostò pesantemente nel regno dell’industrial-death metal.
Con drum machine roboanti abbinate a campionamenti grotteschi, bassi sintetici, voci ferocemente growl e una sensibilità progressive thrash ultramoderna e down-tuned, la band si distinse immediatamente nell’era Glam/Grunge dei primi anni ’90. I Bleed divennero rapidamente un’attrazione importante in tutto il Midwest, esibendosi più volte al leggendario Milwaukee Metal Fest e diventando la band di apertura di riferimento per i principali gruppi Death e Industrial del Wisconsin, condividendo il palco con artisti del calibro di Godflesh, Entombed, Malevolent Creation, Grave e molti altri.
Dopo aver firmato con la Olympic Records nel 1994, la band cambiò nome in CRAWL, pubblicando il classico LP Earth, caratterizzato da un brutale tocco industrial, unito ad accordature e tempi innovativi. I CRAWL trovarono rapidamente una nicchia nella fiorente scena Industrial-Alt-Metal, con l’ascesa di band come Godflesh, Entombed, Prong, Pitchshifter e Fear Factory, ricevendo recensioni entusiastiche da importanti riviste metal come Metal Maniacs. I CRAWL avrebbero seguito Earth con Construct, Destroy, Rebuild, la loro prima e unica uscita senza Thomas Danz, che lasciò la band alla fine del ciclo precedente. Con diversi brani scritti insieme a Danz prima del suo abbandono, Jason DeJardin assunse il ruolo di voce solista per Construct, Destroy, Rebuild e il tour corrispondente, mostrando un approccio più essenziale e hardcore al suono della band, riflettendo le fiorenti scene underground post-hardcore e nu-metal che si stavano rapidamente sviluppando in quel periodo.
I CRAWL rimasero attivi per quasi due anni a supporto dell’album, con diverse date nel Vans Warped Tour del ’97 con Blink 182, Limp Bizkit, Social Distortion e molti altri, oltre a tour con Acumen Nation, 20 Dead Flower Children e altri ancora. Dopo un periodo di successo a supporto dell’ultimo album, la band si prese una pausa a tempo indeterminato, che sarebbe durata quasi due decenni.
Nel 2018, la band si è ricongiunta con il collega nativo di Green Bay e dirigente dell’industria discografica Thom Hazaert, presidente di THC: Music, che all’epoca gestiva la rilanciata COMBAT RECORDS con l’ex bassista dei Megadeth David Ellefson, che avrebbe poi ripubblicato Womb nel 2019. La band si sarebbe riunita con la formazione classica di Danz, DeJardin, Pantzlaff, Kabacinski insieme al batterista Josh Hovland per una manciata di concerti dal vivo. Tra questi, diverse date come spalla di Ellefson e Hazaert e della loro band ELLEFSON, Taproot e altri.
Ora, a 35 anni dalla formazione della band, i CRAWL si preparano a pubblicare il loro ultimo capolavoro Industrial-Metal, No Way Out. Il primo LP in studio della band in quasi 30 anni, nei negozi il 27 Giugno 2025 tramite THC: Music/Virgin Music Group. Con un sound immediatamente riconoscibile per i fan della band e fedele alle rivoluzionarie radici Industrial-Metal della band, i CRAWL suonano attuali nel 2025 come lo erano nel 1995.
Questa è la tracklist di No Way Out:
1. Thoughts of a Liar (03:05)
2. Steal To Create (03:18)
3. Parasite (03:28)
4. Your Suffering (04:12)
5. Tearing Apart (03:18)
6. Unbroken (03:00)
7. Fortress (03:55)
8. Silence Is Violence (03:04)
9. Divert The Power (03:38)
10. It Haunts Us All (04:26)
11. No Way Out (02:45)
12. Final Days (04:19)
Registrato, mixato e masterizzato da Jason DeJardin presso Grave Error Renderings da Novembre 2020 a Gennaio 2025 a Green Bay, Wisconsin, USA. Prodotto dai Crawl. Produttore esecutivo Thom Hazeart. Direzione artistica/Design: Thom Hazaert. Direzione artistica/Design aggiuntiva: Melody Meyers e Crawl. Immagine “Time” di Victoria Fischer. Tutti i brani sono stati scritti ed eseguiti dai Crawl.
CRAWL line-up:
Thomas Danz – Voce & Basso
Jason DeJardin – Chitarra & Macchine
Tim Pantzlaff – Chitarra & Macchine
Josh Hovland – Batteria
Discografia:
Womb (As Bleed) – 1993 – Requiem Productions
Earth – 1995 – Olympic Records/Pavement Music
Construct, Destroy, Rebuild – 1996 – Olympic Records/Overture Records
No Way Out – 2025 – THC: Music/Virgin Music Group
Segui i CRAWL: