Metallica: il consiglio di Lars Ulrich ai giovani musicisti, “Non mollare e dedicare tempo alla pratica”

Durante il Mill Valley Film Festival, dove è stato proiettato il nuovo documentario “Metallica Saved My Life”, il batterista e fondatore della band, Lars Ulrich, ha partecipato a una conversazione pubblica insieme al regista Jonas Åkerlund. In quell’occasione, il batterista dei Metallica ha voluto dare un messaggio diretto ai giovani musicisti che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della musica.
Non mollate. Rimanete concentrati. Sicuramente la regola delle 10.000 ore [secondo cui bisogna dedicare 10.000 a qualcosa per potersi dire un esperto N.D.R.) è qualcosa che mi viene sempre in mente. Devi dedicarci tempo. Ci sono molti modi diversi per farlo. Potrebbe essere sotto forma di libri o di lezioni o qualsiasi altra cosa. Ma puoi anche essere suonando la chitarra o la batteria o qualsiasi cosa tu stia facendo e ascoltare.
Non esiste una strada giusta o sbagliata.
Ulrich ha sottolineato come non esista una singola via giusta o sbagliata per imparare a suonare; che si tratti di studiare teoria, seguire lezioni, esercitarsi quotidianamente o semplicemente imparare ascoltando e sperimentando, l’importante è dedicare tempo e costanza, giorno dopo giorno. Ha poi invitato chi sogna di fare musica a essere onesto con sé stesso riguardo alle proprie motivazioni:
Penso sia piuttosto chiaro che, in qualsiasi cosa, bisogna dedicarci tempo. Che si tratti di realizzare film o di organizzare festival del cinema o altro, bisogna semplicemente dedicarci tempo. E poi forse essere onesti con se stessi riguardo alle proprie motivazioni. Ora, ripeto, non esistono motivazioni giuste o sbagliate. Vuoi suonare perché la passione ti brucia dentro? Vuoi suonare per diventare famoso? Vuoi suonare per diventare ricco? Non c’è niente di sbagliato o giusto in nessuna di queste cose. Ma non mentire a te stesso sulle tue motivazioni perché questo ti porterà dove vuoi andare con probabilmente meno bivi lungo la strada o meno ostacoli.
Il documentario “Metallica Saved My Life” esplora il legame profondo tra i Metallica e i loro fan, raccontando storie personali di come la musica della band abbia influenzato e cambiato la vita di molti. Il film tocca temi come l’identità, la perdita, la rinascita e la salvezza attraverso la musica.