Alternative Metal

Slipknot: ufficializzata la vendita del proprio catalogo ad HarbourView

Di Valeria Usiello - 19 Novembre 2025 - 10:00
Slipknot: ufficializzata la vendita del proprio catalogo ad HarbourView

Secondo quanto riportato da The Hollywood Reporter, gli Slipknot hanno concluso un accordo per la vendita del loro catalogo musicale.

L’accordo, che si dice valga circa 120 milioni di dollari, tra i membri della storica band Metal e HarbourView Equity Partners include i diritti sulle royalties di pubblicazione e master di registrazione degli Slipknot. A quanto pare, copre il catalogo della band, ma non si estende alle future uscite.

“Dopo 25 anni di attività nel mondo della musica, ci troviamo con un partner disposto a firmare per continuare ciò che gli Slipknot hanno iniziato”, ha dichiarato in un comunicato il co-fondatore e percussionista M. Shawn Crahan (alias Clown). “Solo che vogliono fare ancora di più. Preparatevi. Evviva i Knot.”

“La musica degli Slipknot ha ridefinito l’Heavy Metal e creato un fenomeno culturale globale”, ha dichiarato Sherrese Clarke, fondatrice e CEO di HarbourView Equity Partners. “Il loro catalogo è una testimonianza della loro influenza, passione e arte duratura all’interno del genere. Siamo orgogliosi di essere al passo con la cultura e, grazie ad un’analisi approfondita del coinvolgimento del pubblico, vediamo chiaramente l’impatto culturale degli Slipknot dagli anni ’90 a oggi. Le prove durature e rilevanti degli Slipknot rimangono fondamentali per la nostra tesi di investimento e HarbourView è onorata di contribuire a preservare e amplificare il lavoro del gruppo per decenni e generazioni a venire.”

Sulla base dei dati di streaming e di altre metriche, Billboard stima che la musica della band abbia generato 15,5 milioni di dollari di fatturato annuo negli ultimi tre anni, mentre le pubblicazioni hanno generato ulteriori 5,2 milioni di dollari all’anno.

Non è chiaro se tutti i membri abbiano partecipato all’accordo, che prevede che gli Slipknot mantengano la proprietà delle proprie pubblicazioni. Il catalogo dei master, tuttavia, è controllato da Warner Music Group, che ha acquisito la storica etichetta discografica della band, la Roadrunner Records, nel 2007.