In Limine (con George Kollias dei Nile): a ottobre il debut-album “Inveteratus”

Comunicato stampa
Il progetto extreme metal italiano IN LIMINE presenta “Unfollow”, l’atteso primo singolo estratto dall’album di debutto “Inveteratus”, in uscita il 24 ottobre 2025 per Rockshots Records. Con il suo intreccio di riff circolari e incisivi, ritmiche travolgenti e una sorprendente vena melodica, “Unfollow” racchiude i contrasti dinamici che definiscono lo stile di IN LIMINE: un sound denso e abrasivo, ma al tempo stesso accessibile, che fonde elementi di thrash, death metal, metalcore e suggestioni malinconiche.
Nato da un’idea del chitarrista Matteo Galimberti (ex-Cripple Bastards), IN LIMINE ha iniziato a prendere forma alla fine degli anni 2010. Inizialmente concepito come band vera e propria, il progetto si è evoluto in una realtà interamente da studio, guidata da una visione creativa chiara e da un’urgenza espressiva profonda. Il nome, dal latino “in limine” (“sulla soglia”), riflette il fascino per la trasformazione, l’incertezza e lo spazio psicologico sospeso tra ciò che è stato e ciò che deve ancora venire.
Dopo alcune battute d’arresto durante la pandemia, Galimberti ha coinvolto il bassista Simone Storti e, in seguito, musicisti internazionali per dare vita al materiale. George Kollias (Nile) alla batteria e Laur Lindmäe (Pridian) alla voce partecipano a tutto l’album, contribuendo con un drumming tecnico e travolgente e una performance vocale espressiva e versatile che conferiscono impatto e profondità a ogni brano.
“Unfollow” introduce l’ascoltatore in un mondo distopico e in declino, riflettendo i temi centrali di “Inveteratus” – un termine che in origine evocava l’idea di resistenza, ma che oggi suggerisce una condizione cronicizzata e irrimediabile. Il brano, sia a livello sonoro che lirico, è una riflessione sulla decadenza morale e sulla perdita di consapevolezza critica in una società iperconnessa, dipendente dal conformismo e dal consumismo.
Registrato nel corso di varie sessioni tra il 2022 e il 2024, “Inveteratus” è il risultato di un lavoro meticoloso e curato nei minimi dettagli. Chitarre e basso, registrati da Galimberti, sono stati successivamente reampati ai Domination Studio da Simone Mularoni, che ha anche curato mix e master nel luglio 2024. Il risultato è un suono potente, brutale ma raffinato, perfettamente coerente con il concept dell’album.
A livello tematico, l’opera affronta la ciclicità del tempo, la trasformazione e il declino culturale attraverso una forte componente simbolica e visiva. Dalle divinità greche Kairòs e Kronos alle meridiane spezzate e agli orologi in frantumi, ogni elemento – musicale e grafico – contribuisce a una riflessione più ampia sul tempo, sul cambiamento e sull’incapacità di evolversi.
Inveteratus è un debutto tanto viscerale quanto riflessivo: un lavoro pensato per chi nella musica estrema cerca qualcosa di più della sola aggressività. Per i fan di Death, Slayer, Morbid Angel e Lamb of God, “Unfollow” è un’introduzione potente a una band che rifiuta di seguire le mode, scegliendo di costruire un proprio, inconfondibile, confine sonoro.
LISTEN: lnk.to/sC5zov
ALBUM PRE-ORDER: https://rockshots.
Tracklist
01. Soldier Child
02. Same Language Babilonia
03. Misleading
04. Instinction
05. Echoing To Nothing (Instrumental)
06. Ruins Of Flesh
07. Psychic Frame Subsidence
08. Silence Completion
09. A Veil, A Shield (Instrumental)
10. Unfollow
11. Misoneism
Follow IN LIMINE:
Instagram: In Limine