Hard Rock

Marshall: headliner della seconda edizione dell’In The Race Of Rock Fest

Di Daniele D'Adamo - 2 Settembre 2025 - 7:14
Marshall: headliner della seconda edizione dell’In The Race Of Rock Fest

Comunicato stampa

La   PMP& Music Sensation 
in collaborazione con MЯM Productionpresentano i
MARSHALL 
️                                   ️
La storica band che dal 1985 a oggi  ha fatto tremare i palchi con riff infuocati ed un’energia che non conosce tempo, saranno loro gli headliner dell ‘ “In The Race of Rock Fest II “.
Preparatevi a un live esplosivo!!
Non mancate: sarà un concerto che non si ascolta soltanto… si vive sulla pelle.
MARSHALL
Nati a Napoli nel 1985, i Marshall rappresentano una delle band più iconiche e resistenti della scena rock italiana, fondati dai fratelli Sasà e Mario Ferrigno che  insieme a Lino Mazzola,  diedero vita ad un trio di ispirazione tra Led Zeppelin e Deep Purple il loro sound spaziava tra l hard rock anni 70 e l’ heavy metal di stampo americano , i Marshall si sono imposti fin da subito come un gruppo fuori dagli schemi: mentre l’Italia inseguiva mode sintetiche e patinate, loro sceglievano la via delle chitarre incandescenti, dei riff tellurici e della passione viscerale.
Le Origini (1985–1989)
Dalle prime prove in sala fino alla realizzazione dei primi demo
“In The Race of Rock” 1987 con brani caratterizzati dai bellissimi assoli di chitarra di Sasà  e dalla precisa e potente base del duo Mario-Lino e il più professionale  “Marshall II ” 1988 che  proponeva brani molto belli come ” Get out ” ,
 “I Can’ t you Know ” e “Believe To night” dove     la band ha saputo catturare l’essenza del rock duro e autentico, ispirandosi alla New Wave of British Heavy Metal ( N.W.O.B.H.M.) con brani che divennero veri e propri inni underground e con ottime  recensioni su riviste come Metal Shock , Metal Hammer  e su diverse fanzine di hard ‘n’ heavy italiane ed europee segnando cosí la nascita di un culto attorno alla band.
Magic Diamonds e la consacrazione (1990)
Il loro primo album, “Magic Diamonds” fu  registrato presso gli Executive Studios di Posillipo  con John Ryan un tecnico americano , uno dei più blasonati ingegneri del suono di Napoli ,ottenendo il primo contratto discografico con la Disco Magic si proiettò nell’olimpo del rock italiano. La critica ne fu conquistata e la rivista Metal Shock li incoronò “Miglior Gruppo Emergente Italiano”, superando persino un allora semisconosciuto Ligabue. Con brani come It’s Magic e Dance Lady, i Marshall conquistarono festival e palchi di tutta Italia, diventando sinonimo di energia esplosiva.
I Marshall tennero innumerevoli concerti  macinando chilometri tra locali , festival e teatri in tutta Italia e persino a Gland in Svizzera invitati da una radio locale in un prestigioso festival.
Le difficoltà e la perdita (1990–2012)
In quel periodo i Marshall dovettero affrontare ombre e ostacoli: la chiusura della loro etichetta e contrasti interni portarono allo scioglimento nel momento di  loro massimo splendore. Il colpo più duro arrivò nel 2012 con la scomparsa  di Sasà Ferrigno, chitarrista e frontman carismatico, figura indimenticabile che incarnava lo spirito selvaggio della band.
La Rinascita – Freedom (2021- 2022)
Dieci anni dopo, il rock rinasce con Mario Ferrigno come leader  che ha  continuato a creare musica potente e autentica, mantenendo vivo lo spirito del rock che ha sempre caratterizzato la loro musica.
 e Lino Mazzola, con l’ingresso di Giusy Ferrigno alla voce e Andrea Palazzo alla chitarra, i Marshall pubblicano “Freedom” (2022)con
 l’ etichettata discografica  “Ænima Recordings” , un disco che non è solo musica, ma un atto di resistenza, brani come “Freedom ” , “King of the Moon” e ” Rainbow Color” testimoniano la capacità della band di rinnovarsi senza tradire le proprie radici,
 segnando una rinascita trionfante per la band. Come traccia di apertura e singolo principale “Freedom ” non perde tempo nel catturare l’attenzione dell’ascoltatore con un epico riff di chitarra che ricorda le influenze hard rock degli anni 70 ,la voce di Giusy potente e raffinata  evoca band leggendarie come Led Zeppelin e Rush e  portando freschezza senza perdere l’anima vintage del progetto .
Attualmente i Marshall sono alle prese  con la realizzazione  loro nuovo album  (uscita prevista  nel 2026). Un lavoro che promette dieci brani inediti, crudi e potenti, con l’ambizione di essere il manifesto definitivo del loro ritorno.
ricordiamo le altre bands confermate:
SAVIOR FROM ANGER
THE STEEL
TRB
ENTROPY
MOONFLOWER
MOTHRA
CHARLOTTE IN CAGE