Vario

Johannes Eckerström (Avatar): “Ecco perché la scena metal svedese è così proficua

Di Manuel Gregorin - 24 Maggio 2024 - 17:00
Johannes Eckerström (Avatar): “Ecco perché la scena metal svedese è così proficua

La Svezia è patria di molte band rock ed heavy metal, tanto da venir considerata fra le nazioni più proficue del mercato mondiale. Si possono infatti trovare band svedesi attive in svariate correnti musicali spaziando dal heavy metal, death, power, hard rock, black, prog, sleaze ecc.
Ma tutto questo a cosa è dovuto? Casualità oppure c’è una motivazione di fondo?
Parlando al The Rizzuto Show di 105.7 The Point, Johannes Eckerström, cantante degli svedesi Avatar, ha detto la sua sull’argento:

“Ho una risposta lunga e ragionata per questo. In Svezia, da dopo la seconda guerra mondiale, c’è una specie di programma doposcuola in cui tutti i comuni hanno aperto scuole di musica. Non fa parte della scuola dell’obbligo, ne del programma scolastico; è solo un posto dove puoi andare e imparare a suonare con strumenti messi a disposizione praticamente per tutti. Il primo anno, puoi prendere in prestito uno strumento gratuitamente, e poi il secondo anno, se continui a farlo, comprerai cose molto sovvenzionate. Inizialmente, sono solo 20 minuti a settimana con un insegnante di musica, che ti fa suonare Mary Had A Little Lamb al violino o qualcosa del genere, ma da lì la cosa può continuare a crescere. Se ne sei coinvolto, vai molto lontano con l’educazione musicale, proprio come un divertente doposcuola per i bambini. Un po’ come giocare a Little League o qualcosa del genere, ma con la musica. Il che significa che molti ragazzi svedesi riescono ad apprezzare la musica.

Tutto questo poi, accompagna i ragazzi anche nell’adolescenza:


Quasi tutti negli Avatar, siamo cresciuti nella stessa città, in zone diverse, ma abbiamo frequentato la stessa scuola. Quindi uno di noi ha suonato il clarinetto, uno il flauto, uno il trombone nelle stesse orchestre di ragazzini che suonano orribili versioni di Meet The Flintstones. E poi da adolescente inizi ad interessarti musicalmente alle sottoculture e tutto il resto, ma in un certo senso hai già avuto un vantaggio nel fare e conoscere la musica.
Quindi dal gruppetto di Meet The Flintstones, di quando avevi 10 anni, arrivi alla tua adolescenza, le persone si sono fatte crescere i capelli, indossano magliette dei Metallica ed Iron Maiden ed iniziano a formare delle band.

Johannes ha continuato dicendo:

“Un altro aspetto importante, credo, è che una volta che in un paese ci sia qualcosa che faccia successo, quel paese viene marchiato per questo. È un puro caso di pregiudizio. Se si comincia a parlare di una nuova band metal svedese, provi una sorta di fiducia e curiosità al riguardo… Quindi siamo un po’ abituati a questo, è un sistema che si autoalimenta
Ogni piccolo paese in Svezia ha i suoi The Hives, e vederli alla televisione ispira i bambini ed adolescenti ad assomigliare a loro nel dire “Posso farcela anch’io”, oppure “La mamma di quel ragazzo lavora all’ufficio postale con la mamma del mio amico, quindi posso riuscirci anch’io”.

Sempre secondo Eckerström, in Svezia, il sistema sociale è anche di aiuto per chi vuole tentare la rischiosa carriera del musicista:

“Poi c’è uno stato sociale, il che significa avere una rete di sicurezza per farsi certe idee su cosa vuoi fare per vivere, perché anche se dovessi fallire, poi troverai un percorso diverso nella vita. Quindi penso che sia un’insieme di tutte queste cose.”