Recensione: 10000 Volts

Di Vito Ruta - 24 Maggio 2024 - 8:30
10000 Volts
Band: Ace Frehley
Etichetta: MNRK Heavy
Genere: Hard Rock 
Anno: 2024
Nazione:
Scopri tutti i dettagli dell'album
76

Nonostante i dollaroni piovessero a palate dal cielo, i Kiss nel 1978 entrano in un periodo di crisi determinato dalle tensioni personali tra i membri e dalla massacrante routine imposta dall’allora industria discografica (tour – nuova uscita – tour).
Simmons e Stanley, da una parte, focalizzati sull’obiettivo “facciamo ancora più soldi” e gli sballoni Criss e Frehley, dall’altra parte, sempre più impelagati nei vortici delle loro dipendenze.
Per evitare fratture insanabili (e dolorose emorraggie di denaro) si decise di lasciare briglia sciolta ai singoli componenti, che avrebbero potuto scatenare la propria creatività, facendo uscire in contemporanea un album solista per ciascuno dei membri della band.

Ace Frehley, sorprendendo tutti, sfornò un lavoro magistrale e uscì dalla megalomane impresa quale indiscusso vincitore.
L’orgoglio di Paul Stanley se la cavò con qualche ammaccatura, ma per Gene Simmons, nonostante il tentativo di compensare l’inconsistenza dei propri brani con illustri ospitate, e per Peter Criss, che non riuscì a fare niente di meglio che recuperare i demo lasciati nel cassetto dai tempi dei Lips, fu una completa debacle.

Sono passati 46 anni dall’uscita del primo album solista “Ace Frehley” e mentre Criss miagola tristemente in qualche vicolo di Brooklyn e i diarchi Simmons e Stanley sono (e si spera definitivamente) in pensione, in attesa dei propri avatar, lo Space Ace è ancora qui tra noi in carne e musica, assolutamente arzillo come dimostra l’elettrizzante titletrack “10.000 Volts” del nuovo album.

Sempre fedele a se stesso ma, allo stesso tempo, blandamente rinnovato con l’introduzione nei solo di brevi motivi melodici.
10.000 Volts” è un album riuscito, anzi, uno dei più riusciti della carriera solista del chitarrista americano, che ha sempre continuato nel corso degli anni a suonarle, in termini di qualità delle proprie uscite, a tutti gli altri componenti del gruppo e si pone in una personale classifica, assieme a “Trouble walking”, subito dopo “Ace Frehley”, con il quale ha in comune un’alternante atmosfera di sfrenata energia e drogata rilassatezza.

Dopo l’entrata alla grande di “10.000 Volts”, passando per la bizzarra “Walking on the Moon”, si arriva alla pesantissima “Cosmic Heart” un vero gioiello recuperato dal nostro viaggiatore interstellare nei campi di luce oltre galassia.
Cherry Medicine”, un inno scanzonato e malizioso alla gioia di condividere la vita con una giovane sventola, è seguita dalla tosta “Fight for Life”. Il brano racconta di un adolescente che si avventura in un mondo ostile armato solo di sogni e di una chitarra e vanta il più classico degli assoli nello stile Frehley del platter.
Blinded”, fluttuando a metà tra ribellione e paranoia etilica, ci invita a levare i paraocchi e a vivere senza paura.
Tra “Constantly Cute” e “Up in the Sky “, nelle quali si respira a pieni polmoni la medesima aria da dopo sbornia del primo album, vi è “Life of a Stranger” che è quanto di più vicino ad una ballad (ricordiamo che stiamo parliamo sempre di Space Ace) potrete trovare nell’album.

Ad affidare la chiusura dei propri lavori ad un brano strumentale “l’Extraterrestre” ci ha ampiamente abituato. Questa volta, tocca a “Stratosphere”, che pur essendo più tradizione che ispirazione, non intacca la media di un buon lavoro, omogeneo e coerente, destinato a resistere al tempo.
Con buona pace dei rosiconi Gene, Paul e Peter.

https://www.facebook.com/officialacefrehley

Ultimi album di Ace Frehley

Band: Ace Frehley
Genere: Hard Rock 
Anno: 2024
76
Band: Ace Frehley
Genere: Hard Rock 
Anno: 2020
72
Band: Ace Frehley
Genere: Hard Rock 
Anno: 2018
70
Band: Ace Frehley
Genere: Hard Rock 
Anno: 2014
73
Band: Ace Frehley
Genere: Hard Rock 
Anno: 2009
72
Band: Ace Frehley
Genere: Hard Rock 
Anno: 1978
92