Recensione: Merged in Abstract Perdition

Di Nicola Furlan - 11 Ottobre 2025 - 3:32
Merged in Abstract Perdition
72

Con “Merged in Abstract Perdition” i portoghesi Undersave consegnano un lavoro che, pur muovendosi all’interno dei codici più classici del death metal, riesce a distinguersi grazie a una miscela sorprendentemente ricca di sfumature. La base è quella di un death feroce e abrasivo, intriso di oscurità, ma attraversato da lampi di psichedelia e da una spiccata attenzione per i cambi di tempo, si determina una bella dinamica interna ai brani.

In diversi momenti affiora un retrogusto di quel death old-school che violentava l’ascolto tra  sfuriate e lenti rallentamenti, che evoca atmosfere funeree e oppressive, subito dissolte da improvvise accelerazioni a la Morbid Angel. Le dissonanze sono impiegate con intelligenza: mai fini a sé stesse, ma come elementi capaci di amplificare il senso di alienazione e follia che permea l’album. È un linguaggio che richiama i maestri del settore: possiamo intravedere i contorni distorti di Immolation, le ossessioni malsane tinte di thrash dei Massacre e l’approccio visionario e sconnesso da schemi compositivi dei già citaiti Morbid Angel post-Altras of Madness. Non c’è nulla di banale o canonico nell’offerta degli Undersave. Piuttosto, c’è una cura nella stratificazione delle influenze che riesce a tradursi in un insieme coeso, compatto e credibile.
Il merito va anche a un missaggio accurato, capace di mettere in evidenza sia le componenti più schizofreniche e imprevedibili, sia la pesantezza monolitica delle sezioni più oscure. Il comparto vocale merita una menzione a sé: il cantante sembra oscillare costantemente sul filo della follia, regalando interpretazioni claustrofobiche, cariche di terrore e alienazione. Una performance che contribuisce a rendere “Merged in Abstract Perdition” un viaggio disturbante e malato, nel solco della tradizione death metal più autentica, ma multisfaccettata nelle proprie derivazioni e contaminazioni, ma al tempo stesso con una forte personalità.

Un album che quindi non inventa nulla, ma si pone fiero nel panorama internazionale in quanto sa attingere con intelligenza dall’intera storia del genere, cucendo insieme le sue derive più disturbanti e corrosive. Per gli appassionati di un death metal oscuro, viscerale e poco incline a compromessi, gli Undersave hanno confezionato un lavoro che merita attenzione.

Ultimi album di Undersave