Cryptopsy: il video ‘NSFW’ del nuovo singolo “Malicious Needs”

Comunicato stampa
Dopo oltre 30 anni di carriera, gli innovatori del Death Metal di Montreal, i Cryptopsy, tornano con il loro nono album in studio, An Insatiable Violence, la cui uscita è prevista per il 20 giugno 2025 per l’etichetta Season of Mist.
Venerati nell’ambiente dell’Extreme Metal per classici rivoluzionari come “Blasphemy Made Flesh” del 1994 e il capolavoro “None So Vile” del 1996, i Cryptopsy trovano un’ulteriore conferma in An Insatiable Violence, che consolida ulteriormente la posizione della band ai vertici delgenere Death Metal. Dopo la pandemia, la band si è impegnata a rimanere al top più che mai, con l’obiettivo di pubblicare un nuovo disco ogni due anni. Un impegno iniziato con l’acclamato “As Gomorrah Burns” del 2023 e che continua 21 mesi dopo con “An Insatiable Violence”.
GUARDA il video (NSFW) di ”Malicious Needs”
“Abbiamo dovuto scrivere la maggior parte di An Insatiable Violence durante il tour Death to All, cosa che non avevamo mai fatto prima“, racconta il cantante Matt McGachy. “Flo [Mounier, batteria] e Chris [Donaldson, chitarra] si sono davvero impegnati al massimo. È stata un’impresa“.
“Da quando c’è il COVID, la nostra attenzione è più chiara, molto lavoro viene svolto più velocemente e ci spingiamo a vicenda a finirlo“, dice Mounier.
Oltre a presentare alcuni dei passaggi più veloci che i Cryptopsy abbiano mai registrato, gli ascoltatori più attenti sentiranno persino qualche esplosione gravitazionale di Mounier, una rarità per il virtuoso batterista dato che il caos controllato del loro sound distintivo è bilanciato da passaggi ben sincronizzati che allentano il pedale dell’acceleratore quel tanto che basta per permettere di riprendere fiato. Quella rabbia dinamica presente in An Insatiable Violence, a sua volta, rende i momenti più aggressivi ancora più incisivi, il che è immediatamente evidente nell’angosciante “Until There’s Nothing Left” e nell’incalzante traccia conclusiva “Malicious Needs”. Olivier Pinard guida “Fools Last Acclaim” con un’autorevolezza sbalorditiva (tenere il passo con Mounier è un’impresa tutt’altro che invidiabile), mentre Donaldson bilancia riff atonali e grintosi con passaggi melodici in tutto il disco. “È una continuazione di As Gomorrah Burns“, dice McGachy, “Volevamo davvero fare un disco groovy e pensiamo di esserci riusciti“.
Sembra che nulla faccia più paura della vita reale in questo momento, e An Insatiable Violence è un commento sulla società odierna, filtrato attraverso le prospettive trasgressive e contro culturali di J.G. Ballard e David Cronenberg.
I Cryptopsy sono consapevoli che non tutte le band Death Metal durano abbastanza a lungo da vincere un Grammy dopo 30 anni di carriera. La copertina di An Insatiable Violence è stata creata dal compianto e grandioso cantante Martin Lacroix. “La copertina dell’album è una delle cose più importanti per noi!“, afferma la band. “Martin Lacroix era uno dei nostri cantanti, uno dei nostri grandi amici e una delle persone più gentili che chiunque possa avere il privilegio di incontrare. Vorremmo davvero che fosse qui con noi per condividere questo momento. Il suo sorriso perfetto direbbe tutto! Riposa in pace, fratello.”
An Insatiable Violence
1. The Nimis Adoration (4:10)
2. Until There’s Nothing Left (3:59)
3. Dead Eyes Replete (3:57)
4. Fools Last Acclaim (3:26)
5. The Art of Emptiness (4:16)
6. Our Great Deception (4:21)
7. Embrace the Nihility (3:50)
8. Malicious Needs (5:52)
I Cryptopsy sono attualmente in tour in Europa con Decapitated, Warbringer e Carnation, e faranno tappa a Milano @ Legend Club il 5 giugno.