Prog Rock

Missing Ink: domani sera live a Borghetto Santo Spirito (SV)

Di Daniele D'Adamo - 21 Luglio 2025 - 12:00
Missing Ink: domani sera live a Borghetto Santo Spirito (SV)

Comunicato stampa

A Borghetto Santo Spirito, in piazza Marinai d’Italia, arrivano i Missing Ink

Appuntamento il 22 luglio alle 21:30, nell’ambito della rassegna “Musica sul Molo”, per un concerto tutto da ballare in grado di unire generazioni diverse nel nome della buona musica

Martedì 22 luglio, a partire dalle 21:30, nell’ambito della rassegna “Musica sul Molo”, organizzata dal Comune di Borghetto Santo Spirito – Assessorato alla Cultura e al Turismo, saliranno sul palco di Piazza Marinai d’Italia i Missing Ink.

Si tratta di una cornice decisamente suggestiva, nel pontile cittadino a picco sul mare, che nel corso degli anni ha ospitato tantissimi nomi di prestigio, da Edoardo Bennato alla Pfm.

Del resto, i Missing Ink sono assolutamente avvezzi a eventi di questo livello: era esattamente un anno fa, a luglio del 2024, quando questa giovane formazione, nata tra Albenga e Pietra Ligure, infiammava il pubblico di Finale aprendo un ormai già storico concerto degli Osanna, band scoperta niente meno che da Renzo Arbore nel 1971 e artefice del cosiddetto “Neapolitan Power”.

Il concerto di Missing Ink e Osanna dello scorso anno era inserito nella rassegna “Riviera Jazz and Blues”, lo stesso ciclo di eventi che proprio a Borghetto Santo Spirito ha visto passare artisti del calibro di MonoNeon (già collaboratore nientemeno che di Prince) e Jah Wobble, ex bassista dei PIL di John Lydon.

Insomma: ormai, quando si parla di Missing Ink si parla di una band di respiro internazionale. Lo dimostra il fatto che l’album di esordio “Undrawn” è stato masterizzato a Dublino da Fergal Davis, ingegnere del suono che vanta collaborazioni con Muse, Sinéad O’Connor e Ben Folds, solo per citare alcuni esempi. E lo dimostra anche il fatto che i Missing Ink hanno, nel 2024, fatto parte della scaletta di festival a fianco a nomi del calibro degli alfieri del power metal Symphony X o di Anneke Van Giersbergen (detta “L’usignolo d’Olanda”).

Per la serata borghettina del 22 luglio in piazza Marinai d’Italia i Missing Ink punteranno su una scaletta “tutta groove”: un repertorio di grandi classici capace di spaziare dagli anni ‘70, ‘80, ‘90 a oggi e di scuotere intere generazioni, tra hit di ieri e successi delle ultime estati. La dance per fare scatenare il pubblico si unirà alla grinta del rock e a qualche episodio un po’ più intimo, riflessivo e commovente, in un autentico spettacolo capace di unire tutta la famiglia.

Non mancheranno canzoni tratte dall’album d’esordio “Undrawn”, distribuito da Ma.Ra.Cash Records, etichetta di Vigevano che vanta nel proprio catalogo diversi nomi storici della musica italiana… E chissà: forse persino qualche ghiotta anticipazione dal secondo album.

I Missing Ink sono: Gloria Berra (voce solista), Elia Colnaghi (chitarre e cori), Diego Sgarlato (tastiere e cori), Antonio Capezio (basso, cori) e Brian Aschiero (batteria, cori).