In arrivo il libro sul Thrash della Bay Area per Tsunami Edizioni

Comunicato
‘THRASH ‘EM ALL 1979-1991: L’epopea della Bay Area’ di M. Fontaine e C. Mastrangeli.
Tutta la storia della scena thrash metal che ha cambiato il volto della musica (Tsunami). Dal 10 ottobre
Dai colossi Metallica passando per Exodus, Testament, Death Angel e tantissimi altri nomi di culto, tutta la storia della scena thrash metal che ha cambiato il volto della musica
Mariano Fontaine e Cristiano Mastrangeli
THRASH ‘EM ALL
1979-1991: L’epopea della Bay Area
Collana Le Tempeste
320 pagine illustrate, 25 euro
dal 24 ottobre
Stati Uniti, primi anni Ottanta.Un manipolo di giovani disillusi e ribelli prende le sonorità dell’heavy metal e le fonde con la furia iconoclasta dell’hardcore punk, urlando a pieni polmoni il proprio dissenso.Nasce così il thrash metal, che trova nella zona di San Francisco, la città che più di ogni altra ha dato spazio a movimenti controculturali e antagonisti, l’epicentro da cui deflagrare e diffondersi ovunque a macchia d’olio, innescando un cambiamento destinato a uscire dagli steccati meramente discografici. Grazie alle testimonianze crude e dirette di molteplici protagonisti, Thrash ’em All racconta quanto accadde nelle strade della Bay Area in quegli anni, partendo dalle origini per arrivare sino all’uscita del celebre Black Album dei Metallica, la massima espressione commerciale del genere e al tempo stesso la pietra tombale del suo periodo d’oro. I demo, gli album, le fanzine, i negozi di dischi, i locali, la famigerata Metallimansion, le tragedie e le polemiche, le feste sregolatissime e i concerti devastanti. Thrash ’em All è un viaggio dietro le quinte di una delle più importanti rivoluzioni metal di sempre, e direttamente nel luogo in cui l’esplosione è stata così forte da essere avvertita ancora oggi in tutto il mondo.
Mariano Fontaine è nato nel 1970 ed è attivo nella scena musicale sin dalla metà degli anni Novanta, prima con le fanzine Grief ‘zine, Fanzine Italiana e Crash Magazine, poi con la casa discografica metal Whiplash Productions e poi ancora con il negozio di compact disc e merchandise Crash Music Store. È autore del romanzo Il giorno che non arriva mai e della biografia ufficiale Aborym – Cultura del chaos pubblicata da Tsunami Edizioni nel 2024. Insieme a Cristiano Mastrangeli ha invece scritto i romanzi Non siamo rockstar – storia di una heavy metal band, Ultimo live a Bowling Green, Le facce della menzogna, Storia di un uomo e il saggio Infernum Metallum, storie e leggende del black metal in Italia pubblicato da Tsunami Edizioni nel 2022.
Cristiano Mastrangeli è nato nel 1974 e dopo l’esperienza con Grief ‘zine, Fanzine Italiana e Crash Magazine è stato redattore della rivista musicale Flash per oltre un quinquennio. Insieme a Mariano Fontaine è autore dei romanzi Non siamo rockstar – storia di una heavy metal band, Ultimo live a Bowling Green, Le facce della menzogna, Storia di un uomo e il saggio Infernum Metallum, storie e leggende del black metal in Italia pubblicato da Tsunami Edizioni nel 2022.