Metalcore

LACITTÀDOLENTE: il video del nuovo singolo “A lever fiddled with, weightless [ Venal II ]”

Di Daniele D'Adamo - 17 Aprile 2025 - 13:00
LACITTÀDOLENTE: il video del nuovo singolo “A lever fiddled with, weightless [ Venal II ]”

Comunicato stampa

A lever fiddled with, weightless [ Venal II ]” è il nuovo singolo e videoclip dei milanesi LACITTÀDOLENTE, implacabile duo mathcore downtuned attivo dal 2018 e attualmente composto da Federico Golob (chitarra, basso, voce) e Guido Natale (batteria).

Si tratta della prima anticipazione dal secondo album in studio della band in uscita il 30 maggio per Toten Schwan Records, intitolato “In A World Full Of Nails I Have Got Nothing But My Hands”.

Se da un lato il sound del progetto si è evoluto con la trasformazione in power duo, dall’altro le tematiche esplorate sono ancora molto strettamente correlate a questioni approfondite nei loro lavori precedenti. I testi si concentrano sull’alienazione di fronte all’era moderna, sulla schiavitù salariale e contro la macchina capitalista che macina in modo implacabile e indifferente.

A lever fiddled with, weightless (Venal II)” è per noi sia un brano di addio alla nostra vecchia formazione, visto che contiene un riff di una nostra canzone precedente, che uno sguardo sulle nuove forme di repressione che inquadrano la vita delle persone come in un Dilemma del Trolley post neoliberalista. Siamo diventati più consci di come la nostra morale è inconiugabile con le modalità di produzione e di come ne siamo, comunque, paralizzati in una rivolta che non si declina mai in azione ma solo quieto doomsaying. L’emozione che si vede nel personaggio del video, totale disorientamento e conseguente rabbia, sono quello che volevamo esprimere con tutta la nostra proposta musicale e qui ne viene fatto l’esempio più chiaro.

Il brano è accompagnato da un efficacissimo videoclip diretto da Miran Pinarbasi, perfettamente a fuoco con le atmosfere cupe e claustrofobiche de LACITTÀDOLENTE. A parlarcene è lo stesso regista:

Il videoclip con i ragazzi de LACITTÁDOLENTE è stata una dimostrazione di forte organizzazione e abilità da parte di tutti. É stato girato e montato con uno stile hardcore e aggressivo aggiungendo anche degli elementi più cinematografici. La passione e la tecnica dei ragazzi mi ha ispirato ed ha reso possibile una comunicazione più efficace dell’immaginario che volevamo trasmettere.

Il nuovo singolo e videoclip del power duo milanese è disponibile da venerdì 11 aprile su You Tube. Fan di Car Bomb, The Dillinger Escape Plan e Botch, qui troverete pane per le vostre orecchie!

LINE-UP:
Federico Golob: Guitars, Bass, and Vocals
Guido Natale: Drums

CREDITS
Recorded, mixed @orion.recordingstudios by Francesco “Frank” Altare
First riff by Maxwell Thomas, the best guitarist this band will ever have

BIOGRAFIA BAND

Nati nel 2018 a Milano, Italia, LACITTÀDOLENTE, il duo mathcore/hardcore implacabile, è stato uno dei pochi gruppi che hanno abbracciato questo stile nel paese. Dopo aver pubblicato il loro album di debutto SALESPEOPLE nel 2020, l’introduzione alla miscela di tendenze e sfumature, la band si è buttata sul vivere la scena locale e Italiana sempre fuori dalle dinamiche di profitto.

Recentemente la band è recentemente passata dall’essere un quartetto a un duo vedendo l’uscita del fondatore Maxwell Thomas e del loro ultimo bassista Ezekiel. Questo sviluppo, tuttavia, ha permesso alla band di riprendere mano alla musica e scrivere quello che sarebbe diventato il loro nuovo album. “In A World Full Of Nails I Have Got Nothing But My Hands” è un disco di 33 minuti, tagliente, che enfatizza lo slancio ritmico e il mathcore downtuned, portando i LACITTÀDOLENTE oltre i loro ambiti uditivi.

Mentre si avvicinano musicalmente al loro sound da una nuova angolazione, i temi che la band esplora sono ancora molto strettamente correlati a questioni trovate nei loro lavori precedenti. I testi si concentrano sull’alienazione di fronte alla moderna. Nel disco si parla di schiavitù salariale e alla macchina capitalista che macina in modo implacabile e indifferente. La band vede le interazioni economiche obbligatorie del capitalismo come una macchina che riesce ad avvolgere e assimilare ogni aspetto della tua vita, persino gli spazi, le band e le interazioni che presumibilmente vi si oppongono. La band è apertamente antagonista verso tutti gli aspetti dell’oppressione che sono componenti essenziali della società; le critiche anti-lavoro del capitalismo sono al centro della strage nei loro testi.

Queste posizioni prese si riflettono nella loro preferenza di suonare in spazi occupati e squat per rimborso spese e un posto dove dormire, rifiutando tariffe e di svendere la propria musica e nel portare merch quasi a costo di produzione. Facendo parte del collettivo locale di organizzazione di concerti Deafening DIY Shows, la band supporta con orgoglio quei collettivi e quei luoghi che sfidano le politiche contemporanee di gentrificazione che hanno colpito Milano e chi vi vive .

In breve, LACITTÀDOLENTE è riuscita a prendere una grande quantità di associazioni negative tangibili e a farle passare attraverso il suo mulino creativo per produrre un’esperienza olistica d’impatto e accattivante.

https://www.facebook.com/lacittadolente

https://www.instagram.com/lacittadolente