David Bowie: annunciato il cofanetto “I Can’t Give Everything Away [2002 – 2016]”
![David Bowie: annunciato il cofanetto “I Can’t Give Everything Away [2002 – 2016]”](https://www.truemetal.it/wp-content/uploads/2025/07/bowie2025_1-576x324.jpg)
Comunicato stampa
La Parlophone Records è orgogliosa di annunciare DAVID BOWIE 6. I CAN’T GIVE EVERYTHING AWAY (2002-2016), il sesto di una serie di cofanetti che ripercorrono la carriera di Bowie dal 1969.
Il nuovo cofanetto è l’ultimo capitolo della pluripremiata e acclamata serie che include DAVID BOWIE 1. FIVE YEARS (1969-1973), DAVID BOWIE 2. WHO CAN I BE NOW? (1974-1976), DAVID BOWIE 3. A NEW CAREER IN A NEW TOWN (1977-1982), DAVID BOWIE 4. LOVING THE ALIEN (1983-1988) e DAVID BOWIE 5. BRILLIANT ADVENTURE (1992-2001) e uscirà il 12 settembre.
DAVID BOWIE 6. I CAN’T GIVE EVERYTHING AWAY (2002-2016) è un cofanetto di tredici CD, diciotto vinili e disponibile per download/streaming digitale standard, che prende il nome dalla traccia di chiusura di (BLACKSTAR), l’ultimo album in studio di Bowie. I cofanetti includono nuove versioni rimasterizzate (ad eccezione di “No Plan”), con il contributo del co-produttore di David, Tony Visconti.
HEATHEN del 2002 fu il primo album su cui Bowie e Visconti lavorarono insieme in ventidue anni. Registrato in uno studio residenziale nello stato di New York, ricordò a Visconti il periodo trascorso con David a Berlino negli anni ’70: “Non c’era una sala di controllo. La console era a un’estremità dello studio e la band era posizionata all’altra estremità. L’acustica era piuttosto live e, grazie alla mia esperienza di registrazione di “Heroes” agli Hansa Studios di Berlino, nell’enorme Grand Hall (conosciuta come sala di registrazione Meistersaal), volevo che quell’acustica funzionasse per noi”. Per il successivo REALITY, pubblicato nel 2003, Visconti ricorda: “David disse che voleva scrivere per la sua nuova band in tour, che avrebbe anche registrato l’album”, conferendo al disco un suono più “vigoroso”, come lo definì Bowie all’epoca. La band si mise poi in tournée per A REALITY TOUR, uno dei tour più amati della carriera di David, che viene qui presentato per la prima volta in un ordine risequenziato per riflettere meglio le scalette dei concerti di Dublino. La versione in vinile dell’album è stampata in blu trasparente, a ricordare la sua uscita iniziale.
Dopo un lontano decennio dallo studio, le sessioni per THE NEXT DAY si sono svolte in segreto; Visconti racconta di quel periodo: “Ci siamo ripromessi di non dire a nessuno che David e noi stavamo lavorando a un nuovo album, coinvolgendo anche i nostri partner. Il suo doppio scopo era scrivere e creare senza pressioni esterne, e voleva anche che l’uscita fosse una sorpresa totale. Tutto è andato alla grande, tranne quando è stato visto un paio di volte mentre andava e veniva dallo studio The Magic Shop a Noho, Manhattan, con sopracciglia perplesse. Una volta sono stato fermato da un fan che mi ha conosciuto e mi ha chiesto: “David Bowie sta lavorando a un nuovo album?”. Ho risposto: “Assolutamente no!”. Quelle sessioni prodotto hanno così tante canzoni che quelle tracce aggiuntive, insieme a due remix, sono state incluse in THE NEXT DAY EXTRA.
(BLACKSTAR), l’ultimo album in studio di David, è uscito l’8 gennaio 2016. Bowie e Visconti sono andati al quartetto jazz di Donny McCaslin che suonava dal vivo a New York dopo aver lavorato con lui sul brano “Sue (Or In A Season Of Crime)”. Tony Visconti: “Il quartetto di Donny non era una normale jazz band, erano super musicisti allo stesso livello dei musicisti classici nelle migliori orchestre sinfoniche. David mi ha detto che questa band, con Mark Guiliana – batteria, Tim Lefebvre – basso e Jason Lindner – tastiere, sarà la band per la registrazione di”. Ognuna delle tracce di (BLACKSTAR) è stata registrata in un giorno; Visconti ricorda: “La prima canzone dell’album è iniziata con “‘Tis a Pity She Was a Whore”, il 7 gennaio. Dopo un paio di prove con David che cantava nella cabina di isolamento, eravamo pronti a partire. La prima ripresa è stata perfetta. Abbiamo detto a Donny che la ripresa era favolosa. Ci ha ringraziato e ci ha chiesto: “Qual è la prossima canzone?”. Avevo dimenticato che i musicisti jazz sono esperti di una sola ripresa. Non era una cosa normale per chi fa musica rock e pop. Di solito ci vogliono molte ore per ottenere una ripresa così buona. Per sicurezza, abbiamo chiesto un’altra ripresa e Donny ha acconsentito.”
In occasione del compleanno di Bowie nel 2017, l’EP NO PLAN ha raccolto i brani originali scritti per lo spettacolo Off-Broadway di Bowie, LAZARUS, tra cui “Lazarus”, “No Plan”, “Killing A Little Time” e “When I Met You”, tutti registrati durante le sessioni di (BLACKSTAR).
In esclusiva per entrambi i cofanetti ci sono MONTREUX JAZZ FESTIVAL e RE:CALL 6. Il primo è stato registrato il 18 luglio 2002 al prestigioso Montreux Jazz Festival e, tra i 31 brani, include un’esibizione completa, a parte un brano, di uno degli album più venerati di Bowie, LOW. RE:CALL 6 contiene 41 versioni non presenti nell’album, alternative, b-side e brani della colonna sonora, inclusi brani mai pubblicati prima su CD o vinile in edizioni 3CD e 4LP.
Il libro che accompagna i cofanetti fisici, di 128 pagine per il CD e 84 per il vinile, presenta appunti inediti, disegni e testi manoscritti di Bowie e foto di Sukita (che ha scattato la foto di copertina del cofanetto), Jimmy King, Frank W. Ockenfels 3, Markus Klinko, Mark “Blammo” Adams e altri, oltre a memorabilia, note tecniche sugli album del coproduttore Tony Visconti e note di design di Jonathan Barnbrook.
Il cofanetto CD includerà, ove applicabile, versioni mini-vinili fedelmente riprodotte degli album originali, e i CD saranno di colore oro anziché argento come di consueto. Il cofanetto vinile ha lo stesso contenuto del CD ed è stampato su vinile da 180 g di qualità audiophile.
BOXSET:
Libro con copertina rigida di 128 pagine
Heathen (Rimasterizzato) (1 CD)
Montreux Jazz Festival (2 CD) (Inedito)*
Reality (Rimasterizzato) (1 CD)
A Reality Tour (Rimasterizzato e risequenziato) (2 CD)
The Next Day (Rimasterizzato) (1 CD)
The Next Day Extra (Rimasterizzato) (1 CD)
★ (Blackstar) (1 CD)
No Plan (1 CD)
Re:Call 6 (Singoli non inclusi nell’album, edit, versioni singole, lati B e colonna sonora) (Rimasterizzato) (3 CD)*
*Esclusiva per il cofanetto CD I CAN’T GIVE EVERYTHING AWAY
HEATHEN
1. Sunday
2. Cactus
3. Slip Away
4. Slow Burn
5. Afraid
6. Iʼve Been Waiting For You
7. I Would Be Your Slave
8. I Took A Trip On A Gemini Spaceship
9. 5:15 The Angels Have Gone
10. Everyone Says ʻHiʼ
11. A Better Future
12. Heathen (The Rays)
MONTREUX JAZZ FESTIVAL
CD1
1. Sunday
2. Life On Mars?
3. Ashes To Ashes
4. Cactus
5. Slip Away
6. China Girl
7. Starman
8. I Would Be Your Slave
9. Ive Been Waiting For You
10. Stay
11. Changes
12. Fashion
13. Fame
14. Im Afraid Of Americans
15. 5:15 The Angels Have Gone
CD2
1. ‟Heroes”
2. Heathen (The Rays)
3. Everyone Says ‟Hi”
4. Hallo Spaceboy
5. Let’s Dance
6. Ziggy Stardust
7. Warszawa
8. Speed Of Life
9. Breaking Glass10. What In The World
11. Sound And Vision
12. Art Decade
13. Always Crashing In The Same Car
14. Be My Wife
15. A New Career In A New Town
16. Subterraneans
REALITY
1. New Killer Star
2. Pablo Picasso
3. Never Get Old
4. The Loneliest Guy
5. Looking For Water
6. She’ll Drive The Big Car
7. Days
8. Fall Dog Bombs The Moon
9. Try Some, Buy Some
10. Reality
11. Bring Me The Disco King
A REALITY TOUR
CD1
1. Rebel Rebel
2. New Killer Star
3. Reality
4. Fame
5. Cactus
6. Sister Midnight
7. Afraid
8. All The Young Dudes
9. Be My Wife
10. China Girl
11. The Loneliest Guy
12. The Man Who Sold The World
13. Fantastic Voyage
14. Hallo Spaceboy
15. Sunday
16. Under Pressure
17. Life On Mars?
18. Battle For Britain (The Letter)
CD2
1. Fall Dog Bombs The Moon
2. Ashes To Ashes
3. The Motel
4. Loving The Alien
5. Breaking Glass
6. Never Get Old
7. Changes
8. I’m Afraid Of Americans
9. ‟Heroes”
10. Bring Me The Disco King
11. Slip Away
12. Heathen (The Rays)
13. Five Years
14. Hang On To Yourself
15. Ziggy Stardust
THE NEXT DAY
1. The Next Day
2. Dirty Boys
3. The Stars (Are Out Tonight)
4. Love Is Lost
5. Where Are We Now?
6. Valentine’s Day
7. If You Can See Me
8. I’d Rather Be High
9. Boss Of Me
10. Dancing Out In Space
11. How Does The Grass Grow?
12. (You Will) Set The World On Fire
13. You Feel So Lonely You Could Die
14. Heat
THE NEXT DAY EXTRA E.P.
1. Atomica
2. Love Is Lost (Hello Steve Reich Mix By James Murphy For The DFA)
3. Plan
4. The Informer
5. I’d Rather Be High (Venetian Mix)
6. Like A Rocket Man
7. Born In A UFO
8. I’ll Take You There
9. God Bless The Girl
10. So She
★ (BLACKSTAR)
1. ★
2. ’Tis A Pity She Was A Whore
3. Lazarus
4. Sue (Or In A Season Of Crime)
5. Girl Loves Me
6. Dollar Days
7. I Can’t Give Everything Away
NO PLAN E.P.
1. Lazarus
2. No Plan
3. Killing A Little Time
4. When I Met You
RE:CALL 6
CD1
1. Slow Burn (Single Edit)
2. Wood Jackson
3. When The Boys Come Marching Home
4. Safe
5. Sunday (Moby Remix)
6. A Better Future (Remix By Air)
7. Slip Away (SACD Mix)
8. Slow Burn (SACD Mix)
9. I’ve Been Waiting For You (SACD Mix)
10. 5:15 The Angels Have Gone (SACD Mix)
11. A Better Future (SACD Mix)
12. Safe (SACD Mix)
13. Everyone Says ‘Hi’ (Radio Edit)
CD2
1. Sunday (Tony Visconti Mix)
2. Everyone Says ‘Hi’ (Metro Remix Radio Edit)
3. Heathen (The Rays) (Live In Berlin, 22/09/02)
4. Hop Frog — Lou Reed Featuring David Bowie
5. Saviour — Kristeen Young Featuring David Bowie
6. Isn’t It Evening (The Revolutionary) — Earl Slick Featuring David Bowie
7. Bring Me The Disco King (Loner Mix) — David Bowie Featuring Maynard James Keenan And John Frusciante (Taken From The Underworld Motion Picture Soundtrack)
8. New Killer Star (Radio Edit)
9. Love Missile F1-11
10. Fly
11.Queen Of All The Tarts (Overture)
12. Never Get Old (Single Edit)
13. Waterloo Sunset
14. Rebel Rebel (2003 Re-Record) (Taken From The Charlie’s Angels: Full Throttle Motion Picture Soundtrack)
15. New Killer Star (Sessions @ AOL Live Version, 23/09/03)