Black

Cradle Of Filth: Zoë Marie Federoff, “Ho sofferto un aborto spontaneo in tour per le condizioni a cui siamo costretti. Siamo in povertà per l’ego di Dani Filth”

Di Davide Sciaky - 26 Agosto 2025 - 20:05
Cradle Of Filth: Zoë Marie Federoff, “Ho sofferto un aborto spontaneo in tour per le condizioni a cui siamo costretti. Siamo in povertà per l’ego di Dani Filth”

Dopo l’improvvisto abbandono dei Cradle of Filth da parte della tastierista Zoë Marie Federoff, anche Marek Ashok Smerda, chitarrista della band e marito della musicista, ha commentato a riguardo rivelando che a breve lascerà la band anche lui:

Cari fan e amici,
vi chiedo di rispettare me e mia moglie in questo periodo di transizione. Lascerò effettivamente i Cradle of Filth alla fine di questo tour, e le ragioni alla base di questa decisione sono conclusioni a cui io e mia moglie siamo giunti insieme molto prima di questa settimana. Semplicemente non crediamo che i Cradle possano garantirci un futuro, anzi, riteniamo che la band sia un ostacolo per il nostro futuro. Tra le varie ragioni, si tratta di un lavoro molto impegnativo con una retribuzione relativamente bassa, lo stress è piuttosto elevato e da tempo non abbiamo più la sensazione che questa band dia priorità o si preoccupi dei propri membri. Sono stati anni di comportamenti poco professionali da parte dei nostri superiori a portarci a questa decisione.

Ho anche chiesto che tutte le mie composizioni vengano rimosse dalle prossime pubblicazioni, compresa la collaborazione con Ed Sheeran. Giunti a questo punto, questa canzone mi sembra solo una stupida buffonata: prima era un singolo di beneficenza per i bambini, poi è diventato un singolo a scopo di lucro, poi la canzone è finita nel prossimo album e ora chissà cosa sarà… Non voglio più essere coinvolto, senza offesa per Ed Sheeran.
E nel frattempo, tanti “brillanti” cervelloni di Internet cercano di speculare sulle questioni personali tra me e Zoe… Smettetela, per favore. Stiamo cercando di iniziare un nuovo capitolo.
E finirò questo tour alla grande! Per i fan e per i miei amici della band e dello staff! È la mia ultima esperienza con i Cradle e sono orgoglioso di dare il massimo. Mi dispiace non poter condividere il palco con mia moglie in queste ultime occasioni, ma rispetto la sua decisione di andarsene e sono felice che alla nostra amica Kelsey Peters sia stata data l’opportunità di mettersi in luce.
Questo è tutto ciò che ho da dire per ora. Lasciate in pace mia moglie. Non insultate MAI lei o le sue scelte in mia presenza… altrimenti…

Successivamente all’annuncio dell’abbandono della band, Zoë Marie Federoff aveva fatto un’ulteriore dichiarazione smentendo categoricamente le ipotesi di alcuni fan secondo cui Ashok l’aveva tradita. La musicista ha infatti affermato che la decisione era già stata presa prima del tour ed è stata solo accelerata da alcuni eventi recenti.

Poco fa, Zoë Marie Federoff ha pubblicato un’ulteriore post sui social in cui accusa il management della band, e con loro il frontman Dani Filth, di comportamenti disonesti:

Un’ulteriore dichiarazione sull’abbandono dei Cradle of Filth da parte di me e di Ashok e un avvertimento per i nostri successori – LEGGETE I CONTRATTI.

Abbiamo pianificato la nostra transizione al di fuori dei Cradle of Filth mesi fa. Il manangement è disonesto, manipolatore e cerca di prendere i nostri soldi senza che esista alcun contratto tra noi musicisti a contratto e lui. Quando ho segnalato questo tentato furto dell’anticipo sul pagamento per il mio lavoro su “Screaming of Valkyries“, mi ha chiamato “cancro” e “peso morto” minacciando di licenziarmi. Il frontman [Dani Filth N.D.R.] non ha fatto nulla per fermarlo e si è nascosto dietro di loro mentre ci sminuiscono e derubano. Consideriamo responsabile il frontman per aver assunto questo management e per non aver mai difeso il suo team, ma solo sé stesso. Altri ex membri hanno cercato di firare intorno alla questione dando la colpa unicamente al managemenr, management che però lavora per il frontman.

Magari lui non si sporca le mani in prima persona, ma alla fine è lui che tira le redini. L’atmosfera che ha creato è di minacce e abusi, mentre veniamo continuamente sfruttati in cambio di paghe basse ma mentre viene richiesto un impegno esclusivo con i Cradle. Non riusciamo a guadagnare neanche il minimo per vivere, però ci viene imposto di non andare in tour con altre band, cosa che ci potrebbe permettere di guadagnare qualcosa in più. Mantenere persone paralizzate nella povertà è una follia fatta unicamente per soddisfare l’ego di una persona.

Alleghiamo il contratto con cui hanno cercato di intrappolare tutti i turnisti con un aumento del 25% (il primo in 7 anni). Il nostro avvocato l’ha chiamato il contratto più psicopatico che un turnista possa ricevere. Non l’abbiamo firmato e abbiamo invece deciso di lasciare la band alla fine dell’anno.

Quindi, abbiamo lasciato perché siamo stati sfruttati e pagati meno del costo della vita, in un ambiente tossico e di minacce… e il peso di tutto ciò sulle nostre vite e sul nostro matrimonio è diventato troppo grande. Anche la mia salute ne ha sofferto e ho subito un aborto spontaneo durante il tour. Abbiamo deciso di lasciare per poter creare un futuro migliore per la nostra famiglia. Ora che abbiamo lasciato il sole splende, la nostra famiglia ha speranza e speriamo che tutti i turnisti che pensano di unirsi ai Cradle leggano bene il contratto e parlino con un avvocato.

Buona fortuna a chiunque ci proverà in futuro. E ricordate, conosciamo tutti una persona che dice che TUTTE le su ex sono pazze… sei sicuro che siano loro il problema? O 40 anni dopo forse il problema sei tu?

Addio ai fan e ai nostri compagni turnisti e membri della crew. Loro sono l’unica parte di tutto questo che rimane un buon ricordo.

Nel contratto condiviso dalla Federoff, che la musicista ha affermato di non aver firmato, è previsto un pagamento di 200£ per ogni giorno di lavoro (registrazione di musica, prove o concerti), 150£ per i giorni passati in viaggio durante il tour e un “per diem” di 25£ nei giorni di lavoro. Inoltre è previsto un pagamento di 1000£ annuali per lo sfruttamento dell’immagine dei musicisti per foto, video, merchandise e qualunque altro materiale promozionale.

Come scritto dalla Federoff, ai musicisti è proibita la collaborazione con altri musicisti o band, e quindi nei giorni in cui non lavorano con i Cradle of Filth non possono ricevere alcun compenso.