Vario

Brutal Assault 2025: prepariamoci all’edizione #28

Di Jennifer Carminati - 30 Maggio 2025 - 15:02
Brutal Assault 2025: prepariamoci all’edizione #28

Il Brutal Assault è un festival metal estivo che si svolge annualmente in un contesto del tutto particolare. Giunto alla sua 28ma edizione, dal 6 al 9 agosto 2025, la storica fortezza militare di Josefov, accoglie circa 150 band provenienti da tutto il mondo e migliaia di visitatori. Una fortezza militare del XVIII secolo non è un luogo standard per un festival musicale. Visto il suo scopo originale ha un layout interessante grazie al quale il festival può essere visto come un piccolo comune in miniatura, con pub e bar in pietra, enoteche e un sacco di posti dove sedersi e rilassarsi nascosti tra le mura e le cantine per proteggersi dalle eventuali intemperie.

Diventato ormai un appuntamento quasi imprescindibile per il metallaro europeo, e non solo: cresciuto di anno in anno in termini di lineup ed eterogeneità della proposta, passando da un approccio principalmente estremo ad uno molto più variegato, con band medio grandi e dando molto spazio anche all’underground.

Uno dei punti di forza del Brutal Assault come detto è la location del tutto singolare: la fortezza Josefov, sita nel tranquillo paesino di Jaromer, a qualche centinaio di km a nord di Praga, offre davvero tantissimo. Cinema horror, galleria d’arte, stand gastronomici e stand di ogni tipo. Da segnalare inoltre diverse attività collaterali, quali corsi di musica per bambini, incontri con artisti e ospiti speciali, clinic con musicisti, intrattenimenti vari e continui durante la giornata, ad opera di figuranti in maschera, che aggiungono un tocco scenografico di grande impatto ad una situazione di per sé già spettacolare.

Organizzazione impeccabile, con una gestione degli spazi sempre a misura d’uomo: moltissimi servizi igienici, a pagamento e non, tenuti costantemente puliti. Vespasiani con vista palco. Cisterne di acqua potabile gratuita. Festival cashless, tutto si paga con il braccialetto ottenuto all’ingresso, niente giro di contanti insomma. Birre e cibo a prezzi più che popolari e la possibilità di godersi i concerti da diversi punti dell’area verde circostante: dal “natural stand”, una specie di collinetta, posto di fronte i due palchi principali, oppure comodamente spaparanzati guardandoli dagli schermi posti in varie aree relax esterne anche all’interno della fortezza, tra cunicoli e tunnel.

Tantissimi davvero gli stand: sia di abbigliamento, non solo quello ufficiale del festival e delle band, che dedicati alla mondo della musica ovviamente.

Campeggi custoditi e possibilità di acquistare un lockerbox, con tanto di cavo usb per ricaricare i propri cellulari e una dimensione idonea a contenere anche oggetti più ingombranti da non doversi portare appresso.

La situazione all’interno delle mura della fortezza, nonostante l’elevata densità umana, resta sempre vivibilissima e tutto sommato tranquilla, anche grazie, come detto, alle tante proposte alternative ai concerti, e alle molte aree relax allestite, sia all’aperto che tra i freschi cunicoli della fortezza, che permettono di svagarsi e riposare lontano dai palchi, qualora lo si desideri fare.

Il Brutal Assault non è solo un festival musicale, lo avrete capito: ampio spazio è dedicato all’arte, con la presenza di mostre ed esposizioni, a ricordarci che “l’arte oscura e marginale non è solo musica”.

Ben quattro palchi, più uno sperimentale, tra cui spostarsi per assistere al concerto che si è scelto di vedere tra i tre gruppi che normalmente si esibiscono in contemporanea.

Al Brutal Assault le giornate iniziano in tarda mattinata e finiscono in nottata, con l’ultimo gruppo che sale sul palco alle 2 circa. Un’esibizione che si alterna su uno dei due palchi principali, Marshall & Sea Shepherd, e altre due in contemporanea sui palchi più piccoli, Obscure e Octagon.

Presente anche un piccolissimo palco, Kal Stage, dedicato esclusivamente all’elettronica e all’ambient, generi di nicchia, non certo metal, che attiravano i più curiosi. Di fronte ad esso, si trova persino un piccolo cinema, con una ricca selezione di film horror, in lingua inglese.

Ecco la line up confermata (circa al 95%):

3 INCHES OF BLOOD, ABSU, AGNOSTIC FRONT, ALUK TODOLO, ANGELMAKER, ARTHUR BROWN, ASPHYX, ATTILA, AUGUST BURNS RED, AVULSED, BENIGHTED, BETWEEN THE BURIED AND ME, BLOOD FIRE DEATH: A TRIBUTE TO QUORTHON AND THE MUSIC OF BATHORY, BLOOD RED THRONE, BOHREN & DER CLUB OF GORE, BRUJERIA, BRUTALLY DECEASED, CAR BOMB, CARNIVORE A.D., COUNTERPARTS, CRYPT SERMON, CRYSTAL LAKE, CULT OF LUNA, DARK ANGEL, DARK FUNERAL, DEFEATED SANITY, DIMMU BORGIR, DOPE, DROWNING POOL, DYING FETUS, ENVY, EXHORDER, FEAR FACTORY, FIT FOR A KING, FLESHGOD APOCALYPSE, FRAYLE, FULCI, FURIA, GADGET, GAEREA, GOJIRA, GOST, GRAPHIC NATURE, GRAVE, GREEN LUNG, GUTALAX, GUTSLIT, HÄLLAS, HANABIE., HARAKIRI FOR THE SKY, HELLBUTCHER, HELLRIPPER, HERIOT, HIDEOUS DIVINITY, HIGH PARASITE, ILL NIÑO, INTER ARMA, KARNIVOOL, KATAKLYSM, KERRY KING, KING WOMAN, KLIDAS, KUBLAI KHAN TX, LANDMVRKS, LEPROUS, MACABRE, MALEVOLENT CREATION, MALIGNANCY, MAMMOTH GRINDER, MANTAR, MASTODON, MAYHEM, MINISTRY, MNEMIC, MONOLORD, NE OBLIVISCARIS, NILE, OBITUARY, OBSCURE SPHINX, OPETH, ORANGE GOBLIN, ORANSSI PAZUZU, OVERKILL, PARADISE LOST, PATRIARCHY, PELICAN, PIG DESTROYER, PRIEST, PRONG, PROTECTOR, PSYCROPTIC, PYREXIA, PYRRHON, REPLICANT, REZN, RIVERS OF NIHIL, ROTTING CHRIST, RUÏM, RYKER’S, SIGH, SKÁLMÖLD, SLOW CRUSH, STATIC–X, SUFFOCATION, THE BROWNING, THE HALO EFFECT, THE KOVENANT, THROWN, TO THE GRAVE, TSJUDER, UNLEASHED, WARBRINGER, WAYFARER, WHITE WARD, WITHIN DESTRUCTION, XIII. STOLETÍ, ZEKE, ZEMIAL

BRUTAL ASSAULT 2025 festival pass [e-ticket]: Link ai biglietti qui.

Collegamenti utili:
Pagina ufficiale Facebook dell’evento: Brutal Assault edizione #28.
IG: @brutal.assault
YT: https://www.youtube.com/@BrutalAssaultOFFICIAL

BRUTAL ASSAULT
August 6.-9.8. 2025 | fortress Josefov

Pagina ufficiale Facebook dell’evento: Brutal Assault edizione #28.