Metallica: Rasmussen e il mistero del basso scomparso su “…And Justice for All”

Flemming Rasmussen, storico produttore dei Metallica su capolavori come “Ride the Lightning” e “Master of Puppets”, è tornato a parlare di uno dei temi più discussi della storia della band ovvero il famigerato mixaggio di “…And Justice for All”, quarto disco della carriera uscito nel 1988, in cui il basso di Jason Newsted è praticamente assente.
Rasmussen ha ricordato di aver chiesto mille volte a Lars Ulrich e James Hetfield il motivo di quella scelta estrema senza mai ottenere una risposta chiara. Originariamente il disco era stato mixato da Steve Thompson e Michael Barbiero, ma secondo Rasmussen furono proprio i Metallica a insistere per abbassare il basso fino a renderlo quasi inesistente.
A detta di Rasmussen, le ragioni restano inspiegate e trovano origine nella difficoltà di accettare il nuovo bassista dopo la morte di Cliff Burton avvenuta due anni prima o forse è stato un modo per mettere alla prova Jason o semplicemente una decisione dettata dal desiderio di un suono più secco e compatto.
Hetfield in passato ha difeso il risultato, spiegando che quel sound rappresentava l’identità del gruppo in quel momento e che non avrebbe senso tornare indietro per “correggere la storia” con un remix. Rasmussen stesso, pur criticando la scelta, afferma che l’album ha avuto un impatto enorme e che molti musicisti lo indicano ancora oggi come fonte di ispirazione per formare una band.