Avantgarde Black

Dramanduhr: terzo singolo disponibile e dettagli del nuovo album “Vertuhn”

Di Roberto Castellucci - 7 Maggio 2025 - 17:00
Dramanduhr: terzo singolo disponibile e dettagli del nuovo album “Vertuhn”

Il progetto Avantgarde Black Metal siciliano Dramanduhr presenta il terzo singolo e video visualizer della traccia “Deh Rundertax“. Il brano precede l’uscita del secondo album di questa one man band, intitolato “Vertuhn“, in uscita a giugno 2025 per Broken Bones Promotion & Productions. “Deh Rundertax“. Sul lavoro, Stefano Eliamo – mente e cuore di Dramanduhr – ha commentato: “Il Folk è sempre stato il respiro nascosto della mia musica. Attraverso queste versioni, ho voluto immaginare come sarebbero suonati i canti dei pellegrini che popolano l’universo di Dramanduhr, tra sacralità e quotidianità, tra rito e festa. “Deh Rundertax” apre nuovi sentieri tra Folk arcaico e visioni rituali“.

Di seguito il link per guardare il video, info varie e altri dettagli.

Con “Deh Rundertax“, Dramanduhr continua a espandere il suo universo sonoro, confermando la propria capacità di muoversi agilmente tra sacro e profano, sogno e materia, in una narrazione musicale che fonde il Metal atmosferico alla ritualità del Folk più viscerale. “Deh Rundertax” anticipa l’uscita di “Vertuhn“, prevista per giugno 2025, un album che promette di essere ancora più oscuro, stratificato e simbolico rispetto al debutto “Tramohr“. Dopo aver tracciato solchi profondi con i precedenti singoli, Dramanduhr torna a evocare immagini di antichi pellegrinaggi con “Deh Rundertax“, terzo estratto dal nuovo album “Vertuhn“, disponibile dal 6 maggio 2025 su Bandcamp e su tutti gli store digitali. “Deh Rundertax” è un viaggio sonoro che immerge l’ascoltatore in un mondo di simboli e leggende, accompagnato da melodie che intrecciano il respiro del Folk più ancestrale con la tensione emotiva tipica del progetto. In questo brano, Dramanduhr esplora il momento in cui il rito si fa cammino collettivo, attraversando paesaggi interiori e memorie primordiali. Il singolo è impreziosito da due b-side speciali, entrambe provenienti dall’universo parallelo di “Tramohr“, ”Tah Loh Rehn Kilt (The Folk Version)” e “Tramohr(The Folk Version)”, due reinterpretazioni in chiave acustica che spogliano i brani originali delle vesti Metal, rivelandone l’ossatura più pura, fatta di corde, tamburi e fisarmoniche. La nuova veste mette in luce l’anima popolare e terrestre delle composizioni, come se risuonassero tra le pietre di un villaggio dimenticato dal tempo.

Stefano Eliamo