Prog Rock

Rock Street: la serata in cui Albenga (SV) diventa per una sera la capitale del progressive rock

Di Daniele D'Adamo - 18 Agosto 2025 - 10:53
Rock Street: la serata in cui Albenga (SV) diventa per una sera la capitale del progressive rock

Comunicato stampa 

Sul palco di viale Italia si avvicenderanno le band Missing Ink e Wild Cats per un evento musicale di livello qualitativamente notevole

Mercoledì 20 agosto Albenga si trasformerà in una vera e propria “Capitale del Progressive Rock”. Questo genere musicale, che ha letteralmente cambiato la storia, la cultura e il costume degli anni ‘70 in tutta l’Europa, ha continuato a esistere nel corso dei decenni successivi, evolvendosi e contaminandosi con altre correnti e stili seppur più di nicchia, e tuttora miete successi e raduna appassionati e collezionisti.

In questa prima edizione del festival intitolato “Rock Street” saliranno sul palco due band giovani ma decisamente interessanti, che stanno riscuotendo consensi e collezionando traguardi nel variegato mondo del metal-prog moderno: i Missing Ink e i Wild Cats.

Per l’occasione Viale Italia, nei civici dal 20 al 50, sarà chiuso per montare il palco e dalle ore 18:00 sarà anche possibile mangiare.

Ma veniamo al programma dell’evento:

– Nati nel comprensorio tra Albenga e Pietra Ligure, i Missing Ink, grazie al loro album di esordio “Undrawn”, si sono rapidamente imposti all’attenzione della critica e del pubblico. Tra il 2024 e il 2025 hanno suonato come opener per Bernardo Lanzetti (già cantante della Pfm negli anni ‘70 e recentemente tra i concorrenti di “The Voice Senior” sulla tv Rai) e per gli Osanna (band scoperta addirittura da Renzo Arbore nel 1971, il cui sound viene definito “Neapolitan Power”). Inoltre i Missing Ink hanno partecipato al 2Days Prog +1 di Veruno, in provincia di Novara, da circa vent’anni considerato uno dei più grandi eventi mondiali del settore progressivo, nella serata finale che vedeva come headliner, dagli Stati Uniti, i Symphony X, alfieri del prog-power metal di stampo più sinfonico.

L’album “Undrawn” dei Missing Ink è distribuito dall’etichetta vigevanese Ma.Ra.Cash. Records, oggi un nome di riferimento internazionale nel settore delle musiche alternative (prog, psichedelia, jazz-rock, avanguardie e molto altro), con un ricco catalogo fatto di nomi storici ed interessanti novità. E non è da escludere che, per la serata “Rock Street”, i Missing Ink presentino a sorpresa nuovo materiale inedito.

– I savonesi Wild Cats, dopo una breve ma rigorosa e impegnativa gavetta, nel 2023 hanno sbalordito il pubblico del contest musicale “Vado al Massimo” di Vado Ligure eseguendo magistralmente una cover di un brano tecnicamente complesso come “Toxicity” dei System of a Down. Da quel momento, per la band di Savona, il salto dall’eseguire eleganti e ricercate cover alla stesura di brani di propria composizione dalle trame elaborate ed intricate è stato breve.

Da parte di ambedue le formazioni in scaletta, nel corso di “Rock Street”, non solo brani originali ma anche tante splendide cover capaci di emozionare, sorprendere e far sognare il pubblico per una serata in grado di conquistare tutti i gusti.

L’evento gode del Patrocinio del Comune di Albenga ed è stato reso possibile grazie all’impegno delle seguenti attività commerciali: Lo Spigolo, Costa meno bazar, Monkey bar, Golosità di Triveri Francesca, Bazar Albenga, La Bruschetta, Tabaccheria Longo’s, Zeno 22 di Flavio Lenardoni, Rana Mohammed, Pizzeria i Gemelli, Festival des Glaces, Vecchia Instanbul snc, Superslurp.

Una volta di più, quindi, la Città di Albenga, i suoi imprenditori, il suo tessuto commerciale, la sua Amministrazione comunale, mostrano sensibilità e attenzione verso i più attuali fermenti artistici e culturali.