Punk

Rise Against: pubblicato il video della traccia che dà il titolo all’album “Ricochet”

Di Valeria Usiello - 13 Agosto 2025 - 16:00
Rise Against: pubblicato il video della traccia che dà il titolo all’album “Ricochet”

I Rise Against hanno pubblicato la title track e l’anteprima finale di “Ricochet”, il primo nuovo album della band in quattro anni, in uscita venerdì 15 agosto per Loma Vista Recordings.

Arrivando in un’epoca in cui le bugie sono inevitabili, l’avidità è sfacciata e la crudeltà è scioccante, questa raccolta di 12 tracce riafferma il ruolo dei Rise Against come stella polare di una resistenza ingegnosa. Mentre la distopia incombe, “Ricochet” enfatizza la nostra interconnessione collettiva, analizzando queste crisi con lucida chiarezza, emozione cruda e una prospettiva globale, attraverso la musica più viscerale, urgente e rischiosa della band fino ad oggi: canzoni Rock indelebili e colossali che catturano il caos del momento, articolando verità complesse con potenza sismica e consapevolezza delle conseguenze che potrebbero capitarci.

GUARDA il video di “Ricochet”

 

In un periodo di aggressività nazionalista e isolazionismo, “Ricochet” trasmette il messaggio di interconnessione dell’album.
“Facciamo affidamento gli uni sugli altri, che ci piaccia o no”, afferma Tim McIlrath, cantante, chitarrista ritmico e paroliere dei Rise Against. “Tutto ciò che fai avrà un impatto su qualcuno. Siamo connessi ad altri paesi e ad altre economie; siamo connessi agli immigrati clandestini. Siamo connessi a ogni decisione presa dai nostri leader. Non siamo così isolati come pensiamo. Ciò che facciamo, nel bene o nel male, crea un grande effetto rimbalzo. Quando scrivevo ‘Ricochet’, non riuscivo a liberarmi da questa immagine: gente che ballava mentre bombe e proiettili si abbattevano sopra di me”, aggiunge McIlrath. “Quel contrasto – l’inconsapevolezza della gioia sullo sfondo della distruzione – mi è sembrato il mondo in cui viviamo. Il video lo rende vivo. Non si tratta solo di azione e reazione. Si tratta di come persino il nostro silenzio, persino il nostro distacco, abbiano un peso. Ogni scelta, ogni scrollata di spalle, ogni colpo sparato – tutto rimbalza”-

Prodotto dalla vincitrice del Grammy Catherine Marks (BOYGENIUS, FOALS, MANCHESTER ORCHESTRA, ST. VINCENT) e mixato da Alan Moulder (NINE INCH NAILS, PARAMORE, QUEENS OF THE STONE AGE, THE KILLERS), “Ricochet” bilancia l’introspezione con l’incendiario e offre rettitudine senza ipocrisia mentre racconta il nostro disfacimento collettivo.