Prog Rock

Missing Ink: aprono per Bernardo Lanzetti (ex-PFM) a Travo (PC)

Di Daniele D'Adamo - 3 Agosto 2025 - 16:00
Missing Ink: aprono per Bernardo Lanzetti (ex-PFM) a Travo (PC)

Comunicato stampa

Appuntamento il 6 agosto a Travo, in provincia di Piacenza. La band, nata in una piccola sala prove di Albenga, sta collezionando eventi di respiro internazionale, come l’opening per gli Osanna nel 2024 e la partecipazione alla scorsa edizione del festival 2Days Prog +1 di Veruno

Mercoledì 6 agosto, a partire dalle 21 in piazza Trento a Travo, provincia di Piacenza, la band ligure dei Missing Ink avrà l’onore di aprire il concerto di Bernardo Lanzetti dal titolo “Master Poets”. L’evento è organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e dall’Associazione Culturale Novecento, in Collaborazione con il Comune di Travo e con la Camera di Commercio dell’Emilia, con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, nell’ambito della rassegna “Musiche Nuove a Piacenza 2025”. Ingresso Libero.

Bernardo Lanzetti è un nome che non ha bisogno di presentazioni nella storia della musica italiana: si fa conoscere artisticamente all’inizio degli anni ‘70 con la band di rock progressivo degli Acqua Fragile; milita nella Premiata Forneria Marconi all’interno della quale, forte della sua ineccepibile pronuncia del cantato in inglese, è artefice dello straordinario successo della band all’estero, ma segna poi con loro anche la svolta dal progressive al rock d’autore con l’ottimo “Passpartù” del 1978, firmato nei testi da Gianfranco Manfredi.

Nei decenni a venire Lanzetti pubblica abbondante materiale solista, fa parte della resident band di alcuni programmi Mediaset, collabora con svariati nomi di prestigio della scena progressiva e non solo, riforma gli Acqua Fragile, recentemente partecipa allo show televisivo “The Voice Senior”, dove fa sperimentare alla conduttrice Antonella Clerici il “Glovox”, un guanto (progettato proprio da Lanzetti stesso, inventore, oltreché musicista) che, appoggiato sul collo, filtra elettronicamente la voce.

Per la band dei Missing Ink l’opportunità di aprire a un nome del calibro di Bernanrdo Lanzetti rappresenta un ennesimo, emozionante traguardo, dopo il successo del 25 luglio 2024, quando i cinque ragazzi hanno aperto per gli Osanna a Finale Ligure, in una vera ondata di poderoso Neapolitan Power che ha scosso l’intera Riviera Ligure di Ponente.

Il concerto dei Missing Ink con gli Osanna era inserito nella rassegna estiva “Riviera Jazz and Blues” che contava in cartellone nomi del calibro di Jah Wobble, ex bassista dei PIL di John Lydon, e di MonoNeon, collaboratore del mai dimenticato Prince.

Tutto ciò attesta quanto i Missing Ink, partiti da una piccola sala prove di Albenga, si stiano rivelando una proposta di respiro pienamente internazionale. E a dimostrarlo, nel 2024, oltre al “Riviera Jazz and Blues”, un altro festival di fama ormai mondiale: il “2Days Prog +1” di Veruno, in provincia di Novara, dove i Missing Ink hanno suonato in un’edizione che comprendeva nomi del calibro dei Symphony X, con il loro power metal devastante, con “l’usignolo d’Olanda” Anneke Van Giersbergen e con un gigante assoluto del calibro di Arthur Brown, accompagnato dal suo Crazy World.

Sul palco di Travo il 6 agosto i Missing Ink porteranno dal vivo i brani del loro album d’esordio “Undrawn”, distribuito da Ma.Ra.Cash., eccellente etichetta di Vigevano dal ricchissimo catalogo, tra miti di ieri e validissime giovani band di oggi. Ma non solo: forse potrebbe esserci qualche sorpresa in scaletta, con qualche ghiotta anticipazione dal secondo album, attualmente in lavorazione.

I Missing Ink sono: Gloria Berra (voce solista), Elia Colnaghi (chitarra e cori), Diego Sgarlato (tastiere e cori), Antonio Capezio (basso e cori) e Brian Aschiero (batteria e cori).