Hard Rock

The Cult: in uscita le ristampe in vinile di “Choice Of Weapon” e “Hidden City”

Di Valeria Usiello - 5 Settembre 2025 - 15:57
The Cult: in uscita le ristampe in vinile di “Choice Of Weapon” e “Hidden City”

I The Cult ripubblicheranno due dei loro acclamati album, “Choice Of Weapon” e “Hidden City”, in formato vinile il 17 ottobre tramite Cooking Vinyl.

Originariamente pubblicati rispettivamente nel 2012 e nel 2016, gli album fanno parte di una trilogia che ha visto la rinascita della band: Record Collector ha definito “Choice Of Weapon” “il loro miglior album degli ultimi anni”, mentre The Guardian ha definito “Hidden City” “il brano più forte dei CULT degli ultimi anni” in una recensione a quattro stelle.

Disponibile già in preordine, “Choice Of Weapon” arriva in un doppio vinile effetto colore-in-colore in edizione limitata (LP1: vinile rosso/nero, LP2: vinile viola/nero). “Hidden City” è stato recentemente rimasterizzato per vinile da Justin Shturtz presso Sterling Sound ed è presentato in un cofanetto doppio LP (LP1: vinile rosso e LP2: vinile bianco).

“Choice Of Weapon” è stato registrato nel deserto della California con Chris Goss (QUEENS OF THE STONE AGE, MASTERS OF REALITY) e completato dal collaboratore di lunga data Bob Rock, che aveva già lavorato con la band su “Sonic Temple”. Spinto dal singolo principale “For The Animals”, “Choice Of Weapon” si è aggiudicato il premio “Album Rock dell’Anno” di iTunes nel 2012 e ha debuttato al primo posto nella classifica rock del Regno Unito. Fuori catalogo dalla ristampa originale, è diventato una delle uscite moderne più ricercate dei The Cult.

“Hidden City”, il decimo album in studio dei The Cult, è stato anch’esso prodotto da Rock. Introdotto dall’assalto sonoro di “Dark Energy”, il cofanetto di 12 tracce è una lezione magistrale di spazio e tempo, che mette in mostra una band al suo apice assoluto.

Il mese prossimo la band partirà per un tour in Nord America, con esibizioni speciali che prevedono due set ogni sera: uno dedicato alle origini post-punk della band come Death Cult e un altro che abbraccia l’intera discografia dei The Cult.

 

 

View this post on Instagram

 

A post shared by The Cult (@officialcult)