Recensione: Outer Space Outtakes
Con “Outer Space Outtakes”, gli OddEven, band alternative metal post-grunge, consolidano il loro stile fatto di riff potenti e un groove massiccio. L’album arriva dopo cinque anni dal loro debutto, “Space Juice”, e segue “Dance of the Dead” del 2021.
Fin dalla traccia d’apertura, “First Encounter”, il disco si presenta grezzo e crudo, unendo l’aggressività del metal con ritmi groovy che ricordano Rob Zombie. Il brano, propulso da un basso potente e chitarre distorte, crea un’atmosfera di caos cosmico.
“Innocent” mette in luce la versatilità della band con sonorità che rimandano al grunge anni ’90 e ’00, con una performance vocale che evoca Chris Cornell. Il brano alterna passaggi pesanti a momenti più riflessivi, mostrando la capacità del gruppo di gestire dinamiche complesse.
“Come Home” si distingue come un inno hard rock che si trasforma in una potente ballata, dimostrando come gli OddEven possano combinare riff pesanti con un ritornello melodico e da stadio.
La band alza il tiro con tracce come “We Gonna Go”, un pezzo energico e spaccatutto, e “Suffering”, probabilmente il punto forte dell’album, che mescola perfettamente pesantezza e groove con assoli di chitarra incandescenti e un’atmosfera ipnotica.
“RIPG” riporta l’ascoltatore nel cuore del grunge anni ’90, con chitarre intense e batteria martellante, mentre “Free” introduce un tocco più arioso e liberatorio, in contrasto con i momenti più aggressivi dell’album.
“Soul” richiama le sonorità degli Alice in Chains con riff grossi e un groove incalzante, mostrando come la band possa modernizzare il suono grunge mantenendone lo spirito oscuro. Il disco si chiude con “Come Home (Extended)”, una versione più estesa della traccia precedente che ne esplora ulteriormente le sfumature emotive.
Con “Outer Space Outtakes“, gli OddEven offrono un lavoro coeso che bilancia la furia dell’hard rock con momenti di tensione emotiva. I temi di libertà, alienazione e lotta contro la tossicità rendono l’album un viaggio sonoro avvincente e ben strutturato.