Hard Rock

Brazen Abbot: annunciate le ristampe di “Guilty As Sin” e “Live And Learn”, ed il nuovo singolo nuovo singolo “Live And Learn (feat. Glenn Hughes)”

Di Valeria Usiello - 26 Novembre 2025 - 17:51
Brazen Abbot: annunciate le ristampe di “Guilty As Sin” e “Live And Learn”, ed il nuovo singolo nuovo singolo “Live And Learn (feat. Glenn Hughes)”

Comunicato stampa

 

Frontiers Music Srl è lieta di annunciare le prossime ristampe degli album in studio dei Brazen Abbot “Guilty As Sin” e “Live And Learn”, in uscita il 12 dicembre 2025.

In occasione dell’annuncio, è stato pubblicato il brano “Live And Learn (feat. Glenn Hughes)”.

 

Nicolo Kotzev ha dichiarato:

“Avere Glenn Hughes nel mio studio è stata un’esperienza ultraterrena. È stata la prima star mondiale con cui ho avuto un contatto diretto. Non riesco a descrivere l’emozione di sentire le mie canzoni eseguite da lui. È stato molto umile ed estremamente efficiente in studio, ed era ben preparato, quindi ha azzeccato la maggior parte dei brani al primo tentativo. Leggo spesso commenti dei fan di Glenn, che dicono che ‘Live And Learn’ è una delle migliori canzoni che abbia mai cantato. Non so se sia vero, ma non mi dispiace sentirlo. È un brano che unisce Rock, Blues e Soul in un’unica, esplosiva stravaganza. Ed è successo proprio davanti ai miei occhi.
Niente è meglio di questo.

“Live And Learn” è stato il primo album dei Brazen Abbot, pubblicato originariamente in Giappone e in altri paesi asiatici. Conteneva una formazione fantastica di musicisti: Glenn Hughes, Göran Edman, Thomas Vikström, Ian Haugland, Svante Henryson e Mic Michaeli. Wow. Ancora oggi suona come una montagna di talento… Contiene alcune canzoni straordinarie, che suonano sorprendentemente fresche ancora oggi. Non perdetevelo: è quello che ha dato inizio a tutto.

“Guilty As Sin” dice molto di un periodo difficile della mia vita. Molte delle canzoni sono scritte dopo eventi reali e ricordano il mio stato d’animo. Straordinaria abilità musicale, come sempre, da parte dei ragazzi degli Europe e di tutti i cantanti. Ce ne sono parecchi memorabili in questo album e, come ha detto lo stesso Joe, la qualità della produzione e della scrittura è straordinaria. Non male sentirlo da uno come lui, eh?”.

I Brazen Abbot sono stati originariamente concepiti come un progetto in studio dal chitarrista, produttore e compositore bulgaro Nikolo Kotzev. Da allora la band si è esibita dal vivo in diverse occasioni, in particolare nei primi anni 2000.

Una caratteristica unica dei Brazen Abbot è l’utilizzo di più cantanti in ogni album. Göran Edman e Joe Lynn Turner hanno contribuito con le voci alla maggior parte dei loro dischi. Inizialmente, Kotzev aveva pianificato di lavorare con un singolo cantante, Göran Edman (ex Malmsteen), ma, a causa di restrizioni contrattuali, ha potuto registrare solo due canzoni per l’album di debutto. La “Voce del Rock” Glenn Hughes è stata poi contattata per cantare le tracce rimanenti, ma problemi simili lo hanno limitato a tre canzoni.

Per completare l’album, è stato coinvolto Thomas Vikström (Talk of the Town e in seguito Therion), e Kotzev è stato così soddisfatto del risultato che ha deciso di continuare con l’approccio multi-cantante per i futuri album. album. Tuttavia, durante le esibizioni dal vivo, Joe Lynn Turner (ex Malmsteen, Rainbow, Deep Purple) si occupava solitamente di tutte le voci principali.

Diversi membri dei Brazen Abbot hanno anche partecipato all’opera Rock di Kotzev, Nostradamus (2001). Durante lo sviluppo dell’opera rock, i Brazen Abbot si sono presi una pausa temporanea. Tra gli ex membri della band figurano Mic Michaeli, John Levén e Ian Haugland, tutti membri anche della leggendaria rock band Europe.

“Guilty As Sin” è uscito nel 2003 come un audace ritorno dal longevo progetto in studio di Nikolo Kotzev, un disco che abbina una scrittura hard-rock grandiosa e melodica a performance vocali potenti e ricche di carattere. Le impronte di Kotzev sono presenti in tutto l’album: il suo lavoro alla chitarra, gli arrangiamenti e la produzione guidano il disco, mentre le parti vocali sono divise tra tre frontman distinti: Joe Lynn Turner, Jørn Lande e Göran Edman, ognuno dei quali ha contribuito con quattro canzoni e ha conferito all’album un’atmosfera straordinaria. varietà tonale.

A sostenere questo triumvirato vocale c’è una solida base: la spinta ritmica del basso di John Levén e della batteria di Ian Haugland, oltre alle tastiere di Mic Michaeli, che insieme forniscono il sottofondo vigoroso ma melodico di cui Kotzev aveva bisogno per realizzare la sua visione.

Musicalmente, “Guilty As Sin” si muove con sicurezza tra un AOR inneggiante, momenti più pesanti guidati dai riff e passaggi drammatici e cinematografici, una combinazione che lascia respirare i brani e fa risplendere i cantanti nei loro diversi registri. La traccia che dà il titolo all’album chiude con un’ampiezza espansiva, quasi operistica, mentre i numeri di apertura e i brani mid-tempo di spicco bilanciano ritornelli immediati con una strumentazione stratificata che premia l’ascolto ripetuto.

Originariamente pubblicato nel 1995, “Live And Learn” si pone come una delle affermazioni più forti dell’hard rock melodico europeo degli anni ’90. Il progetto, guidato dal chitarrista, compositore e produttore bulgaro Nikolo Kotzev, combina Riff taglienti e arrangiamenti sinfonici con performance vocali struggenti, creano un disco che trasmette potenza e senza tempo.

L’album si distingue per il suo cast alternato di cantanti di fama mondiale, con la “Voce del Rock” Glenn Hughes (Deep Purple, Black Sabbath), Göran Edman (Yngwie Malmsteen) e Thomas Vikström (Talk of the Town, Candlemass), ognuno dei quali offre performance indimenticabili che conferiscono ai brani il loro carattere distintivo.

Musicalmente, la visione di Kotzev si concretizza attraverso l’abile interazione tra la sua chitarra, la batteria fragorosa di Ian Haugland (Europe), il basso incalzante di John Levén (Europe) e le lussureggianti tessiture tastieristiche di Mic Michaeli (Europe), dando vita a una band dal suono imponente, come suggerisce il suo pedigree.

Tra i brani preferiti dai fan ci sono la spettacolare title track “Live And Learn” e la gemma d’apertura “Extraordinary Child”, entrambe capaci di catturare l’equilibrio tra pesantezza, melodia e profondità emotiva che definiscono il sound dei Brazen Abbot.

“Guilty As Sin” 

1.    One Life To Live (Joe Lynn Turner)
2.    Eyes On The Horizon (Jørn Lande)
3.    I’ll Be Free (Göran Edman)
4.    Slip Away (Joe Lynn Turner)
5.    Mr. Earthman (Jørn Lande)
6.    Like Jonah (Göran Edman)
7.    Bring The Colors Home (Jørn Lande)
8.    Fool’s Confession (Göran Edman)
9.    Supernatural (Joe Lynn Turner)
10.    Eve (Göran Edman)
11.    A Whole Lotta Woman (Jørn Lande)
12.    Guilty As Sin (Joe Lynn Turner)

Line Up:
Nikolo Kotzev – guitars, keyboards
Ian Haugland – drums
Mic Michaeli – Hammond
John Leven – bass
Joe Lynn Turner – singer
Göran Edman – singer
Jörn Lande – singer

“Live And Learn” 

1.    Extraordinary Child (Göran Edman)
2.    No Way Out of Nowhere (Thomas Vikström)
3.    Live And Learn (Glenn Hughes)
4.    Russian Roulette (Thomas Vikström)
5.    Clean Up Man (Glenn Hughes)
6.    When November Reigns (Thomas Vikström)
7.    Miracle (Glenn Hughes)
8.    Big Time Blues (Thomas Vikström)
9.    Feeling Like A Rolling Stone (Göran Edman)
10.    Children Of Today (Thomas Vikström)
11.    Shadows Of The Moon (Thomas Vikström)

Line Up:
Nikolo Kotzev – guitars and keyboards
Svante Henryson – bass
Ian Haugland – drums
Mic Michaeli – Hammond
Glenn Hughes – singer
Göran Edman – singer
Thomas Vikström – singer