I death metallers danesi
Downlord hanno pubblicato sul loro sito ufficiale il videoclip di "
Loath. Scorn. Detest.".
Clicca qui per andare a vederlo.
[post_title] => Downlord: nuovo video online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => downlord-nuovo-video-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-06 16:21:06
[post_modified_gmt] => 2019-12-06 16:21:06
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35310
[filter] => raw
)
[5] => WP_Post Object
(
[ID] => 35045
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 09:59:55
[post_date_gmt] => 2006-04-26 09:59:55
[post_content] => I
Prejudice registreranno la loro performance al Fuck The Commerce festival (Germania) per un prossimo DVD. Alla batteria ci sarà ancora Frank, nonostante abbia annunciato recentemente di non far parte più della band.
[post_title] => Prejudice: DVD in programma
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => prejudice-dvd-in-programma
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-05 05:22:25
[post_modified_gmt] => 2020-01-05 05:22:25
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35311
[filter] => raw
)
[6] => WP_Post Object
(
[ID] => 35046
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 09:57:05
[post_date_gmt] => 2006-04-26 09:57:05
[post_content] => E' online il nuovo videoclip di "
Enemy of God", targato
Kreator. Il video, tratto dall'omonimo nuovo album, è stato girato a Berlino dal regista Joern Heitmann, conosciuto per i suoi lavori anche con Rammstein e The Rasmus.
[post_title] => Kreator: videoclip online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => kreator-videoclip-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-05 06:54:54
[post_modified_gmt] => 2020-01-05 06:54:54
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35312
[filter] => raw
)
[7] => WP_Post Object
(
[ID] => 35047
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 09:50:04
[post_date_gmt] => 2006-04-26 09:50:04
[post_content] => Arriva in Italia
Neil Murray, lo storico bassista degli
Whitesnake, per una serata di grande musica interamente dedicata all'amico batterista
Cozy Powell, a otto anni dalla sua tragica scomparsa.
L'evento è programmato per
sabato 29 aprile al
Seven 70 Music Club di Seregno (Milano).
Murray, per la prima volta nel nostro Paese, sarà accompagnato dai comaschi
Whitelady, che proporranno un repertorio di cover a cavallo tra
Whitesnake e
Black Sabbath.
Per onorare la memoria di Cozy, la batteria sul palco sarà la sua leggendaria e autentica
Ludwig Red Sparkle doppia cassa: si tratta dello strumento con cui Cozy ha registrato album come Stargazer, Long Live Rock'n'Roll e il capolavoro dal vivo dei Rainbow dal titolo On Stage.
Neil Murray, scozzese 55enne, ha alle spalle una carriera di trent'anni: oltre che con Whitesnake e Black Sabbath (sempre al fianco di Powell), ha suonato con musicisti come Brian May (Queen) e Gary Moore.
L'ingresso costa
15 euro (più 5 euro di tessera per chi non ce l'ha) e comprende una consumazione. Al termine dello show ci sarà la possibilità di avere autografi e foto con il bassista.
[post_title] => Neil Murray in Italia, ricordando Cozy Powell
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => neil-murray-in-italia-ricordando-cozy-powell
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-18 12:04:51
[post_modified_gmt] => 2019-11-18 12:04:51
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35313
[filter] => raw
)
[8] => WP_Post Object
(
[ID] => 35048
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 09:48:25
[post_date_gmt] => 2006-04-26 09:48:25
[post_content] =>
E' uscito il 24 aprile, in Europa, Stati Uniti e Giappone per la Majestic Rock Records l'album Time to Take a Stand, targato Moonstone Project. Si tratta del lavoro del chitarrista italiano Matt Filippini, che per cantare e suonare nei suoi brani ha radunato glorie dell'hard rock come Glenn Hughes, Ian Paice (per la prima volta insieme in due canzoni dopo trent'anni), Graham Bonnet, Eric Bloom, Carmine Appice, Kelly Keeling, Tony Franklin e tanti altri.
A questo indirizzo si può ordinare l'album da un negozio italiano. Altri negozi online da cui comprare il disco, a questa pagina.
Ecco i dettagli del disco (versione europea):

01) Slave of Time (con Kelly Keeling)
02) Not Dead Yet (con Graham Bonnet e Howie Simon)
03) Fire & Water (cover del classico dei Free)
04) Rose in Hell (con Glenn Hughes e Ian Paice)
05) Beggar of Love (con James Christian)
06) Where do You Hide the Blues You've Got (con Glenn Hughes e Ian Paice)
07) City of Listes (con Steve Walsh)
08) Pictures of My Lonely Days (con Paul Shortino e Carimine Appice)
08) On the Way to Moonstone (con Eric Bloom e Chris Catena)
La copertina è stata realizzata dal grafico canadese Rory Fiorito. Le versioni americane e giapponesi avranno una scaletta sensibilmente differente, con l'aggiunta di una canzone bonus per il mercato americano e di un paio per quello giapponese (in una di queste suona ancora Paice).
A questo indirizzo è sempre possibile ascoltare in anteprima delle clip audio ad alta qualità.
[post_title] => E' uscito "Moonstone Project" con Hughes, Bonnet e tanti altri
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => e-uscito-moonstone-project-con-hughes-bonnet-e-tanti-altri
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-27 18:50:35
[post_modified_gmt] => 2019-12-27 18:50:35
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35314
[filter] => raw
)
[9] => WP_Post Object
(
[ID] => 35049
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 09:45:34
[post_date_gmt] => 2006-04-26 09:45:34
[post_content] =>
Comunicato stampa:
Giovedì 27 Aprile alle ore 17.00 sul Forum dell'Evolution Festival verranno a trovarci John Bush e Joey Vera degli Armored Saint, in occasione della loro prima performance live in Italia che si terrà Domenica 16 Luglio sul palco dell'Evoution. La band starà con noi per circa 45 minuti e risponderà a tutte le domande che verranno postate.
Vi aspettiamo numerosi!
Vi ricordiamo inoltre che le prevendite per Evolution sono aperte. Se volete vedere la lista dei punti vendita Ticket One dove poter acquistare il biglietto clicka QUI! Sono presenti in ogni città d'Italia!
[post_title] => Armored Saint: meet&greet online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => armored-saint-meetgreet-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-24 09:15:39
[post_modified_gmt] => 2019-11-24 09:15:39
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35315
[filter] => raw
)
[10] => WP_Post Object
(
[ID] => 35050
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 09:43:28
[post_date_gmt] => 2006-04-26 09:43:28
[post_content] =>
Comunicato stampa:
A tutti i magazines, fans e amici cominichiamo le date ufficiali di uscita del nostro nuovo disco "Raw" che vi ricordo contiene 11 canzoni. Il cd è stato prodotto ai New SIn studios di Loria con la co produzione di Jack Frost. Ci abbiamo messo oltre 20 mesi, ma spero che piacerà a molti. La nostra etichetta (Mausoleum Records con cui abbiamo firmato a marzo) ha definito il disco un ottimo metal che può essere riassunto attraverso l'hardcore dei Pantera, lo speed dei Megadeth e l'anthem rock dei Motley Crue. Le uscite ufficiali:
19 maggio: uscita ufficiale in Europa
22 maggio: uscita ufficiale in ITALIA distribuzione audioglobe
06 giugno : Usa e Canada
Il vostro supporto, come sempre, sarà determinante per riuscire a continuare in questo sogno. Grazie!
Il cd lo potrete trovare anche on line sul nostro sito o su quello della Mausoleum oppure ai nostri concerti.
Presenteremo "Raw" il 27 maggio 2006 al Ricky's Pub di Abbazia Pisani (Villa del Conte - Padova).
Per qualsiasi altra informazione vi lasciamo anche i nostri contatti:
Sito ufficiale: www.merendineatomiche.com
sito non ufficiale : www.myspace.com/merendineatomicheofficial
e-mail: info@merendineatomiche.com
[post_title] => Merendine Atomiche: release di "Raw"
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => merendine-atomiche-release-di-raw
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-10-24 08:42:54
[post_modified_gmt] => 2019-10-24 08:42:54
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35316
[filter] => raw
)
[11] => WP_Post Object
(
[ID] => 35051
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 09:33:46
[post_date_gmt] => 2006-04-26 09:33:46
[post_content] =>
Potrete ascoltare cliccando qui, i samples (un minuto ognuno) di tutti i brani del nuovo disco dei Blackmore's Night, "The Village Lanterne". I samples in questione si riferiscono all'edizione giapponese nella quale è presente la traccia esclusiva "Ones in a Garden".

[post_title] => Blackmore's Night: samples on-line
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => blackmores-night-samples-on-line
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-01 04:23:19
[post_modified_gmt] => 2019-12-01 04:23:19
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35317
[filter] => raw
)
[12] => WP_Post Object
(
[ID] => 35052
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-25 18:55:57
[post_date_gmt] => 2006-04-25 18:55:57
[post_content] =>
A questo indirizzo è disponibile
la cover di Master Of Puppets eseguita dai Trivium. La traccia fa
parte del tributo ai Metallica organizzato da Kerrang!.
[post_title] => Trivium: la cover di Master Of Puppets
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => trivium-la-cover-di-master-of-puppets
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-23 06:00:17
[post_modified_gmt] => 2019-12-23 06:00:17
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35318
[filter] => raw
)
[13] => WP_Post Object
(
[ID] => 35053
[post_author] => 33
[post_date] => 2006-04-25 17:04:39
[post_date_gmt] => 2006-04-25 17:04:39
[post_content] => La grindcore band svedese
Relevant Few ha annunciato l'entrata nei ranghi del gruppo del cantante Johan Carlzon (già al microfono della band fino al 2002) e del drummer Ufuk Demir (
Heed,
Shadowbilder).
La formazione scandinava ha inoltre annunciato di aver inciso alcuni nuovi pezzi che compariranno sul mini-cd intitolato
Hardening Black, in uscita per la fine dell'anno.
La tracklist:
01. Three Piece Fascist
02. Kontra Hegemonic
03. Everyone Is Judas
04. Hunting The Architect
05. Towards The Black Horizon
06. Onward!
07. New Age Of Confusion
[post_title] => Relevant Few: mini-cd e cambi nella line-up
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => relevant-few-mini-cd-e-cambi-nella-line-up
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-23 13:01:10
[post_modified_gmt] => 2019-12-23 13:01:10
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35319
[filter] => raw
)
[14] => WP_Post Object
(
[ID] => 35054
[post_author] => 33
[post_date] => 2006-04-25 17:00:00
[post_date_gmt] => 2006-04-25 17:00:00
[post_content] => I
Silent Force, band dell'ex-cantante dei
Royal Hunt D.C. Cooper, hanno scelto
Walk the Earth come titolo del loro quarto album, la cui uscita è prevista per ottobre.
[post_title] => Silent Force: titolo del nuovo album
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => silent-force-titolo-del-nuovo-album
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-21 16:43:15
[post_modified_gmt] => 2019-12-21 16:43:15
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35320
[filter] => raw
)
[15] => WP_Post Object
(
[ID] => 35055
[post_author] => 33
[post_date] => 2006-04-25 16:56:29
[post_date_gmt] => 2006-04-25 16:56:29
[post_content] => I
Clooven Hoof, band storica della NWOBHM recentemente riunitasi, faranno uscire il 23 giugno il nuovo album, intitolato
Eye of the Sun. La tracklist prevista è la seguente:
01. Inquisitor
02. Eye of the Sun
03. Cyberworld
04. Kiss of Evil
05. Eye of the Zombie
06. Absolute Power
07. Whore of Babylon
08. Golgotha
09. King for a Day
10. Angels in Hell
Questa invece la cover (in formato francobollo):

[post_title] => Cloven Hoof: nuovo album a giugno
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => cloven-hoof-nuovo-album-a-giugno
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-09 13:19:49
[post_modified_gmt] => 2019-12-09 13:19:49
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35321
[filter] => raw
)
[16] => WP_Post Object
(
[ID] => 35056
[post_author] => 33
[post_date] => 2006-04-25 16:53:36
[post_date_gmt] => 2006-04-25 16:53:36
[post_content] => Sono disponibili a
questo indirizzo alcuni sample tratti dal nuovo album di Glenn Hughes, dal titolo
Music for the Divine, in uscita il 9 di giugno. Ecco la tracklist:
01. The Valiant Denial
02. Steppin' On
03. Monkey Man
04. This House
05. You Got Soul
06. Frail
07. Black Light
08. Nights In White Satin
09. Too High
10. This Is How I Feel
11. The Divine
[post_title] => Glenn Hughes: sample del nuovo album
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => glenn-hughes-sample-del-nuovo-album
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-10-28 08:16:08
[post_modified_gmt] => 2019-10-28 08:16:08
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35322
[filter] => raw
)
[17] => WP_Post Object
(
[ID] => 35057
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-25 15:05:28
[post_date_gmt] => 2006-04-25 15:05:28
[post_content] => È triste vedere quanta indifferenza e quanto disinteresse il pubblico italiano possa riservare ad artisti di valore assoluto come Jon Oliva: al Tempo Rock, tra i coinvolti emotivamente e gli osservatori distanti, la folla non ha raccolto più di duecento unità. La situazione diventa ancora più avvilente se si considera che – escludendo l'apparizione al Tradate Iron Fest dell'anno scorso – per la prima volta dopo quindici anni il Mountain King tornava in Italia con una scaletta annunciata improntata sui gloriosi Savatage che furono, quelli dei due fratelli Oliva nelle posizioni dominanti di singer e chitarra solista. Insomma, questi Jon Oliva's Pain sono ciò che più si possa avvicinare ai quei veri unici grandissimi irripetibili Savatage.
Aprono gli Elvenking, sfortunati nel trovarsi con Damnagoras in serata no, con notevoli problemi "medici" alle corde vocali. È quanto basta per compromettere la resa complessiva di una prova per il resto piacevole. Osservando lo svolgersi dell'esibizione non si può non rimanere colpiti dalla discrepanza che emerge tra l'entusiasmo che spesso sul web attornia alla formazione friulana e un pubblico che a Reggio Emilia ha riservato alla band un'accoglienza tremendamente fredda.
JON OLIVA'S PAIN
Jon Oliva ama Streets, lo ama alla follia. D'altronde chiunque abbia in seno un minimo di gusto non può non rimanere estasiato da un lavoro così magnificamente ispirato. Jon lo ama così tanto da dedicargli – come già fu a Tradate – ben un terzo della scaletta e tutta la primissima parte del suo show. Sono infatti l'immortale main-riff di Jesus Saves e l'inaspettata Agony and Ecstasy ad aprire la setlist dei Jon Oliva's Pain. Più tardi, sempre nella prima parte della setlist, giungeranno anche l'immancabile Believe e un'accoppiata di classe come Tonight He Grins Again e New York City Don't Mean Nothing. Non ci sono dubbi, Jon Oliva è in grande forma e il suo carisma sembra non risentire di una forma fisica costantemente in declino. Il singer canta, scherza con i suoi musicisti e con il pubblico lasciandosi andare anche in un paio di siparietti. Per la verità non tanti come a Tradate, ma comunque abbastanza per accattivarsi tutte le simpatie e l'affetto dei presenti. Arriva ovviamente il doveroso momento di ricordare il fratello scomparso tredici anni or sono, e l'occasione è quella della grande Hounds. Il brano, concepito e scritto da Criss, è insieme a una splendida Gutter Ballet la rappresentanza del platter datato 1989 in questo sabato sera.

C'è spazio anche per un paio di brani dal bellissimo primo capitolo della saga Jon Oliva's Pain: The Dark e Walk Alone, brani di grande eleganza in grado di non sfigurare in mezzo ai cugini dell'era Savatage. Per la conclusione del primo set si torna indietro ai tempi degli Avatar con il medley tra due brani devastanti come City Beneath The Surface e The Dungeons Are Calling, mentre nell'encore trovano posto due classicissime title-track come Sirens e Hall of the Mountain King.
Serata bellissima, addirittura speciale per chi come il sottoscritto ha riservato ai Savatage una grossa fetta del proprio cuore musicale. Ovviamente lo show ha inevitabilmente ruotato intorno alla classe e al talento di Jon Oliva, ma sarebbe un vero e proprio delitto verso la musica non spendere qualche parola per Matt LaPorte, chitarrista dal tocco ammirevole, capace di interpretare le linee che furono del mai troppo compianto Criss come a pochissimi altri ho sentito fare in tutti questi anni.

Purtroppo, quasi come una maledizione, sembra che il grande pubblico continui a ignorare i Savatage e ciò che li circonda, rifiutandosi di tributargli l'affetto e la stima che dovrebbe essere d'obbligo per creature di questa caratura. Nella speranza che in futuro un signore capace di portare sul palco musica di questa qualità abbia il riscontro di audience che almeno da venti anni si merita, diamo appuntamento alla prossima occasione: noi ci saremo.
Alessandro 'Zac' Zaccarini
[post_title] => Report: Jon Oliva's Pain (22/04, Reggio Emilia)
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => report-jon-olivas-pain-22-04-reggio-emilia
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-04 00:44:50
[post_modified_gmt] => 2019-12-04 00:44:50
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35323
[filter] => raw
)
[18] => WP_Post Object
(
[ID] => 35058
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-25 12:32:55
[post_date_gmt] => 2006-04-25 12:32:55
[post_content] =>
I norvegesi Khold hanno annunciato che la band non sarà più attiva per
un periodo di tempo indeterminato. I membri del gruppo hanno bisogno di un break
per riflettere sul proprio futuro. Ognuno proseguirà a fare musica con i propri
progetti personali: Sarke [batteria] e Gard [chitarra e voce]
continueranno il progetto pre-Khold, (Tulus), Rinn sta per
cominciare a costruire un nuovo studio, lavorerà come produttore e si impegnerà
nei suoi Sensa Anima. Infine Grimd annuncia di essere un donatore
di organi e per preservare il buono stato di salute ha deciso di tenersi lontano
agli alcolici.
La band fa sapere che questo non è uno scioglimento, si terranno in contatto
pronti a riprendere l'avventura con i Khold se ci saranno buone
condizioni.
[post_title] => Khold: pausa di riflessione
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => khold-pausa-di-riflessione
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-12 10:46:33
[post_modified_gmt] => 2019-12-12 10:46:33
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35324
[filter] => raw
)
[19] => WP_Post Object
(
[ID] => 35059
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-25 12:17:58
[post_date_gmt] => 2006-04-25 12:17:58
[post_content] =>
Si intitolerà Gangland il prossimo disco dei tedeschi
Paragon. I lavori per il nuovo album cominceranno però solo a fine anno.
Alcuni titoli che saranno presenti nella tracklist: Hammer of the Gods,
Souleaters, Gangland, Forgotten Prophecies, Face of
Death, Halls of Doom e Agony
[post_title] => Paragon: titolo del prossimo album
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => paragon-titolo-del-prossimo-album
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-05 08:49:26
[post_modified_gmt] => 2020-01-05 08:49:26
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35325
[filter] => raw
)
)
[post_count] => 20
[current_post] => -1
[before_loop] => 1
[in_the_loop] =>
[post] => WP_Post Object
(
[ID] => 35040
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-04-26 11:43:54
[post_date_gmt] => 2006-04-26 11:43:54
[post_content] => Comunicato stampa:
Nuove conferme per il "METAL PLASTIC FESTIVAL, Atto
II", che avrà luogo sabato 13 maggio al Deposito Giordani di
Pordenone: SHINING FEAR (VI) e RUMORS OF GEHENNA (UD).
Questi ultimi presenteranno ufficialmente dal vivo il nuovo promo cd.
Questo il bill definitivo per la seconda edizione del festival:
DARK LUNACY
DEATH DIES
RUMORS OF GEHENNA
SHINING FEAR
PFH
Gadgets e merchandising in omaggio per le prime 30 entrate o prevendite.
Per info: www.depositogiordani.it.
Davide 338/5490337. Cristiano
333/4741927.
[post_title] => Metal Plastic Festival, Atto II: bill definitivo
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => metal-plastic-festival-atto-ii-bill-definitivo
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-31 23:19:15
[post_modified_gmt] => 2019-12-31 23:19:15
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35306
[filter] => raw
)
[comment_count] => 0
[current_comment] => -1
[found_posts] => 83998
[max_num_pages] => 4200
[max_num_comment_pages] => 0
[is_single] =>
[is_preview] =>
[is_page] =>
[is_archive] => 1
[is_date] =>
[is_year] =>
[is_month] =>
[is_day] =>
[is_time] =>
[is_author] =>
[is_category] => 1
[is_tag] =>
[is_tax] =>
[is_search] =>
[is_feed] =>
[is_comment_feed] =>
[is_trackback] =>
[is_home] =>
[is_privacy_policy] =>
[is_404] =>
[is_embed] =>
[is_paged] => 1
[is_admin] =>
[is_attachment] =>
[is_singular] =>
[is_robots] =>
[is_favicon] =>
[is_posts_page] =>
[is_post_type_archive] =>
[query_vars_hash:WP_Query:private] => bc07cf4d870ecfd2007357d61f95141c
[query_vars_changed:WP_Query:private] => 1
[thumbnails_cached] =>
[allow_query_attachment_by_filename:protected] =>
[stopwords:WP_Query:private] =>
[compat_fields:WP_Query:private] => Array
(
[0] => query_vars_hash
[1] => query_vars_changed
)
[compat_methods:WP_Query:private] => Array
(
[0] => init_query_flags
[1] => parse_tax_query
)
[query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:a3c2da956855b4548f43ed4d57e9c09e:0.71597800 17530317230.03379900 1753031719
)
-->