Recensione: Soldiers of Misfortune
Prima o poi avrebbe visto la luce, questo terzo capitolo della saga della Lucertola di questa band torinese; una saga che aveva visto celebrarsi il suo primo capitolo nel 2018, con il secondo realizzato due anni più tardi. Ed ecco che, a cinque anni di distanza, prende corpo il suo atteso sequel del gruppo della città della Mole. Un gruppo che, pensate, vanta una lunghissima militanza tra le bands del metallo italico, risalente al 1996. Un gruppo che ha, peraltro, subito pochi mutamenti a livello di formazione; tant’evvero che – oltre al duo inossidabile dei fondatori Roberto e Alessio – Domenico è entrato a far parte della band nel 2005 (quindi ben 20 anni orsono) e Gianluca solo due anni fa. Una discografia di tutto rispetto, se è vero – come è vero – che hanno prodotto ben 7 full lenghts (incluso questo) ed una miriade tra singoli, split-records e demos.
Se volessimo sintetizzare al massimo le coordinate musicali dei quattro ragazzi provenienti dalla città più esoterica dello stivale, prenderei come punto di riferimento il pezzo “Soldiers of Misfortune”: chi non ci ritrova influenze helloweeniane, scagli la prima pietra. Il songwriting di Roberto & Co. è votato al connubio tra potenza & melodia, tipico del power metal mitteleuropeo. Tutti i pezzi sono belli tirati, con una sezione ritmica a metronomo, un cantato pulito, due asce affilatissime e degli assoli di assoluto livello per tecnica esecutiva e originalità, sia pure nell’alveo dell’heavy classicheggiante.
Da questo punto di vista, emblematico è anche il gran finale di “My Own World”, viepiù arricchito da cori altisonanti che lasciano liberamente fluire le indubbie venature epiche che intarsiano l’intero lavoro dei nostri torinesi.
Notevoli anche la arrembante “Futuremaker”, che, insieme alla vigorosissima “Forever Is a Long Time Coming” ribadisce il concetto, ricalcando il solco tracciato da questa ispiratissima band, che – ne sono certo – avrà ancora molto da dire nel panorama del power metal italiano. Long live Airborn!!!

