Sabaton: pubblicato il nuovo singolo “Crossing The Rubicon”

Comunicato stampa
Gli svedesi Sabaton hanno pubblicato il loro ultimo singolo, “Crossing The Rubicon”, che vede la partecipazione del cantante Jonny Hawkins e del chitarrista Mark Vollelunga dei Nothing More. Questa speciale versione collaborativa del brano è in onda oggi sulle radio, mentre la versione originale sarà disponibile come parte del prossimo album dei SABATON “Legends”.
GUARDA il video di “Crossing The Rubicon”
Unendo Rock e storia per fan di tutte le età, “Legends” uscirà il 17 ottobre per Better Noise Music e segnerà il debutto della band con l a nuova etichetta.
“Lavorare con i nostri fratelli americani dei Nothing More sul nostro nuovo singolo ‘Crossing The Rubicon’ è stato un vero piacere”, afferma il frontman dei Sabaton Joakim Brodén. “Quando abbiamo condiviso il brano con i ragazzi, gli è piaciuto molto ed erano sinceramente entusiasti di questa collaborazione, il che ci ha davvero entusiasmato. C’è qualcosa di potente nell’unire due mondi nella musica.”
“Sono davvero contento di aver avuto la possibilità di collaborare con i nostri nuovi compagni di etichetta NOTHING MORE per questo brano”, aggiunge il bassista Pär Sundström. “Collaborare con loro ha aggiunto un tocco di classe. Questo è un regalo speciale sia per i loro fan che per i nostri!”
Il frontman dei Nothing More, Jonny Hawkins, afferma: “Questa canzone risveglia in me quel vecchio spirito bellicoso e mi fa venire voglia di cavalcare un cavallo dritto verso le porte dell’inferno. Sono orgoglioso di farne parte con una band incredibile come i Sabaton.”
“Siamo molto onorati ed entusiasti di pubblicare questa collaborazione con i nostri nuovi compagni di etichetta svedesi Sabaton”, aggiunge il chitarrista Mark Vollelunga. “È stato divertente fare qualcosa di un po’ diverso da quello a cui eravamo abituati, e siamo entusiasti che abbiano voluto che aggiungessimo la nostra speciale salsa Nothing More al loro Metal scandinavo.”
Attraverso la serie, opportunamente intitolata “Legends”, i Sabaton approfondiscono alcuni dei personaggi più grandi e amati della storia, come Giovanna d’Arco, Napoleone Bonaparte, Giulio Cesare e il leggendario maestro di spada Miyamoto Musashi.
Per “Crossing The Rubicon” la loro attenzione si concentra su Giulio Cesare, che raggiunse la notorietà durante la Repubblica Romana come console. Promulgò riforme per ridurre la corruzione e alleggerire la tassazione, guidando le sue legioni alla vittoria in Gallia, sconfiggendo tribù come gli Arverni, gli Elvezi e i Belgi, ed espandendo il territorio romano fino ai fiumi Reno e Danubio. Con la crescita della sua influenza, i rivali politici divennero sempre più ostili. In risposta, attraversò il Rubicone, scatenando una guerra civile. Dopo aver sconfitto i suoi nemici in Italia, Grecia ed Egitto, tornò a Roma con poteri dittatoriali, implementando il calendario giuliano e modernizzando le opere pubbliche. Tuttavia, alle Idi di marzo del 44 a.C., fu assassinato dai cospiratori del Senato, ponendo fine al suo governo ma lasciando un’eredità significativa come maestro stratega e leader ambizioso che rimodellò il futuro di Roma.
“Tutti conoscono la frase ‘Veni, vidi, vici'”, afferma il bassista Pär Sundström. “È iconica, proprio come Cesare stesso. Era una forza della natura che ha rimodellato un intero impero. E la sua storia… beh, è puro materiale Sabaton. Quando abbiamo fatto delle prove interne delle nuove canzoni e le abbiamo fatte ascoltare ai nostri amici e colleghi più cari, abbiamo subito notato che questa era una delle tracce migliori, se non la migliore, del nostro nuovo album. Vediamo se i fan saranno d’accordo”.
“Giulio Cesare è una figura incredibilmente intrigante”, continua il cantante Joakim Brodén, “e diciamocelo, è conosciuto in tutto il mondo per un motivo! La sua storia è leggendaria. Era un generale brillante, un leader audace e un pioniere della storia antica. La sua storia è piena di guerra, ambizione, tradimento… tutto ciò che si adatta perfettamente al mondo dei Sabaton. Non si è limitato a combattere battaglie; ha cambiato il corso della storia. Quel mix di strategia, dramma e potenza bruta lo ha reso la scelta ideale per LEGENDS”.
“Legends” sarà disponibile in vari formati fisici e in esclusive per i rivenditori, tra cui CD, digibook 2 CD, earbook 2 CD (entrambi includono l’esclusiva Storyteller Edition), 11 edizioni esclusive in vinile (incluse ciascuna una speciale colorazione del vinile e un’artwork esclusiva), ulteriori esclusive colorazioni del vinile e un cofanetto in edizione limitata (includendo un’altra esclusiva colorazione del vinile, l’earbook 2 CD e una cassetta colorata in formato esclusivo). Tra le 11 edizioni uniche in vinile, ciascuna raffigurante una figura leggendaria, LEGENDS sarà disponibile come “Edizione Giulio Cesare”.