Plusvapore: il singolo “Dioniso”

Comunicato stampa
I Plusvapore sono un progetto musicale metal in continua metamorfosi, evoluzione e sperimentazione, con molti spunti da vari generi, come il post-metal, l’ambient ed il progressive.
Presentano una ricerca che trae ispirazione e fonde vari aspetti dell’animo creativo umano, come la musica, il teatro e la letteratura, elogiando il ricongiungimento con la natura, criticando l’alienazione della società moderna e la dicotomia tra ruralità ed urbanizzazione.
“Dioniso” vuole esplorare un tempo passato, legato alle radici pagane europee. È una finestra sui secoli bui e caotici del Medioevo, dove la dottrina cristiana veniva forzatamente imposta a scapito di quella pagana. Un viaggio interiore tra apollineo e dionisiaco, un sottile equilibrio astratto tra ragione e istinto, una riflessione sulla doppia moralità, sul teatro greco, sulla cultura classica, sugli impulsi più reconditi.
Il brano è un inno alla profonda connessione dell’animo umano con la natura, caratterizzato sia da luce che da oscurità. Incarna l’essenza di un ritorno alle origini che collima indirettamente con razionalità ed euforia.
Attraverso una fusione di suoni potenti, oscuri ed ipnotici, l’ascoltatore è invogliato all’affrancamento e alla percezione soggettiva di questo percorso interiore al fine di trascendere spazio e tempo.
Il racconto di un bardo in un’atmosfera misteriosa.
Questo brano è un’esortazione a perdersi per poi ritrovarsi.