L’Ordre du Temple, Ringwraith e Teuta: split in arrivo

Comunicato stampa:
Con qualche settimana di ritardo rispetto alla tabella di marcia, Militia Templi Records è orgogliosa di annunciare la nuova produzione, intitolata Tripudium.
Questa volta abbiamo voluto dar voce a tre realtà musicali italiche, notevolmente diverse l’una dall’altra, ma che tuttavia, pur mantenendo intatte le proprie peculiarità, hanno saputo sfornare un prodotto dotato di una certa continuità, sia intellettuale che stilistica.
Nello specifico, lo split in questione si apre con 4 tracce appartenenti a L’Ordre du Temple, solo project di Count David (Dolcinian, Eneth).
Il sound proposto può essere descritto come una sorta di compromesso tra primi Summoning, primissimi Nokturnal Mortum e Falkenbach, anche se, ad essere sinceri, il piano concettuale sviluppato nel disco (e le atmosfere che su di esso si basano) poco hanno a che fare con le succitate bands. Nei 3 capitoli che compongono l’opera, infatti, viene analizzato il pensiero di alcuni esponenti della tradizione filosofica, esoterica e magica, tra cui Giordano Bruno da Nola e Cornelio Agrippa, dando vita quindi ad un piccolo trattato sull’eresia medievale. Il sound è, di conseguenza, molto evocativo e profondo, ma allo stesso tempo epico e coinvolgente.
Seguono i Ringwraith, solo project di Lord Cabal. Questo musicista lombardo, particolarmente apprezzato per le produzioni della sua band principale, i Doominhated (recentemente messi sotto contratto dalla blackmetal.com, label statunitense) ha contribuito con 3 brani di epic black metal molto particolari, che certamente faranno la gioia di quanti rimpiangono i primi album degli Emperor, ma non solo. Sul piano concettuale, la band si discosta in parte rispetto alle produzioni del passato, monopolizzate da tematiche Tolkieniane, per sviluppare analisi sugli aspetti più oscuri di un certo medio evo, molto cari alla nostra label…
Chiudono i piemontesi Teuta, side project di Lunaris ( Opera IX ), che per l’occasione si è avvalso della collaborazione di alcuni membri dei The True Endless, band oramai culto dell’underground italico. Il pagan black metal eseguito dal gruppo è nettamente più diretto ed estremo rispetto alle altre due proposte, anche se la venatura epica e marziale che aleggia nei brani può a ragione considerarsi come la naturale conseguenza di quanto sopra detto. Echi di un mondo antico intrisi di spirito battagliero, memori di un tempo in cui la natura dell’uomo era tuttuno con la propria terra e con il proprio onore.
Anche questa nuova release, pur utlizzando un supporto economico come il cd-r, si presenta con una veste grafica molto curata, consistente in un booklet di ben 8 facciate (contenente testi, foto e biografie dei tre gruppi) e fondo stampato in entrambi i lati, a colori, questa volta realizzati da una nuova e particolarmente gradita grafica, ovvero miss Heilan dell’Hipocras Graphic.
Il prezzo è come sempre irrisorio, la tiratura come sempre limitata a 300 esemplari, la possibilità di scambi ed acquisti in blocco è prevista, ma da valutare volta per volta (Militia Templi non è un mailorder!!).
Ricordiamo che nel nostro sito www.militiatemplirecords.cjb.net vi sono ulteriori informazioni e qualche mp3 da scaricare.
Underground is not a business!