Prog Rock

Germinal Band: rock progressivo e radici brasiliane del debut-album omonimo

Di Daniele D'Adamo - 14 Ottobre 2025 - 7:52
Germinal Band: rock progressivo e radici brasiliane del debut-album omonimo

Comunicato stampa

Germinal Band pubblica il suo attesissimo album di debutto omonimo, un progetto nato da un’epifania creativa del cantante Sergio Gaia. Dopo aver esplorato i sentieri del progressive metal con i Dyluvian e sperimentato un sound più vicino al rock fuso con la MPB nella sua carriera solista, Sergio ha sentito il bisogno di tornare alle radici del progressive rock classico. Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, questo desiderio si è materializzato in nuove composizioni che hanno dato origine alla formazione della band e alla registrazione dell’album, prodotto nel suo studio. Il lavoro presenta un approccio più diretto al prog rock, incentrato sulle strutture delle canzoni, ma mantenendo comunque la libertà creativa che definisce il genere, muovendosi fluidamente tra stili diversi all’interno di un’unica opera.

L’album contiene brani che si intrecciano con grunge, Clube da Esquina, forró e mangue beat, oltre a riferimenti a Elton John e ai Porcupine Tree, dando vita a un’interpretazione unicamente brasiliana del progressive rock, sebbene cantata in inglese. Tra i brani più significativi, “Germinal”, un’ode alla riscoperta della propria essenza; “Rocky Soul”, che affronta la serenità e la resilienza di fronte alle avversità; “After the Future”, ispirato a Franco Berardi e critico nei confronti dell’individualismo promosso dai social media; “Made of Time”, una riflessione filosofica sulla caducità della vita; e “Regina’s Heart”, che vanta anche un video musicale sensibile e poetico. Il brano “Wake up the River” incorpora texture mangue beat, mentre “Place Left for Love” fonde groove rock con fisarmonica e accenni di forró. Questa fusione di elementi locali e universali consolida la missione della Germinal Band di creare un progressive rock genuinamente brasiliano, pur mantenendo un legame con le tradizioni internazionali del genere.

La formazione della band comprende Sergio Gaia alla voce, Arnoldo Guimarães al basso e Douglas Brito alla batteria, con il contributo di Marco Melo alle chitarre e al mixaggio, Sergio Godoy alle tastiere e Junior Evangelista al mastering presso l’Estúdio Carranca di Recife. La formazione attuale è completata da Helmuth alle tastiere e Júlio Sarki alla chitarra, consolidando un’identità sonora distintiva.

Il video di “Regina’s Heart” è stato girato nello storico edificio dell’Associazione Commerciale di Pernambuco, nel centro storico di Recife, e presenta performance di danza contemporanea di Jennyfer Caldas e Anastácia Xuanke, che interpretano attraverso il movimento i temi della caduta, della guarigione e della rinascita espressi nella canzone. Diretto da Miguel Gaia e Rafael Cacau, il video combina scene intense nella sala storica con riprese del Gaia Studio e dell’Abbey Road Studio, e include la partecipazione speciale di Felipe Wolferson alla chitarra. La danza, guidata dalla generosità femminile che ispira la canzone, simboleggia la resilienza, la compassione e la possibilità di rinascita.

https://tratore.ffm.to/germinalband

GerminalBand - vFinal.jpg