Black

Sigh: annunciata la riedizione-anniversario di “Infidel Art”

Di Daniele D'Adamo - 2 Ottobre 2025 - 15:57
Sigh: annunciata la riedizione-anniversario di “Infidel Art”

Comunicato stampa

Per celebrare il 30° anniversario di Infidel Art – il secondo album rivoluzionario e audacemente sperimentale dei Sigh – Peaceville pubblicherà una speciale edizione anniversario con vinile LP in marmo in tiratura limitata, vinile LP nero standard, 2CD e musicassetta. Queste nuove edizioni saranno disponibili dal 28 novembre.

Trent’anni dopo la sua uscita originale e aprendo una serie di ristampe del classico, rispettato ma raro, catalogo iniziale dei Sigh, questa nuova edizione di Infidel Art include un nuovo master realizzato da Patrick Engel al Temple of Disharmony, con un nuovo trasferimento dalla sorgente originale DAT.

Parlando della nuova edizione, il leader e autore dei brani Mirai Kawashima ha dichiarato:

“Sono ben consapevole che gli album dei Sigh pubblicati dalla Cacophonous Records negli anni ’90 sono stati difficili da reperire per molto tempo. In realtà, molte etichette hanno provato a ristamparli, ma senza successo. Tuttavia, finalmente l’attesa è finita! Presto potrete averli sia in vinile che in CD tramite Peaceville Records. Certo, gli album sono molto più primitivi rispetto a quello che facciamo oggi, ma sono decisamente gli album che hanno plasmato ciò che siamo oggi. E ciò che mi ha davvero sorpreso è che quei quattro album sono stati pubblicati in soli cinque anni. Quanto eravamo produttivi!”

Infidel Art sarà inoltre disponibile in edizione doppio CD e in edizione da collezione in musicassetta. Il CD include un raro primo mix dell’intero album, oltre ai brani aggiuntivi The Zombie Terror dalla compilation Far East Gate In Inferno, e canzoni originariamente incluse in uno split con Kawir, tutte con nuovo trasferimento dalla sorgente DAT originale.

Tutti i formati, ad eccezione della musicassetta, includono anche una nuova intervista a Mirai Kawashima condotta da Dayal Patterson di Cult Never Dies, che approfondisce la storia e l’eredità dell’album.

PREORDINA INFIDEL ART (28 NOVEMBRE)
IN ARRIVO NEL 2026 – GHASTLY FUNERAL THEATRE, HAIL HORROR HAIL, SCENARIO IV: DREAD DREAMS

Dopo l’ottima accoglienza di Scorn Defeat nell’underground e mantenendo la stessa line-up centrale composta da Mirai Kawashima, Shinichi Ishikawa e Satoshi Fujinami, Infidel Art è emerso nel 1995 diventando una nuova pietra miliare per la band, ampliando gli elementi sinfonici e classici per creare qualcosa di più grandioso e monumentale, pur mantenendo le influenze metal old school dei Sigh e il loro misticismo oscuro, in tracce epiche come Zombie Terror Izuna.

I leggendari Sigh, pionieri del black metal giapponese, si sono formati nel 1989/1990. Il debutto classico del genere, Scorn Defeat, è seguito nel 1993 per la Deathlike Silence Productions di Euronymous e, con ogni uscita successiva, i Sigh sono diventati una delle maggiori e più rispettate esportazioni metal del Giappone. Attraverso un percorso tra strano e psichedelico, incorporando un mix eclettico di stili e sperimentazioni durante tutta la loro carriera, i Sigh sono rimasti una forza creativa vitale nel campo dell’avantgarde, mantenendo al contempo le radici old school, come testimoniato dall’eccellente album del 2022, Shiki. Nel 2025 i Sigh hanno inoltre reinterpretato il loro album Hangman’s Hymn per una pubblicazione su Peaceville, come parte delle celebrazioni per il 35° anniversario della band, con I Saw the World’s End: Hangman’s Hymn MMXXV.

FOLLOW SIGH

FOLLOW PEACEVILLE

A blue vinyl record and a black record

AI-generated content may be incorrect.

A box with a painting on it

AI-generated content may be incorrect.