Il nuovo progetto di Charlie Dominici (ex voce dei Dream Theater) si intitolerà semplicemente
Dominici. L'artista ha firmato un contratto per la InsideOut Music e l'album, "
O3 A Trilogy, Part Two", uscirà a febbraio.
[post_title] => Dominici: contratto con la InsideOut
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => dominici-contratto-con-la-insideout
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-27 12:14:21
[post_modified_gmt] => 2019-12-27 12:14:21
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32028
[filter] => raw
)
[3] => WP_Post Object
(
[ID] => 31763
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-18 20:08:21
[post_date_gmt] => 2006-12-18 20:08:21
[post_content] => Il nuovo disco degli
After Forever, intitolato provvisoriamente "
Energized", avrà la seguente tracklist (ancora non definitiva): 'Discord', 'Evoke', 'Equally Destructive', 'Who I Am', 'Envision', 'Transitory', 'De-energized', 'Cry With A Smile', 'Energize Me', 'Dream Energizer', 'Empty Memories'.
La release date sarà fissata probabilmente per il 23 marzo 2007.
[post_title] => After Forever: indiscrezioni sul nuovo album
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => after-forever-indiscrezioni-sul-nuovo-album
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-16 19:45:20
[post_modified_gmt] => 2019-12-16 19:45:20
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32029
[filter] => raw
)
[4] => WP_Post Object
(
[ID] => 31764
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-18 18:46:12
[post_date_gmt] => 2006-12-18 18:46:12
[post_content] =>
Uscirà il 16 febbraio (in Europa) il nuovo disco dei Domine,
Ancient Spirit Rising, per la Dragonheart Records.
Tracklist (clicca qui
per la cover)
01. The Messenger
02. Tempest Calling
03. The Lady of Shalott
04. I Stand Alone
05. Ancient Spirit Rising
06. On the Wings of the Firebird
07. Another Time, Another Place, Another Space
08. Sky Rider
09. How the Mighty Have Fallen
10. Too Scared to Run (bonus track)
[post_title] => Domine: la data di uscita del nuovo album
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => domine-la-data-di-uscita-del-nuovo-album
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-21 01:05:50
[post_modified_gmt] => 2019-12-21 01:05:50
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32030
[filter] => raw
)
[5] => WP_Post Object
(
[ID] => 31765
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-18 15:31:48
[post_date_gmt] => 2006-12-18 15:31:48
[post_content] => I
Ride the Sky, nuova band di
Uli Kusch (ex-
Helloween,
Masterplan), hanno firmato un contratto con la
Nuclear Blast, che nel 2007 distribuirà il debutto del gruppo. L'uscita dell'album è prevista tra agosto e settembre del prossimo anno.
[post_title] => Ride the Sky: contratto con la Nuclear Blast
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => ride-the-sky-contratto-con-la-nuclear-blast
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-25 02:49:15
[post_modified_gmt] => 2019-11-25 02:49:15
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32031
[filter] => raw
)
[6] => WP_Post Object
(
[ID] => 31766
[post_author] => 12
[post_date] => 2006-12-18 12:20:14
[post_date_gmt] => 2006-12-18 12:20:14
[post_content] =>
Uscita in tiratura limitata di un album dal vivo dei DEATH SS del 1990, durante il
Black Mass Tour.
Maggiori informazioni su:
http://www.deathss.com/cursed_coven/special.html
[post_title] => Death SS: album dal vivo a tiratura limitata
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => death-ss-album-dal-vivo-a-tiratura-limitata
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-22 03:11:50
[post_modified_gmt] => 2019-12-22 03:11:50
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32032
[filter] => raw
)
[7] => WP_Post Object
(
[ID] => 412419
[post_author] => 12
[post_date] => 2006-12-18 10:44:00
[post_date_gmt] => 2006-12-18 10:44:00
[post_content] =>
Signori e signore,
è con immenso piacere che, a grandissima richiesta, posso finalmente pubblicare un’intervista con AC Wild, mastermind dei Bulldozer, probabilmente la migliore band di thrash metal puro che l’Italia abbia partorito nella storia. Di sicuro il leader del gruppo milanese era uno dei personaggi più carismatici della NWOIHM oltre che credibili a livello internazionale, nonché soggetto stimato da gente come Cronos e Tom Araya… mica gli ultimi “cudeghin” in circolazione.
Faccio presente che AC Wild non rilascia interviste alla stampa da tempo immemore, nonostante la miriade di richieste, proprio per questo lo ringrazio ulteriormente per la disponibilità e la stima dimostratami.
Adesso basta con i prologhi, via all’intervista!
Buona lettura.
Stefano “Steven Rich” Ricetti

Partenza subito da KO caro AC Wild: come nacquero i Bulldozer…
Io non c’ero. Nella primissima formazione c’erano Andy Panigada, Galli e Carria. Panigada se ne era andato presto, poi era stato richiamato per incidere un 45 giri. Nel frattempo avevo conosciuto lo stesso Andy e avevo fatto un fugace show con lui e Cabrini nell’82 eseguendo cover dei Motorhead. Così all’appuntamento con Carria e Galli sono andato anch’io. Era una sera autunnale dell’83, in Piazza Firenze a Milano.
Quando e come sei diventato una metallaro tutto d’un pezzo? Spiega per favore come sei stato “folgorato” sulla via del metallo e le tue influenze musicali.
Avevo circa undici anni quando ascoltai per la prima volta Made in Japan dei Deep Purple. Poi ho ascoltato diversi gruppi degli anni Settanta. Sicuramente AC/DC e Motorhead hanno lasciato il segno.
Nella foto: AC Wild "esorcizzato"
Da dove deriva il nickname AC Wild?
AC sono le mie iniziali, mentre Wild è un soprannome che mi ha dato Cronos.
Di chi fu l’idea del logo “Bulldozer”?
Ho comprato dei trasferibili di caratteri gotici da attaccare su una fotocopia dell’Inferno del Dorè. Così è nato in un modo molto veloce la prima versione del marchio sulla copertina del primo 45 giri.
Che fine ha fatto lo striscione nero con la scritta “Bulldozer” in bianco a sfondo rosso che usavate nei concerti?
Lo tengo in cantina.
Nella foto: i Bulldozer di fronte al Duomo di Milano
Negli ultimi anni, all’interno delle bancarelle di alcuni festival italiani, campeggiano T-Shirt nuove con scritto “Bulldozer 100% Italian Thrash Metal” o qualcosa di simile. E’ un’iniziativa vostra?
No, nessuno di noi ha fatto più niente col marchio Bulldozer dopo l’episodio di Dance Got Sick.
Anche sul web ci sono un paio di siti fatti molto bene, ma non da noi. Ci sono alcuni amici come Alex Vicini, e poi un certo Aristodemo (che forse ho conosciuto o forse no) che hanno fatto un lavoro eccezionale e hanno tenuto vivo lo spettro dei Bulldozer, ufficialmente scomparsi nel ‘90 e riapparsi fugacemente nel ‘92 con un progetto apparentemente insignificante, però…
Che fine hanno fatto Don Andras, Andy Panigada e Rob Klister Cabrini?
Ufficialmente ci siamo tutti ritirati. Stiamo alla finestra a guardare che fanno gli altri, con la consapevolezza di aver smesso al momento giusto, cioè quando eravamo al 100%.
Corrisponde al vero il fatto che Andy Panigada era un consumatore professionista di riviste porno oppure si tratta della classica leggenda metropolitana?
Lo eravamo tutti noi, senza eccezioni. Il più esperto era sicuramente Rob.
Raccontami tutto, ma proprio tutto del tuo rapporto (in senso lato… ah,ah,ah) con Ilona Staller: come è nata la collaborazione… etc etc. L’hai più risentita? E’ rimasta scioccata dal vostro thrash metal la prima volta che l’ha sentito?
L’abbiamo incontrata un paio di volte all’uscita dei suoi spettacoli. La prima volta mentre le parlavamo aveva messo la mano sul pacco di un vecchietto che passava di lì. La seconda volta, dopo due anni, le abbiamo regalato i due album con le canzoni a lei dedicate… allora era già l’onorevole Staller. Non abbiamo mai avuto collaborazioni professionali e non l’ho più vista.
E’ vero che ha anche presenziato in qualità di “special guest” a un vostro concerto?
Questa è una leggenda. Non siamo mai stati sullo stesso palco, forse a qualcuno è sembrato di sentire la sua presenza. Comunque, forse è stato un bene che non sia accaduto, come avremmo fatto a suonare???
Nella foto: Ilona Staller
I testi di Ilona the Very Best e Ilona Had Been Elected erano tuoi oppure ti sei avvalso della collaborazione degli altri Bulldozer?
Erano miei anche se la storia raccontata in “Ilona the Very Best” è stata vissuta da tutti. I testi li scrivevo sempre io perché ero l’unico a conoscere l’Inglese. Ilona Had Been Elected invece è più “filosofica” e meno “narrativa”.
Come nacque l’opportunità di suonare in Polonia? Posto allora e anche adesso inusuale per un band italiana…
L’amante del padrone della Discomagic era polacca, e al Midem avevano conosciuto il Manager dei Turbo, che erano stati appena scaricati dalla Noise. Così la Discomagic ha cominciato ad avere rapporti di lavoro con colui che aveva il monopolio del metal in Polonia… dagli Slayer ai Guns. Nello stesso tempo alcune case pirata avevano pubblicato IX che aveva avuto un ottimo riscontro. Così il manager polacco ci organizzò il concerto con registrazione incorporata del live. In cambio gli avremmo ceduto i diritti del live per tutto l’Est europeo. Lo stesso manager, che oggi rappresenta anche la Roadrunner in Polonia, ha promosso e organizzato la ri-pubblicazione della nostra intera vecchia discografia. E’ sempre lui. Sicuramente la Polonia è stata, e forse lo è ancora adesso, il paese in cui abbiamo avuto più successo.
Ti va di raccontare per i lettori più giovani il Calvario del viaggio Milano-Katowice e ritorno in occasione del concerto in Polonia del 17 novembre 1989 di fronte a cinquemila paganti?
Ci sarebbe da scrivere un libro… non era ancora caduto il muro di Berlino. Sono arrivati a prendere noi e gli strumenti con una specie di pulmino. Telaio Citroen, carrozzeria Ducato Fiat e Citroen, motore Renault, sotto il culo un serbatoio da 300 litri artigianale, pieno di carburante polacco che allora costava 1/10 del nostro. Un rottame totale, con lo spettro del povero Scirea che aveva trovato da poco la morte a Katovice mentre viaggiava su un simile rottame. Al loro arrivo abbiamo dovuto cercare un meccanico per riparare il motore che perdeva carburante. In Austria, di notte, con la strada gelata abbiamo fatto un bel testa-coda… vi ricordate i Metallica?… c’è mancato poco. Alla frontiera con la Cecoslovacchia ci bloccano sei ore perché il pulmino era polacco e solo per fortuna un doganiere era un nostro fan… con un paio di magliette ce la siamo cavata. In Cecoslovacchia ci fermiamo in un Autogrill: avevano solo un uovo e bibite al sapore Last al limone. Nella mia stanza d’albergo a Katowice la finestra era rotta: temperatura della stanza: -2°. Previdente, sapendo di andare al freddo, mi ero portato i vestiti da sci-alpinismo. Per fortuna il concerto è andato bene così come la registrazione del live.
E’ vero che fino al 1987 non potevate fare tour al di fuori dell’Italia in quanto tu non riuscivi a ottenere il passaporto?
Si. Purtroppo, grazie a quel sacco di m. di Spadolini, gli obiettori di coscienza dovevano prestare venti mesi di servizio a partire dalla chiamata e non ventisei dalla presentazione della domanda. Così sono stato bloccato per più di tre anni. Come potevo firmare un contratto di un tour se mi potevano chiamare da un momento all’altro? Ovviamente senza preavviso! In alcuni casi la cartolina arrivava due o tre giorni prima della chiamata.
C’è stato un momento negli anni Ottanta nel quale i Bulldozer erano la band italiana che vendeva di più all’estero… continua tu…
Sicuramente si. Eravamo gli unici ad avere un contratto con una grossa casa straniera, che ristampava e distribuiva praticamente in tutto il mondo. Negli anni Novanta e oltre per fortuna sono cambiate le cose e diversi gruppi italiani hanno potuto fare meglio di noi.
Dimmi cosa ti viene in mente se ti dico :
SLAYER I migliori, dal vivo! Dave unico e insostituibile.
VENOM I primi, anche gli Slayer hanno preso da loro… me l’ha detto Tom….
DEATH S.S. Unici e storici.
DEATHRAGE Vecchi amici!!
CELTIC FROST Noi e gli Hellhammer eravamo il 3.02.84 a Zurigo per la prima assoluta dei Venom e Metallica. I nostri rispettivi singoli di esordio sono stati recensiti insieme su Kerrang!, e definiti i peggiori dischi di sempre. Un esordio contemporaneo.
MOTORHEAD Maestri, soprattutto quelli degli inizi.
SODOM Mai conosciuti.
OVERKILL Mai conosciuti.
SABOTAGE Vecchi amici!!! Col Morby siamo andati a pescare diverse volte… una passione comune.
VANADIUM Forse in comune abbiamo una gran stima di Bon Scott. Eravamo molto diversi. Ho visto Pino a Rock TV recentemente, e l’ho anche sentito per telefono. A me è simpatico.
BATHORY Eccellente l’inizio!
NECRODEATH Vecchi amici. Anche loro hanno iniziato molto presto.
STRANA OFFICINA Mi ricordo un pranzo con i fratelli Cappanera dove mi raccontavano i viaggi negli anni 70 per vedere concerti storici. Loro sono stati dei veri pionieri, ed erano tosti. Eravamo molto diversi nel genere musicale, ma mi piacevano. Ho conosciuto recentemente Rolando, il figlio di Roberto… bravissimo batterista.
Che ricordo hai di Steve Sylvester? Avete fatto un servizio con tanto di foto in prima pagina su H/M anni fa…
E’ sicuramente un personaggio unico nel suo genere, di cui ho sempre avuto un grande rispetto e stima per il talento artistico. Avevamo fatto gli “attori” in un video di un artista pop che andava forte in Giappone, e in quella occasione abbiamo fatto delle foto insieme. Una di quelle è finita in copertina di H/M. Lui ha proseguito la sua carriera e penso che abbia fatto bene. Io invece ho deciso di ritirarmi.
Nella foto: Steve Sylvester e AC Wild così come comparsi sulla copertina del numero 71 di H/M
Un tuo pensiero su ogni realizzazione dei Bulldozer
FALLEN ANGEL/ANOTHER BEER
La prima esperienza in studio di registrazione. Il coraggio di autoprodursi, per allora una novità.
THE DAY OF WRATH
Il primo album professionale, con produttore professionale, in uno studio rinomato (studio e fonici di Elio e molti altri). Forse ci aspettavamo un risultato migliore.
THE FINAL SEPARATION
Un album con due difetti sostanziali: i suoni scadenti e la copertina.
IX
Forse l’album migliore perché il più spontaneo, e sicuramente il più violento.
NEURODELIRI
E’ il capitolo successivo di IX in tutti i sensi. Mi piace quanto IX.
ALIVE IN POLAND
Un live VERO!
TRILOGY DANCE GOT SICK
Un esperimento. Con un risultato a sorpresa in Giappone.
Come consideri a distanza di anni i testi di pezzi come Misogynist o The Derby?
Esattamente come allora. Bisogna capirne l’ironia. Chi li ha presi alla lettera, come molti giornalisti famosi stranieri, che pretendevano di essere dei grandi luminari del metal - e invece erano degli stupidi bigotti - non aveva capito un ca..o.
E’ vero che la copertina di The Final Separation –sicuramente non memorabile - fu stata scelta deliberatamente da quelli della Roadrunner?
Si, usando uno scarto fotografico che erroneamente il fotografo aveva mandato a loro. Sei stato gentile a definirla semplicemente “non memorabile”.
Hai ancora contatti privati con Tom Araya e Cronos?
Con Tom mi sono visto a Zurigo l’anno scorso. Con Cronos non mi vedo da una vita.
Secondo te, perché i Bulldozer “non ce l’hanno fatta”?
Il sogno di molti artisti metal è quello di vivere con la musica. Per vivere di musica devi comunque seguire delle precise regole di mercato. Quindi devi avere la fortuna di avere un seguito molto numeroso di fan che in continuazione seguono i tuoi gusti, che ti comprano i CD (e quindi ti garantiscono un buon rapporto con la casa discografica a cui interessano solo le vendite), il tutto per tanti anni. I gruppi che per un lungo periodo hanno potuto vivere bene con la propria musica li conti sulle dita di una mano. A livello italiano negli anni Novanta sono emersi gruppi di successo internazionale tra cui Rhapsody of Fire, Labyrinth (ora splittati con i Vision Divine) e Lacuna Coil. Forse solo questi ultimi hanno raggiunto livelli di successo considerevoli, a livello economico, forse... Noi ci siamo divertiti e ci siamo ritirati al momento giusto. Non ho rimpianti, quello che potevamo fare l’abbiamo fatto.
Fu illuminante il tuo viaggio negli Usa, quando potesti prendere atto di una realtà di concorrenza spietata come il circuito di Los Angeles, nel quale erano coinvolti gli Astaroth… hai qualche aneddoto a riguardo?
Lì ho imparato alcune regole fondamentali del lavoro che faccio adesso. Ho imparato, o meglio, ho affinato, la mia conoscenza del mondo discografico. Ho conosciuto anche gli Astaroth con cui ho trascorso diverse giornate e serate. Saverio, che non vedo più da allora, si è affermato come professionista del music business e anche io ho fatto qualcosa di simile in estremo oriente. Mi è servito molto come esperienza professionale, ma non sarei mai rimasto lì a vivere.
Max, il chitarrista, si è dimostrato un cuoco eccezionale… i ricordi più belli sono forse le spaghettate con gli Astaroth e i giri per i club con Alex Solca, il mitico fotografo elvetico.
La maggiore soddisfazione e la maggiore delusione della tua milizia nei Bulldozer…
Nessuna in particolare. Forse il momento più esaltante è stato quando Wessels, capo della Roadrunner, mi ha detto al telefono che ci avrebbe messo sotto contratto. La peggior delusione forse quando gli stessi non l’hanno rinnovato per il terzo album.
Sinceramente: quando hai iniziato avevi come obiettivo quello di divenire un giorno un musicista professionista oppure eri già rassegnato?
Forse agli inizi, prima di ricevere il contratto della Roadrunner pensavo che avrei potuto tentare di fare il musicista. Ma quando ho finito di “studiare” sia il contratto discografico che quello editoriale (una cinquantina di pagine fitte, e quasi incomprensibili allora) ho capito subito che c’erano poche speranze. Oltretutto non avevo il passaporto…
Secondo te se i Bulldozer fossero nati ad Hannover invece che a Milano la loro storia avrebbe preso una piega diversa?
Non si può mai dire, però così a naso, poteva essere che saremmo stati solamente dei grandissimi “puttanieri” e che della musica magari non ce ne fregava un ca..o…chi sa? Certo che il mercato interno tedesco è almeno dieci volte quello italiano, e questo è un vantaggio enorme per chi gioca in casa.
A mio avviso se i Bulldozer fossero usciti dieci anni più tardi avrebbero sicuramente avuto ben altri riscontri. Sei d’accordo?
Forse se fossimo rimasti in attività avremmo potuto sfruttare l’ondata favorevole degli anni Novanta, però non so. Per esempio gli Extrema, gruppo tecnicamente e artisticamente di altissimo livello, non hanno avuto la stessa fortuna di altri gruppi italiani all’estero, eppure anche con l’ultimo disco hanno dimostrato di essere bravissimi, dal vivo “spaccano” e sotto certi aspetti sono i più bravi, ma evidentemente non basta.
Il disco Trilogy Dance Got Sick era una presa in giro alla Disco Music. Cosa ti ricordi a riguardo?
Dal punto di vista artistico è nato come uno scherzo. Dal punto di vista discografico ha fatto cose impensabili in Giappone, nel lungo termine. Pensa che ha fatto anche meglio di Prodigy, perché ha inventato un genere (techno con chitarre thrash metal), che tra l’altro negli ultimi due anni è il più seguito, e vende ancora bene, dopo quattordici anni! Come musicista mi sono limitato a fare lo scherzo iniziale. Come editore, dopo le dure lezioni degli anni Ottanta, non sono certo stato a guardare…
Esiste materiale video dei Bulldozer per poter magari far uscire in futuro un DVD?
Teoricamente si ma è una ripresa mono con una vecchia handycam dell’ultimo concerto. La mia session di DERBY con i Labyrinth è invece sul DVD contenuto nel loro album FREEMAN, si tratta di una mia apparizione insieme con loro a Tokyo nel 2004.
Nella Foto: Andy Panigada, AC Wild e Rob "Klister" Cabrini
Immagino che talvolta tu abbia nostalgia dei periodi con i Bulldozer. Cosa ti manca di più di quegli anni?
Ogni tanto mi piace ricordare alcuni avvenimenti ma non mi manca niente. Come indole sono propenso a guardare di più in avanti. Da quando i Bulldozer si sono sciolti ho lavorato principalmente come editore di diversi generi musicali, prevalentemente in Giappone e con buoni risultati. Ho prodotto diversi dischi di musica classica di cui uno sperimentale con Dave Lombardo, per il quale ho ricevuto pure i complimenti da Riccardo Muti. Lombardo e il sottoscritto (solo come produttore) abbiamo ricevuto i complimenti da Muti, uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi: ci pensi? Due tra i più estremi metallari che ricevono i complimenti da Muti??? Inutile dire che per uno come me, spesso accusato, agli inizi di carriera, di “saper fare solo casino”, è stata una GRANDISSIMA soddisfazione! Molti “tecnici” fighettoni del mondo metal se li possono scordare dei complimenti del genere!!! Ho avuto molti altri riconoscimenti professionali, anche parecchio prestigiosi. Eppure vivo come un uomo qualsiasi, togliendomi ogni tanto qualche grande soddisfazione. Va bene così! Non mi interessa essere riconosciuto per strada o essere visto come una star. Mi piace di più collaborare con diversi artisti di vari generi e lavorare più sulla creatività che sulla gloria.
Illustrami i due box raccolta usciti postumi. Mi sto riferendo a The Years of Wrath e all’imminente Regenerated in the Grave della Roadrunner…
Non li ho prodotti io, sono stati fatti da altri, quindi li considero da acquirente e non da produttore. Il secondo è molto più professionale ma anche il primo è stato apprezzato dal sottoscritto. Dal punto di vista dei suoni, la riproduzione degli album nel primo cofanetto è molto inferiore all’originale. Al polacco della Roadrunner dovevo molto, lui ha fatto tantissimo per i Bulldozer. Così ho rimasterizzato IX e NEURODELIRI per l’ultima raccolta completa.
Nella foto: Regenerated in the Grave edito dalla Roadrunner
Chiudo con la domanda che tutti si aspettano che io faccia, e non posso esimermi… ci sarà mai in futuro la possibilità di rivedere i Bulldozer dal vivo? So che hai avuto parecchie “pressioni” in tal senso…
Se faremo qualche cosa sarà una cosa speciale. Mi piacerebbe di più, però, vedere un gruppo di ragazzini che riescono ad andare oltre gli Slayer, andare ai loro concerti e divertirmi. Fino a ora non è successo
Ok AC, l’intervista è finita, è stata dura ma ce l’hai fatta! Ah,ah,ah! Chiudila come vuoi… e grazie!
Prego!
Un saluto a tutti gli amici.
All the best!
Stefano “Steven Rich” Ricetti
[post_title] => Intervista Bulldozer (AC Wild)
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => closed
[ping_status] => closed
[post_password] =>
[post_name] => intervista-bulldozer-ac-wild-2
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2022-11-09 13:39:15
[post_modified_gmt] => 2022-11-09 12:39:15
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32033
[filter] => raw
)
[8] => WP_Post Object
(
[ID] => 31768
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-18 09:19:57
[post_date_gmt] => 2006-12-18 09:19:57
[post_content] =>
A
questo indirizzo è possibile vedere il video di Sepultura vs. Pavarotti -
Roots Bloody Roots, la cover della famosa canzone contenuta in Roots,
eseguita dagli J.B.O., una formazione tedesca. Ovviamente il
tenore italiano non ha mai prestato la sua voce alla cover.
[post_title] => Sepultura vs Pavarotti: live video online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => sepultura-vs-pavarotti-live-video-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-02 01:52:45
[post_modified_gmt] => 2020-01-02 01:52:45
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32034
[filter] => raw
)
[9] => WP_Post Object
(
[ID] => 31769
[post_author] => 3
[post_date] => 2006-12-17 21:31:25
[post_date_gmt] => 2006-12-17 21:31:25
[post_content] => Il nuovo video di
'The Getaway', brano tratto dal recente
'Katorz' dei grandi
Voivod è stato reso disponibile online.
Per poterlo vedere cliccate
qui
[post_title] => Voivod: video di 'The Getaway' online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => voivod-video-di-the-getaway-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-03 17:03:30
[post_modified_gmt] => 2019-12-03 17:03:30
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32035
[filter] => raw
)
[10] => WP_Post Object
(
[ID] => 31770
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 18:53:57
[post_date_gmt] => 2006-12-17 18:53:57
[post_content] =>
La Aftermath Music pubblicherà a febbraio/marzo uno
split cd, intitolato The Northern Lights, che vedrà la partecipazione dei
Runemagick e degli Ocean Chief.
Inoltre il prossimo disco dei Runemagick vedrà la luce in
aprile/maggio 2007. Ecco alcuni titoli presenti nel nuovo lavoro: Voyage to
Desolation, Chthonic Temple Smoke, The 3rd Moon, Volcano
Throne e Bound in Magick Haze.
Runemagick lineup:
Nicklas Rudolfsson - Guitars, Vocals
Emma Karlsson - Bass
Daniel Mojjo Moilanen – drums
[post_title] => Runemagick: novità in arrivo
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => runemagick-novita-in-arrivo
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-07 07:55:58
[post_modified_gmt] => 2019-12-07 07:55:58
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32036
[filter] => raw
)
[11] => WP_Post Object
(
[ID] => 31771
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 18:40:21
[post_date_gmt] => 2006-12-17 18:40:21
[post_content] =>
"Stop on the red, cross on the green and never take a ride on a stranger's machine."
Chi pronuncia questa frase e in che occasione?
La risposta va mandata via mail all'indirizzo concorsotm@gmail.com entro le ore 18.40 di domani 18 dicembre 2006. Nell'oggetto della e-mail va obbligatoriamente inserito "Risposta #7". Ricordiamo inoltre di specificare il nickname con cui si è registrati sul portale nel testo della mail.
Si prega comunque di leggere il Regolamento completo del concorso.
Buon divertimento e buona fortuna!
[post_title] => Metal Claus 2006: Domanda #7
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => metal-claus-2006-domanda-7
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-24 10:22:19
[post_modified_gmt] => 2019-11-24 10:22:19
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32037
[filter] => raw
)
[12] => WP_Post Object
(
[ID] => 31772
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 18:07:59
[post_date_gmt] => 2006-12-17 18:07:59
[post_content] =>
Comunicato stampa:
Dopo quasi un anno di inattività, solo apparente visto che il combo è in fase di preparazione di un nuovo album, ecco riemergere il nome dei Warchild dalle lande pugliesi per una nuova, se pur questa volta breve, avventura d'oltremanica.
The Ultimate Italian Metal Band. Così sono stati battezzati due anni fa dai loro fan inglesi che li hanno supportati per diversi tour fin anche al prestigioso festival Bloodstock UK che li ha visti dividere la scena con Hammerfall, Stormwarrior, Kai Hansen e tanti altri grandi nomi.
I nostri beniamini porteranno nuovamente lo stendardo del metal italiano in terra sassone per due concerti che li introducono attivamente in un nuovo anno che, pare, sarà per loro molto attivo... voci di corridoio...
La prima delle due date, quella di "riscaldamento", si terrà il 18 gennaio allo Snooty Fox di Wakefield, noto locale underground della zona in cui i ragazzi da guerra si sono già esibiti in passato tra urla deliranti mentre il 20 suoneranno nuovamente in un appening di una certa rilevanza al Marquee di Hertford, il Judgement Day Festival, al quale parteciperanno tra gli altri anche Panic Cell e Fourwaykill, due realtà inglesi emergenti molto popolari.
Tornati poi in patria, la band terrà ancora alcuni concerti di cui, al momento, l'unico confermato è quello del 1 febbraio al Nord Wind Disco Pub di Bari.
Come già anticipato il nuovo lavoro dei Warchild è in preparazione, alcuni dei brani del prossimo disco saranno eseguiti durante i suddetti concerti per la prima volta in assoluto. Chi già li conosce sa che da questi cinque ragazzi, capeggiati dal carismatico frontman Francesco Luiso, ci si può aspettare grandi cose!
www.warchild.it
www.myspace.com/warchilditaly
DATE INGLESI
18 gennaio 2007 - Snooty Fox - Wakefield
20 gennaio 2007 - Marquee - Hertford
Info: Squigglelondon - simonrowbotham@hotmail.com
DATE ITALIANE
1 febbraio 2007 - Nord Wind Disco Pub - Bari
Start: h.21:00
Ticket: 3,50 euro
Info: vivomanagement@libero.it - www.myspace.com/vivomanagement - 3336599784
[post_title] => Warchild: nuovo disco in cantiere
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => warchild-nuovo-disco-in-cantiere
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-06 20:38:23
[post_modified_gmt] => 2019-11-06 20:38:23
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32038
[filter] => raw
)
[13] => WP_Post Object
(
[ID] => 31773
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 18:02:25
[post_date_gmt] => 2006-12-17 18:02:25
[post_content] => E' online la pagina ufficiale su MySpace dei
Tribuzy, l'all-star project di Renato Tribuzy. La trovate a questo indirizzo:
www.myspace.com/tribuzyband.
[post_title] => Tribuzy: pagina ufficiale su MySpace
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => tribuzy-pagina-ufficiale-su-myspace
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-30 11:52:19
[post_modified_gmt] => 2019-11-30 11:52:19
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32039
[filter] => raw
)
[14] => WP_Post Object
(
[ID] => 31774
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 16:34:03
[post_date_gmt] => 2006-12-17 16:34:03
[post_content] => "
Evernight", il nuovo album dei
Battlelore, sarà pubblicato dalla Napalm Records il 23 febbraio 2007 sia in jewel case, sia in edizione limitata in digipack con due bonus tracks e una cover differente.
[post_title] => Battlelore: release date di "Evernight"
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => battlelore-release-date-di-evernight
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-09-21 03:47:29
[post_modified_gmt] => 2019-09-21 03:47:29
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32040
[filter] => raw
)
[15] => WP_Post Object
(
[ID] => 31775
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 16:19:33
[post_date_gmt] => 2006-12-17 16:19:33
[post_content] =>
Il sondaggio indetto da www.acdc-italia.com per scegliere il bootleg natalizio si è concluso con la vittoria del Back in Black Tour (1980-81).
A partire da venerdì 22 dicembre fino a sabato 13 gennaio un bootleg di quel tour, scelto dai ragazzi di Ac/Dc Italia, sarà online e disponibile per il download completamente gratuito.
[post_title] => Ac/Dc Italia: il bootleg-regalo sarà del Back in Black tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => ac-dc-italia-il-bootleg-regalo-sara-del-back-in-black-tour
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-05 02:42:56
[post_modified_gmt] => 2020-01-05 02:42:56
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32041
[filter] => raw
)
[16] => WP_Post Object
(
[ID] => 31776
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 14:15:24
[post_date_gmt] => 2006-12-17 14:15:24
[post_content] =>
A questo indirizzo è
disponibile una cover dei Suffocation, Liege of Inveracity,
eseguita live a Montreal dai Decrepit Birth.
[post_title] => Decrepit Birth: cover dei Suffocation online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => decrepit-birth-cover-dei-suffocation-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-28 18:07:11
[post_modified_gmt] => 2019-11-28 18:07:11
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32042
[filter] => raw
)
[17] => WP_Post Object
(
[ID] => 31777
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 00:54:27
[post_date_gmt] => 2006-12-17 00:54:27
[post_content] => La scorsa settimana Eric Brittingham, bassista dei Cinderella e Naked Beggard, ha sofferto di un attacco di cuore fortunatamente non grave. L'artista è ora a risposo forzato, mentre i Naked Beggars stanno continuando a lavorare al loro terzo album.
[post_title] => Cinderella: infarto per il bassista
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => cinderella-infarto-per-il-bassista
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-09 04:48:58
[post_modified_gmt] => 2019-12-09 04:48:58
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32043
[filter] => raw
)
[18] => WP_Post Object
(
[ID] => 31778
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-17 00:47:59
[post_date_gmt] => 2006-12-17 00:47:59
[post_content] => Comunicato stampa:
Gli ENEMYNSIDE sono felici di annunciare l'entrata in formazione di Dave Scala, nuovo chitarrista che si occuperà delle parti di chitarra al posto di Francesco "Frallo" Cremisini, il quale si dedicherà esclusivamente al ruolo di vocalist! La nuova line-up sarà quindi la seguente:
FRALLINSANE: VOCE
THRASHER: CHITARRA RITMICA E SOLISTA
DAVE: CHITARRA RITMICA E SOLISTA
SUEZ: BASSO
PONGO: BATTERIA
La band ha già effettuato due concerti con la nuova line-up ed è possibile vederne le foto visitando il sito www.myspace.com/enemynside. Presto sarà uploadato anche un videoclip promozionale montato da Riccardo Frediani (lo stesso che ha realizzato il clip di "Your Ebemy Inside") utilizzando le immagini girate lo scorso 10 novembre durante il primo live con la nuova formazione al Jailbreak di Roma.
[post_title] => Enemynside: nuova line-up
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => enemynside-nuova-line-up
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-09 18:41:21
[post_modified_gmt] => 2019-12-09 18:41:21
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32044
[filter] => raw
)
[19] => WP_Post Object
(
[ID] => 31779
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-16 21:00:00
[post_date_gmt] => 2006-12-16 21:00:00
[post_content] =>
Attenzione, la data dei Cannibal Corpse che si terrà a Roma ha subìto un cambiamento e avrà luogo presso il Circolo degli Artisti. Riepiloghiamo i dettagli:
28/02/2007 ESTRAGON - BOLOGNA
01/03/2007 CIRCOLO DEGLI ARTISTI - ROMA
[post_title] => Variazione sulle date dei Cannibal Corpse
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => variazione-sulle-date-dei-cannibal-corpse
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-23 01:07:23
[post_modified_gmt] => 2019-11-23 01:07:23
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32045
[filter] => raw
)
)
[post_count] => 20
[current_post] => -1
[before_loop] => 1
[in_the_loop] =>
[post] => WP_Post Object
(
[ID] => 31760
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-12-19 08:56:01
[post_date_gmt] => 2006-12-19 08:56:01
[post_content] =>
Nei primi anni '90 un giornalista norvegese raccolse la testimonianza di
Burzum per creare un documentario televisivo entrato poi nella storia.
Vogliamo sapere l'anno e la città in cui ebbe luogo l'intervista, il
nome e cognome dell'intervistatore e il giornale per cui lavorava.
La risposta va mandata via mail all'indirizzo concorsotm@gmail.com entro le ore 9.00 di domani 20 dicembre 2006. Nell'oggetto della e-mail va obbligatoriamente inserito "Risposta #8". Ricordiamo inoltre di specificare il nickname con cui si è registrati sul portale nel testo della mail.
Si prega comunque di leggere il Regolamento completo del concorso.
Buon divertimento e buona fortuna!
[post_title] => Metal Claus 2006: Domanda #8
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => metal-claus-2006-domanda-8
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-04 13:26:31
[post_modified_gmt] => 2019-11-04 13:26:31
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 32026
[filter] => raw
)
[comment_count] => 0
[current_comment] => -1
[found_posts] => 83798
[max_num_pages] => 4190
[max_num_comment_pages] => 0
[is_single] =>
[is_preview] =>
[is_page] =>
[is_archive] => 1
[is_date] =>
[is_year] =>
[is_month] =>
[is_day] =>
[is_time] =>
[is_author] =>
[is_category] => 1
[is_tag] =>
[is_tax] =>
[is_search] =>
[is_feed] =>
[is_comment_feed] =>
[is_trackback] =>
[is_home] =>
[is_privacy_policy] =>
[is_404] =>
[is_embed] =>
[is_paged] => 1
[is_admin] =>
[is_attachment] =>
[is_singular] =>
[is_robots] =>
[is_favicon] =>
[is_posts_page] =>
[is_post_type_archive] =>
[query_vars_hash:WP_Query:private] => 2972b926912a88aa4e8f3a660c8caa2c
[query_vars_changed:WP_Query:private] => 1
[thumbnails_cached] =>
[allow_query_attachment_by_filename:protected] =>
[stopwords:WP_Query:private] =>
[compat_fields:WP_Query:private] => Array
(
[0] => query_vars_hash
[1] => query_vars_changed
)
[compat_methods:WP_Query:private] => Array
(
[0] => init_query_flags
[1] => parse_tax_query
)
[query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:6f247e64beea74cffbcbc18c05f3dbbd:0.51571800 17519495150.51740700 1751949515
)
-->