Doom Hard Rock

Scott “Wino” Weinrich: pubblicato il nuovo singolo “Us Or Them” dal nuovo album “Create Or Die”

Di Valeria Usiello - 10 Settembre 2025 - 16:12
Scott “Wino” Weinrich: pubblicato il nuovo singolo “Us Or Them” dal nuovo album “Create Or Die”

Comunicato stampa

L’icona dell’Heavy e Doom Metal Scott “Wino” Weinrich — voce di The Obsessed, Spirit Caravan, Saint Vitus — presenta un nuovo potente brano tratto dal suo attesissimo quarto album solista “Create Or Die”, in uscita il 24 ottobre su Ripple Music.


ASCOLTA il nuovo singolo “Us or Them”

Nel suo nuovo album in uscita, Scott “Wino” Weinrich abbandona le acustiche asprezze di “Forever Gone” del 2020 per un feroce mix di fragore Hard Rock e ribellione Folk. Quello che era iniziato come un viaggio intimo e acustico ha presto richiesto il ritmo infuocato di batteria e chitarre elettriche, dando vita a un potente mix di introspezione inquietante e incrollabile convinzione.

Queste nuove canzoni sono commenti personali e appassionati sulla vita, trasmessi con la sua grinta e la sua anima distintive. Con il contributo di amici intimi e il supporto incrollabile di Ripple Music, questo album è una testimonianza del credo che ha sempre seguito: creare o morire. “Quando un amico ha concluso una lettera con la frase ‘Creare o morire’, ho capito che quel semplice slogan riassumeva completamente la mia filosofia. Che si tratti di fare musica o arte, è quello che faccio. È ciò per cui vivo”, dice.

A proposito del nuovo brano “Us or Them”, aggiunge:

“Questa è un’altra canzone sulle mie convinzioni più profonde, una musica che incarna il libero arbitrio, la libertà di parola e la lotta contro la struttura di controllo che mantiene viva la confusione e la divisione in questo momento. Una canzone hard rock che mi ricorda anche veri amici con idee simili che ISPIRANO”.

Wino formò la sua prima band, gli Obsessed, nel 1978, inaugurando il regno del “Heavy and Slow” decenni prima che il Doom si affermasse come un genere a sé stante e fiorente in tutto il mondo. Qualche anno dopo, si trasferì in California per unirsi ai Saint Vitus, con i quali pubblicò il seminale “Born Too Late” (1986), una delle più potenti dichiarazioni degli albori del Doom, con la voce roca, sentita e punk di Wino che rimbombava sopra la folla di imitatori ululanti e artificiosi di Ozzy.

Dopo una riformazione degli Obsessed e un breve flirt con una major nei primi anni ’90, che includeva una rivisitazione in chiave moderna di “The Wizard” dei Black Sabbath insieme a Geezer Butler, Bill Ward e Rob Halford, Wino formò un altro gruppo influente, gli Spirit Caravan. La nuova band fuse il suo caratteristico sound sludge con una maggiore profondità soul, gettando le basi per la sua successiva esplorazione di una scrittura acustica espansiva. In questo periodo, Dave Grohl invitò Wino a unirsi al suo progetto stellare Probot, insieme a Lemmy Kilmister, King Diamond, Max Cavalera e altri artisti di spicco.

Dopo numerosi tour mondiali con le sue varie band, la fonte creativa è rimasta inesauribile, mentre Wino intraprendeva una nuova direzione con l’uscita del suo album di debutto da solista, “Punctuated Equilibrium”, seguito rapidamente da un secondo LP solista “Adrift” nel 2010, una serie di collaborazioni con il cantautore folk tedesco Conny Ochs e “Forever Gone” nel 2020. Wino ha intrapreso estesi tour in Europa e Nord America come solista, continuando a mantenere la sua fiorente produzione solista anche con l’arrivo di una tanto annunciata e gradita riorganizzazione degli Obsessed, formatasi per la terza volta nel 2017. Gli Obsessed, ora composti da 4 elementi, hanno fatto molti tour dal 2020 e hanno pubblicato il loro ultimo album in studio “Gilded Sorrow” con grande successo nel 2023 su Ripple Music.

Oggi, Wino è rispettato in tutto il mondo come il padrino del Doom e uno dei musicisti più venerati della musica Heavy underground. Festival mondiali come Roadburn, Hellfest, Psycho Las Vegas, Desertfest, Maryland Deathfest, Rock Hard Fest, Monolith On The Mesa e innumerevoli altri continuano a invitare Wino a tornare anno dopo anno attraverso le sue varie incarnazioni sonore.