Recensione: Running Wild & Live in London

Di Stefano Ricetti - 29 Luglio 2025 - 9:07

L’opera di recupero archeologico che da qualche anno in qua porta avanti l’etichetta inglese Cherry Red Records, in questo caso per il tramite della sussidiaria Hear No Evil Recordings Ltd, riserva il ripescaggio di un concerto tenuto dalle Girlschool presso il Camden Palace di Londra il 7 dicembre 1984.

Per la prima volta quella loro performance viene resa disponibile sia su Cd che su Dvd. Originariamente, infatti, il prodotto fu realizzato per la sola sua diffusione in televisione, per promozionare per la band, in ottica Usa, visto che avevano firmato per la major americana Mercury Records.

In quel momento, infatti, le Girlschool erano alle prese con la registrazione di Running Wild, il loro quinto album ufficiale, quello che ha segnato l’abbandono della Bronze Records, la label degli amici Motorhead e degli Uriah Heep, con la quale avevano inciso i loro primi quattro lavori.

Inoltrandosi dentro sia la registrazione del concerto che le immagini video fa terribilmente dispiacere fruire  della musica delle Girlschool deprivata di Kelly Johnson, chitarrista simbolo delle scolarette britanniche che a quel punto però non faceva più parte della line-up, dopo essere stata protagonista fino a poco tempo prima, essendosi trasferita negli States, a Los Angeles, alla ricerca di nuove opportunità musicali distanti dal Metallo.

La formazione di quel 1984 schierava le due certezze Kim McAuliffe (chitarra, voce) e Denise Dufort (batteria) insieme con Cris Bonacci all’altra chitarra, Gil Weston-Jones al basso e Jackie Bodimead alla voce.

Scorrendo la tracklist di Running Wild & Live in London, questo il titolo del cofanetto oggetto della recensione, si può notare quanto i brani dell’ancora non pubblicato loro quinto album facciano, di fatto, la parte del leone. Ben cinque sono le nuove tracce presenti, su quattordici in totale: “Running Wild”, “Are You Ready?”, “Nowhere To Run”, “Love Is A Lie” e “Can’t You See” a significare quanto contasse per la band tentare la carta Stati Uniti.

Così come molte altre uscite similari postume anche Running Wild & Live in London va a posizionarsi fra quelle proposte in grado di soddisfare il palato degli ultras di tutto quanto fa anni ’80, per tutti gli altri si tratta né più né meno di una testimonianza di un periodo e di un momento storico, con la magia ma anche  tutte le pecche dell’epoca. Se le immagini vintage potranno piacere a chi si abbevera prevalentemente di passato – fa quasi tenerezza imbattersi in una sorta di panoramica turistica della Londra del periodo, prima che parta il concerto delle Girlschool – risulteranno viceversa un po’ indigeste a che è uso alla qualità 4K. Stessa situazione per quanto afferente la resa sonora del Cd: scordatevi la “botta” di certuni live recenti, il prodotto Hear No Evil sconta appieno le tecniche di registrazione dell’epoca. Va comunque sottolineato che sia suoni che immagini risultino di alto livello, ovviamente se contestualizzate. Nulla di dozzinale, quindi.

Ben specificato quanto sopra, la scaletta risulta essere interessante, con alcuni straclassici delle Girlschool, “C’Mon Let’s Go”, “Hit and Run” ed “Emergency” a sgomitare in mezzo a pezzi un po’ meno famosi.

Come da prassi, anche in occasione di quest’uscita, la Cherry Red Records fornisce in accompagnamento un succoso libretto, nella fattispecie composto da venti pagine, foto della band tratte dal concerto, una del gruppo in posa e il resoconto di quel loro periodo ma non solo, tratteggiato da Dave Ravemport, con il contributo di Kim McAuliffe e Giles Lavery.

 

Stefano “Steven Rich” Ricetti  

 

 

 

Ultimi album di Girlschool

Band: Girlschool
Genere: Heavy 
Anno: 2023
75
Band: Girlschool
Genere: Heavy 
Anno: 2015
69
Band: Girlschool
Genere: Heavy 
Anno: 2008
71
Band: Girlschool
Genere: Heavy 
Anno: 2004
64
Band: Girlschool
Genere: Heavy 
Anno: 1981
80