Steve Lukather: guitar clinic a Rovigo

Comunicato stampa:
Steve Lukather, la leggendaria chitarra dei Toto, sarà a Rovigo il 10 aprile 2009.
A pochi mesi dalla sua inaugurazione il RistoMusicBar “Tempimoderni”, situato in Area M.Tosi (www.tempimodernitm.it), ospiterà un evento straordinario, organizzato dal Modern Music Institute con la collaborazione di GGM Studio, il Fanclub ufficiale italiano della storica band americana.
Un Venerdì Santo all’insegna della Musica con la M maiuscola, non solo per tutti gli appassionati, ma anche e soprattutto per chi si cimenta nello studio della sei corde.
La serata prevede infatti una “clinic” (una sorta di “lezione”, dove le note sostituiscono le parole e le spiegazioni accademiche) a partire dalle ore 19.30: per un’ora e mezza il grande “Luke” si racconterà attraverso le sei corde della sua chitarra. Il tutto nasce dall’organizzazione del prestigioso MMI-Modern Music Institute (www.modernmusicinstitute.com), ed esattamente dalla sede di Padova (www.sweetbasil.it), che con l’occasione ufficializzerà l’apertura di un distaccamento a Rovigo a partire dal prossimo anno scolastico.
Il dopo cena vedrà poi sul palco l’esibizione della band Tremo, a suggello del sodalizio tra il locale stesso e MMI: i Tremo sono infatti composti da tanto giovani quanto valenti musicisti dell’area rodigina, per lo più appartenenti allo staff MMI. La band si sta preparando al tanto atteso sbarco in USA, dove nel prossimo giugno registrerà il suo primo lavoro discografico, fatto di buon rock romantico e sofisticato. E’ previsto un momento di jam session, vista anche la certa presenza in sala tra gli altri di Alex Stornello, Presidente di MMI, e Daniele Gottardo, chitarrista nostrano dalle doti musicali conosciute su scala internazionale.
Nel corso della serata inoltre è previsto un momento di ulteriore celebrazione della musica del grande chitarrista ad opera del “GGM Studios”, il FanClub Toto ufficiale italiano, che insignerà Steve Lukather di una targa quale premio alla carriera.
La straordinarietà della serata è dimostrata dall’imperdibile offerta proposta dal “Tempimoderni”: con € 40,00 (prenotazione obbligatoria su info@sweetbasil.it) sarà possibile presenziare alla clinic, avendo già pagata la cena (pizza, bevanda/birra e dolce), oltre al resto della serata, che appare fin da questo momento imperdibile.
ISTRUZIONI PER L’USO – Come prenotare e partecipare all’evento?
Sono disponibili n.200 posti; la prenotazione, con prevendita obbligatoria, comprende la clinic, la cena (pizza – bibita/birra – dolce) e la serata, che prevede il live show dei Tremo, per l’occasione affiancati da alcuni grandi chitarristi in jam session, oltre alla celebrazione di premiazione del GGM Award alla carriera di Steve Lukather.
E’ necessario recarsi in un qualsiasi Ufficio Postale, versare la quota di € 40,00 per ogni partecipante, oltre ad € 1,00 di costo dell’operazione, sulla Carta PostePay n. 4030 3504 5437 2454 intestata a Michele Dallaporta ed inviare all’indirizzo info@sweetbasil.it la comunicazione dell’operazione, i nominativi esatti di tutti i prenotati, unitamente al n. di movimento, visibile sulla ricevuta del versamento, l’orario e il paese dell’ufficio postale da dove viene eseguito il versamento. Inoltre alla stessa mail (o via fax) è necessario allegare copia della ricevuta rilasciata dalle poste. Si riceverà di conseguenza una scheda di prenotazione nominale, che attesta la presa in carico della prenotazione e della prevendita, e sulla base della quale sarà rilasciato scontrino fiscale all’ingresso nel locale.
SWEET BASIL – Sede per Padova e Rovigo di MMI – Modern Music Institute
L’Associazione Sweet Basil (www.sweetbasil.it) è stata costituita nel 2002 ed è sia dalla sua costituzione una delle realtà musicali del territorio: offre sale prova, allestite a regola d’arte, confortevoli, climatizzate e dotate di strumentazione professionale, ed uno studio di registrazione.
Dal settembre 2002 fu dato il via alla realizzazione di corsi di musica in sinergia dapprima con altre realtà didattiche musicali, in seguito con MMI – Modern Music Institute (www.modernmusicinstitute.com), presieduto e diretto da Alex Stornello, forse il più noto ed apprezzato istituto musicale con sedi distaccate in tutta Italia: quella di Padova è a tutt’oggi una delle sedi dall’offerta più ricca e variegata, con allievi che provengono da tutte le province limitrofe.
Nel corso di questi anni Sweet Basil è diventato un punto di riferimento nel mondo musicale della provincia di Padova e – perché no – dell’intera Regione Veneto. Da quasi tre anni un grande lavoro di ristrutturazione ha consentito di dare vita alla più grande struttura didattica musicale del Veneto: quattrocento metri quadri di aule di lezione, spazi allestiti per laboratori di musica, ma anche di teatro e di cinema, uno studio di registrazione, sale prova insonorizzate ed un piccolo auditorium/aula magna, dotato di pianoforte a coda di fine ‘800.
TREMO
L’amore per il jazz e la poesia, ma anche l’energia delle chitarre elettriche e le atmosfere intime dell’elettronica.Questo e molto altro sono i TREMO, un gruppo di giovani musicisti professionisti, che armati del loro rock romantico e sofisticato e di tante speranze, sbarcheranno in Tenessee alla fine del mese di Giugno 2009 per la registrazione del loro primo album.I loro brani, composti e
arrangiati, dal pianista Davide Antonio Pio, prendono vita grazie alla voce di Giuseppe Lopizzo, cantante e corista di fama nazionale, coordinatore nazionale del Moden Music Institute, e interprete del brano “Never terrorism, never war” voluto da Papa Giovanni Paolo II, che nel 2006 lo ha portato allo stadio di Köln davanti a 70.000 persone in occasione della giornata mondiale della gioventù.
Gli altri elementi del gruppo sono il percussionista ed arrangiatore Paolo Marconati, il programmatore e tastierista Emiliano Zanatti, il chitarrista Filippo Piva, il bassista Nick Muneratti e il batterista Simone Peron. Per qualsiasi informazione sui TREMO il loro sito web è www.myspace.com/tremomusic.
GGM STUDIOS
Il GGM Studios è dal 1993 il primo e l’unico fanclub ufficiale italiano dei Toto e di Steve Lukather, nonché il solo attualmente attivo in tutto il mondo. Questo fanclub e sito di riferimento di tutti i Toto-fan nasce dalla brillante idea di Domenico, Denise ed Andrea, che attualmente compongono lo staff dirigenziale, per poter fondere assieme la passione per la musica in generale con l’amore smisurato per questa fenomenale band californiana.
Negli anni il GGM ha organizzato innumerevoli interviste ai vari componenti della band e si è sempre fatto trovare presente ogni qualvolta il gruppo è sbarcato in Italia, organizzando eventi e meet & greet con la band stessa. Inoltre lo stesso fanclub ha seguito anche all’estero in alcuni appuntamenti particolari la band, a Zurigo, Budapest, Montecarlo, Messico, Los Angeles e Tokyo nel 2008 in occasione del concerto d’addio della band. E’ proprio per questo motivo che nel corso degli anni si è instaurato un forte legame d’amicizia con Luke ed il resto della famiglia Toto dimostrandosi ogni volta particolarmente disponibili e protettivi nei confronti del fanclub italiano. Nel 2008 inoltre abbiamo ideato l’inno ufficiale dei fan dei Toto chiamato appunto IV Toto (www.ivtoto.com) con la collaborazione e la voce di Bobby Kimball e di altri fantastici musicisti. Collaboriamo costantemente con la Frontiers Records, etichetta discografica dei Toto, e la Sony-Bmg.
Il GGM Studios è sempre stato attivo nel panorama musicale internazionale non solo per ciò che riguarda la storica band americana, ma anche per aver saputo rivolgere uno sguardo significativo ad altre situazioni che meritassero particolare attenzione. E’ nata così l’esigenza da parte del GGM di istituire un qualcosa che potesse rimanere nel tempo, un vero punto di riferimento per il fanclub, un evento annuale che sapesse portare nuove emozioni legate al campo musicale. In un’unica parola il GGM AWARD. Trattasi di un premio che ogni anno viene assegnato ad un personaggio differente facente parte del mondo musicale, che si è contraddistinto per particolari meriti o per motivi legati alla sua esemplare carriera artistica.
Il primo anno, l’anno della fondazione del premio, il 2004, l’ambìto riconoscimento non poteva che spettare ai Toto, vero punto focale del nostro Fanclub e Website, la ragione sociale della nostra ricchissima community di toto-fans. Il premio fu consegnato a Brescia in occasione del loro Summer Tour 2004: a ricevere il premio il mitico David Paich, Mike Porcaro, Steve Lukather, Simon Phillips, Bobby Kimball.
Il 2005 vide come protagonista Steve Khan, noto chitarrista americano, sulle scene jazz da numerosissimi anni. Il premio fu consegnato il 29 Ottobre 2005 a New York City. L’anno seguente il GGM decise di assegnare il premio alla famosissima band americana dei Dream Theater, portatrice del buon sano rock-progressive. La premiazione si svolse a Rimini e a ritirare il premio è stato il mitico Jordan Rudess, nonché tastierista della band stessa.
Il 2007 fu un anno abbastanza particolare: il GGM organizza a Milano presso i Magazzini Generali un evento davvero unico ed inedito nella storia. Si tratta della Battaglia delle Toto Tribute Band, un concorso musicale, dove le Toto tribute band italiane si scontrano a colpi di note per decretare poi la tribute band ufficiale italiana. Ciliegina sulla torta della serata, Bobby Kimball in qualità di presidente della giuria di esperti presenti all’evento. Ecco che per la prima volta il GGM Award cambia la sua veste per premiare Kimball alla carriera.
L’edizione 2008 è stato un qualcosa di nuovo rispetto alle precedenti edizioni. Si è voluto premiare la carriera di un artista italiano che non c’è più, ma che ha dedicato tutta la propria vita alla musica, sua instancabile compagna di viaggio. Il nome corrisponde a quello di Domenico Modugno. La premiazione si è svolta presso il magistrale teatro La Fenice di Venezia e a ritirale il premio è stato Marcello Modugno, figlio del grande Modugno.
E finalmente arriviamo al 2009: numerosi erano i nomi papabili per la premiazione finale, ma solo uno ci ha convinto al cento per cento. Un ritorno alle origini, diciamo, premiando il mitico Steve Lukather per essersi saputo mettere in gioco ancora una volta con la sua carriera da solista e con il suo fenomenale album Ever Changing Times, una volta chiusa la porta chiamata Toto. La premiazione si svolgerà venerdì 10 Aprile in occasione della sua clinic presso il TempiModerni Live pub di Rovigo.
GGM Studios, Official Toto Italian Website & Fanclub
Contatti:
www.ggmstudios.com
www.myspace.com/ggmofficialtotoitalianweb
www.ivtoto.com