Recensione: Oceans

Di Ninni Cangiano - 30 Settembre 2025 - 8:01
Oceans
Etichetta: Scarlet Records
Genere: Power 
Anno: 2025
Nazione:
Scopri tutti i dettagli dell'album
90

Puntuali ogni 3 anni tornano a farsi sentire i tedeschi Terra Atlantica, freschi di un nuovo contratto con la nostrana Scarlet Records (ormai una garanzia assoluta nel power metal!), con la quale hanno appena rilasciato il loro quarto album, intitolato “Oceans”. Il disco è dotato di splendido artwork (raffigurante Poseidone nel mare in tempesta) realizzato dall’artista Dusan Marcovic (anche al lavoro con Dragony e Jag Panzer, tra gli altri), è composto da 11 tracce, compresa la solita inutilissima intro, per la durata totale di circa 49 minuti ed è stato registrato negli amburghesi Chameleon Studios (Gamma Ray, Warkings, ecc.). Non possiamo definirlo un concept album dato che non vi è una storia comune alla base dei testi, ma le tematiche affrontate sono alquanto omogenee tra loro, parlando di esplorazioni, civiltà perdute… il tutto solcando mari ed oceani. Il sound della band è sempre il medesimo dei precedenti album di successo, un power metal estremamente orecchiabile, ricco di cori ed orchestrazioni in pieno stile cinematico, pieno di energia, brillantezza e velocità. Come primo singolo estratto dall’album è stato scelto il brano “Land Of Submarines”, che riassume perfettamente cosa c’è da aspettarsi ascoltando questo disco.

 

Fanno eccezione solo la ballad “Where My Brothers Await”, dal flavour piratesco, e leggermente anche “Caribbean Shores”, in cui sentiamo qualche accenno a ritmi caraibici (che richiamano giustamente il titolo) a modificare un po’ il canonico power della band.

 

Il disco è pieno zeppo di potenziali hits, da “Through The Water And The Waves” che viene indurita alquanto dalla presenza di Piet Sielck (10 minuti di vergogna per chi non conosce questo mostro sacro del metal!), alla ruffiana “Raven In The Dark” (dotata di un coretto che si stampa in testa pressoché immediatamente), oppure l’altro singolo “Hoist The Sail”, decisamente convincente e coinvolgente.

 

fino alla lunga suite conclusiva “Oceans Of Eternity” che è semplicemente fantastica e piena di richiami alla musica classica (Mozart docet!), indubbiamente tra le migliori canzoni mai scritte dal gruppo teutonico. E’ comunque tutto l’album ad essere convincente e ben fatto, tanto che non ho trovato nemmeno un filler, o anche una sola nota fuori posto. I Terra Atlantica sono una delle band più promettenti in campo power metal e questo loro “Oceans” ne conferma tutte le qualità che già avevano messo in mostra nei precedenti tre full-lengths; siamo arrivati a fine settembre e sicuramente abbiamo tra le mani uno dei migliori dischi in assoluto usciti quest’anno in campo power metal, uno di quelli che avranno posto sul mio personale podio in un’eventuale classifica del 2025!

Ultimi album di Terra Atlantica

Genere: Power 
Anno: 2025
90
Genere: Power 
Anno: 2020
70