Heavy

Sorres in Rock: confermati Bonfire, Rod Sacred, Fingernails e altri al festival sardo

Di Stefano Ricetti - 21 Maggio 2025 - 12:00
Sorres in Rock: confermati Bonfire, Rod Sacred, Fingernails e altri al festival sardo

Il Festival Sorres in Rock nato nel 2023 per volontà del Rocker Franco Onnis con il Centro Commerciale Naturale di Villasor, la collaborazione dell’Associazione Musicale S’Ard Rock e con il Patrocinio del Comune di Villasor arriva quest’anno alla sua terza edizione che si terrà presso il Campo Sportivo Ignazio Orrù a Villasor l’11 e 12 luglio.

Nonostante la sua giovane età il festival non ha nulla da invidiare a manifestazioni più blasonate sparse per la penisola, anzi si pone leggermente un gradino sopra grazie al fatto che mantiene, nonostante il bill eccezionale, l’ingresso gratuito per entrambe le giornate, e quest’anno Sorres in Rock si arricchisce di un nuovo straordinario sponsor: Ichnusa! Con il suo spirito autentico e il legame indissolubile con la nostra terra Ichnusa porterà un tocco speciale all’evento, contribuendo a rendere l’esperienza ancora più unica e coinvolgente.

Il festival in questi tre anni è riuscito a diventare un aggregatore di musica, amicizia e divertimento grazie non solo all’ottima musica che offre, ma, anche, grazie alla splendida organizzazione che lo contraddistingue. Nella terza edizione il festival raddoppia in due giornate, la prima, l’11 luglio, dove grazie al patrocinio de “Terreni d’incontro” che si affianca al CCN VILLASOR, ospiterà un gruppo guidato da una certezza del metal italiano, Freddy Delirio che con i suoi “The Phantoms” sarà l’headliner della serata, i quali ci affascineranno con le loro atmosfere “dark horror” a cavallo tra il progressive e l’heavy metal.

Ad aprire le danze tre gruppi punk rock sardi che dimostreranno quello che è il panorama musicale in Sardegna, i Gods of Gamble, i Roman Krays e i The Nerdz. La seconda giornata, il 12 luglio, aprirà le porte dell’Italia ospitando un gruppo di fama mondiale, sulle scene musicali dal 1985, i tedeschi Bonfire e il loro heavy metal classico. Il secondo gruppo è ben conosciuto nella scena musicale Sarda, Italiana e Internazionale sono i padroni di casa, i Rod Sacred che per l’occasione presenteranno il loro ultimo lavoro, un disco live registrato durante il Sorres in Rock 2024 ed edito dall’etichetta Metal Zone Italia.

Per terzi, ma i secondi a salire sul palco, i romani Fingernails, storica formazione del metal capitolino con un respiro internazionale nata nel 1981 grazie a Maurizio “Angus” Bidoli, thrash speed metal in uno spettacolo unico. Ad aprire il concerto saranno i cagliaritani Alcoholic Alliance Disciples con il loro southern heavy metal. Come già detto, il Sorres in Rock è un aggregatore sociale dove prevale, oltre l’ottima musica, l’amicizia e il divertimento grazie alla perfetta organizzazione alla quale dall’anno scorso sono andate ad affiancarla, due realtà, sempre nell’ambito musicale, che servono a concretizzare il lavoro dei musicisti, l’etichetta discografica Metal Zone Italia e la CD Click che si occupa di stampa di CD e vinili ma anche di gadget, servizio pre e post vendita e vetrina per gli artisti.

Entrambe saranno presenti con il loro stand dove, oltra alla produzione discografica dell’etichetta e della sua sorella Old Times Records, potrete trovare consigli sulla produzione e vendita o anche scambiare solo due chiacchiere.

Durante i due giorni dell’evento si troveranno anche gli stand “Food e Beverage”, area bikers ma soprattutto, vale la pena ricordarlo, tanto divertimento e l’ingresso gratuito ad entrambe le date.

Sorres in Rock 2025 – Campo Sportivo Ignazio Orrù a Villasor – 11 e 12 luglio 2025