Hard Rock

AC/DC: come Sydney abbia dimenticato la band nel documentario “Exploring AC/DC’s Forgotten Sydney: Lost Landmarks of Rock History”

Di Daniele D'Adamo - 10 Maggio 2025 - 9:30
AC/DC: come Sydney abbia dimenticato la band nel documentario “Exploring AC/DC’s Forgotten Sydney: Lost Landmarks of Rock History”

Tom Compagnoni, produttore e montatore di video residente a Sydney, con quasi 20 anni di esperienza nella realizzazione di documentari e articoli per il Sydney Morning Herald, The Age, HuffPost Australia e AAP, ha pubblicato il suo ultimo video: un documentario di 30 minuti che si addentra nella storia degli AC/DC a Sydney.

Exploring AC/DC’s Forgotten Sydney: Lost Landmarks of Rock History”, visibile qui sotto, è un viaggio attraverso la città, alla scoperta dei luoghi in cui la band ha provato, suonato, registrato; crescendo dal primo concerto a Chequers nella casa di Burwood (poi demolita per far posto a un palazzo), dove Angus e Malcolm Young hanno imparato a suonare la chitarra.  Gli AC/DC sono una delle più grandi rock band di tutti i tempi e sono nati a Sydney. Mentre il Consiglio di Burwood ha recentemente commissionato un fantastico murale in onore di Angus e Malcolm Young, nel resto della città non ci sono statue, targhe o riconoscimenti importanti che perpetuino l’eredità della band. Anzi, alcuni dei monumenti più significativi legati alla loro storia sono trascurati o addirittura demoliti. In questo documentario, intraprendo un viaggio attraverso Sydney alla scoperta dei luoghi dimenticati della storia degli AC/DC, dalle loro prime prove a Newtown ai primi concerti, alle sessioni di registrazione sino alla tomba di Malcolm Young. Lungo il percorso, rifletto su come il trattamento riservato dalla città di Sydney agli AC/DC sia impietoso relativamente al modo in cui altre città celebrano le loro icone rock. In particolare Liverpool, che ho recentemente visitato in un pellegrinaggio tra i luoghi simbolo dei Beatles. Che siate fan accaniti degli AC/DC o semplicemente amiate la storia della musica, questa immersione profonda svela storie, luoghi e suoni che meritano di essere ricordati.