Stygian: debut-album a luglio

Comunicato stampa
Gli STYGIAN pubblicheranno il debut album “Dreadlands” il 4 luglio 2025 su Time To Kill Records.
Il gruppo di Ravenna propone un ibrido di crust punk e metal estremo: un suono carico di tensione, guidato da una forza bruta e schietta, ma arricchito da drammatiche sovrastrutture melodiche. I brani tendono ad avere una durata contenuta, ma non bruciano le idee troppo in fretta, lasciando spazio a una costruzione musicale consapevole e intensa.
Il primo singolo “Death Rite” è ora disponibile:
Streaming: https://ffm.to/stygian-death-
Il gruppo presenta così il brano:
“‘Death Rite’ esplora il primordiale istinto di sopravvivenza e il legame viscerale con rituali arcaici di potere e dominio. Attraverso immagini brutali e sacrali, il testo narra di un protagonista cresciuto in una natura selvaggia, dedito alla caccia e alla violenza come mezzi di affermazione. L’incontro con lo ‘straniero’ diventa un’opportunità per un cruento rituale, che culmina nel consumo del corpo della vittima e nell’assimilazione simbolica della sua forza. Il brano evoca un’umanità primitiva e istintiva, priva di sovrastrutture morali, in cui la sete di potere e il legame con la morte si fondono in un atto sacrificale senza compromessi”.
Tracklist:
01. Death Rite
02. Endless Hunger
03. You Will Not Survive This Night
04. Runic Ritual
05. Burning Mires
06. Shadow of a Massacre
07. Falling God
08. Unholy Ways
09. Spirit in the Mist
10. Where Dead Men Stand
Preorders:
https://stygian-official.
https://timetokillrecords.com/
Dreadlands” è un viaggio attraverso il conflitto tra due visioni spirituali opposte: da un lato, la spiritualità pagana, fondata sull’armonia con la natura; dall’altro, l’eredità delle religioni abramitiche, che spesso finiscono per assecondare e giustificare la violenza dell’uomo. Le religioni pagane, con i loro rituali sacri, canalizzavano gli istinti più primordiali, mantenendo un equilibrio profondo tra l’essere umano e il suo ambiente.
L’album celebra il rispetto per la vita e il legame ancestrale con la terra, in netto contrasto con la guerra e la distruzione che, nel nome della fede, hanno spezzato quella connessione millenaria.
Una fusione brutale e meditativa di black metal e crust punk, intrisa di ritualismo e ferocia, che invita a riflettere su ciò che è andato perduto nel conflitto tra spiritualità autentica e dogma imposto.
Line-up:
Emiliano Melandri – Voce
Mirko Abà – Chitarra
Lucio Minghetti – Chitarra
Paolo Parmeggiani Lopez – Basso
Rolando Giulio Ferro – Batteria
STYGIAN
https://www.facebook.com/
https://www.instagram.com/
Time To Kill Records
https://timetokillrecords.
https://www.instagram.com/
https://www.facebook.com/
https://www.youtube.com/c/
https://timetokillrecords.com/