Folk - Viking

Balt Hüttar: disponibile il video del nuovo singolo “Tanzerloch”

Di Daniele D'Adamo - 17 Luglio 2025 - 17:00
Balt Hüttar: disponibile il video del nuovo singolo “Tanzerloch”

Comunicato stampa

È disponibile “Tanzerloch”, il tanto atteso ritorno dei BALT HÜTTAR, custodi folk metal dell’antica eredità cimbra dell’Altopiano dei Sette Comuni (Italia).

Primo singolo e brano che dà il titolo all’album in uscita il 12 settembre“Tanzerloch” rappresenta un’introduzione intensa e drammatica a un disco che fonde mito, memoria e metal con una visione sonora coraggiosa e immersiva.

Con questo nuovo brano, i BALT HÜTTAR riaffermano la propria identità unica, radicata nella riscoperta e celebrazione della lingua e cultura cimbra, oggi a rischio di scomparsa, intrecciata con la potenza e l’energia del folk metal moderno.

Ispirato a una leggenda popolare dell’area di Roana, “Tanzerloch” racconta la storia di un uomo che scompare in una misteriosa dolina durante un sabba di streghe, ritrovandosi in un mondo di spiriti, ombre e forze antiche.

Cantato in italiano e in cimbro – una rara lingua germanica medievale ancora parlata in alcune comunità montane del Nord Italia – il testo evoca tanto il misticismo del racconto quanto la tensione tra natura e soprannaturale.

Dal punto di vista musicale, “Tanzerloch” è uno dei brani più ambiziosi e coinvolgenti mai realizzati dalla band. In oltre sette minuti, la canzone si sviluppa in più movimenti dinamici, partendo da linee melodiche cupe fino a esplodere in un climax potente, ricco di stratificazioni strumentali e una cadenza dal sapore rituale.
L’arrangiamento include flauti, tagelharpa, fisarmonica, bouzouki irlandese e bodhrán, che si fondono perfettamente con chitarre distorte, percussioni tribali e un approccio vocale a due voci: narrativa e feroce.
Il risultato è uno stato quasi ipnotico che riflette la danza mitica raccontata nel brano, trasportando l’ascoltatore in uno spazio sospeso tra realtà e folklore.

Il pezzo è stato composto collettivamente dai cinque membri del gruppo, a dimostrazione della ricchezza e versatilità musicale della band. Il testo è stato tratto direttamente dalla tradizione orale cimbra, sopravvissuta a secoli di erosione culturale.

Il nuovo album “Tanzerloch” approfondirà ulteriormente i miti, i traumi storici e l’identità culturale dell’Altopiano dei Sette Comuni attraverso undici tracce che mescolano la forza del metal con riflessione poetica e memoria popolare.

Prodotto, registrato, mixato e masterizzato da Christian Zecchin – che firma anche la direzione artistica insieme alla band – il disco sarà arricchito dalle illustrazioni di Fabio Porfidia.

BALT HÜTTAR si sono sempre distinti per l’approccio concettuale solido e per l’intensità dal vivo, condividendo il palco con band come ElvenkingFolkstoneRotting ChristSkyclad e Waylander.

Con “Tanzerloch”, compiono un deciso passo avanti, offrendo una visione affascinante e radicata del folk metal, dove mito, lingua e suono si uniscono in un rituale di memoria e resistenza.

Consigliato a chi ama KorpiklaaniEluveitie e Folkstone, Balt HÜTTAR non fanno semplice intrattenimento: la loro musica è preservazione culturale, attraverso la distorsione, il ritmo e gli echi ancestrali.

Ascolta orahttps://lnk.to/yKpYHV
Preordina l’albumhttps://rockshots.eu/products/balt-huttar-tanzerloch-digipack

Tracklist01. An Naüjez Lant
02. Ghebar Khriegan
03. Vaia – ´Z Gadénkhe
04. Dar Aatom me Pèrge
05. Gakhrieget Lant
06. Il Minatore
07. Grésatar Stòan
08. 1310
09. Prüdare Liebe
10. Tin Tan Nona
11. TanzerlochBalt Huttar Line Up:

  • Ilaria Vellar: diatonic accordion, piano accordion, keyboards, vocals
  • Jonathan Pablo Berretta: vocals, flutes
  • Mattia Pivotto: guitar, Irish bouzouki, flutes, bagpipes, bodhrán, tagelharpa, vocals
  • Nicola Pavan: bass
  • Federico Rebeschini Sambugaro: drums

Follow BALT HUTTAR:

Facebook: https://www.facebook.com/balthuttar
Instagram: https://www.instagram.com/balt.huttar/