Despised Icon: condiviso il singolo “Over My Dead Body” tratto dal nuovo album

I pionieri canadesi del Deathcore Despised Icon pubblicheranno il loro settimo album, “Shadow Work”, il 31 ottobre 2025 su Nuclear Blast Records. Il loro primo nuovo lavoro in sei anni, l’album si presenta come l’opera più raffinata e dinamica della band fino ad oggi, bilanciando velocità incessante, groove devastanti e melodie morbose, pur rimanendo fedeli al loro caratteristico mix di Death Metal estremo e grinta Hardcore.
I Despised Icon condividono come anticipazione dell’album un nuovo feroce inno intitolato “Over My Dead Body” con la partecipazione di Matt Honeycutt dei KUBLAI KHAN TX. Il singolo presenta atmosfere inquietanti e un breakdown devastante che affronta paura e dubbio con ferrea determinazione: un grido di battaglia di fiducia in se stessi, dolore e determinazione.
GUARDA il video di “Over My Dead Body”
Alex Erian dei Despised Icon ha commentato:
“Sebbene la nostra prima jam risalga all’autunno del 2000, è stato solo nel 2002 che abbiamo iniziato a suonare dal vivo e a pubblicare musica. Fin dal primo giorno, i DESPISED ICON hanno sempre mantenuto la mentalità ‘se non è pronto, non è pronto’ in tutto ciò che creano. Sono passati quasi sei anni dal nostro ultimo album ‘Purgatory’, e non è cambiato molto. Ci siamo presi il nostro tempo ancora una volta, e ora siamo finalmente pronti a voltare pagina e pubblicare quello che riteniamo essere il nostro disco più raffinato e dinamico fino ad oggi, rimanendo ancorati al suono e allo spirito che abbiamo contribuito a definire. Non vediamo l’ora di condividere nuova musica con tutti voi molto presto”.
Tommy Jones, responsabile dell’etichetta americana Nuclear Blast e A&R, commenta: “L’attesa è valsa la pena! È un album fantastico e non vedo l’ora che il mondo lo ascolti per intero. Le cose grandiose escono dall’ombra.”
“Shadow Work” è stato prodotto da Alex Erian ed Eric Jarrin, mentre Christian Donaldson (CRYPTOPSY, SHADOW OF INTENT, SIGNS OF THE SWARM) si è occupato del mixaggio e del mastering.