Vario

Creature Oscure: il festival gotico dal 7 al 8 novembre a Roma

Di Daniele D'Adamo - 10 Ottobre 2025 - 6:31
Creature Oscure: il festival gotico dal 7 al 8 novembre a Roma

Comunicato stampa

CREATURE OSCURE

Live Music

dal 7 al 8 novembre 2025

a cura di CRUSH Collettiva, in collaborazione con Defrag

Via delle Isole Curzolane 75, Roma, 00139

«Vidi salire dal mare una bestia che aveva dieci corna e sette teste, sulle corna dieci diademi e su ciascuna testa un titolo blasfemo», Apocalisse di Giovanni (13.1).

Al suono della settima tromba, i curatori di CRUSH Collettiva, l’antropologa socioculturale Eleonora D’Agostino e il musicista, grafico e illustratore Matteo Gabos, sono lieti di presentare CREATURE OSCURE – Live Music, l’evento musicale su due giorni che sarà ospitato dal 7 all’8 novembre, a partire dalle 20.30, nei locali dell’associazione culturale Defrag a Roma.

Le due serate fanno parte della kermesse della terza edizione di CREATURE OSCURE – Festival Gotico (6-9 novembre 2025), che quest’anno si concentra sui lati oscuri e luminosi delle apocalissi, esplorandone i meandri anche attraverso la musica.

CREATURE OSCURE | LIVE MUSIC | 7-8 NOVEMBRE 2025 | giorni e orari di apertura

  • venerdì 7 novembre | AMBIENT NOISE

dalle 20.30: “Apocalissi e rivelazioni biografiche. Il ruolo della musica nella crescita personale prima, durante e dopo l’esperienza carceraria”, tavola rotonda a cura di CRUSH Collettiva e Mario Maccione.

dalle 21.30 le esibizioni di:

MARIO MACCIONE

ONIRIA

KREBS INDUSTRIES

  • Mario Maccione presenta il suo progetto musicale solista; si tratta di una session improvvisata di spacemusic in cui si fondono fra loro generi completamente diversi.
  • Oniria è un power trio strumentale che unisce basso, batteria e chitarra in un viaggio sonoro fatto di energia e atmosfere oniriche. La loro musica, sospesa tra sperimentazione e sfumature progressive, trasforma l’essenzialità della formazione in paesaggi emotivi intensi e visionari.
  • I KREBSindustries nascono come trio in un box di Roma pieno di polvere, sudore, casse sfondate e rancore. Da quella matrice abrasiva si sviluppa una forma espressiva che mescola suono, immagine e linguaggio visivo in un’unica pulsazione.

La necessità di rendere fruibile quella tensione li spinge a viaggiare attraverso tempo e spazio, evolvendosi in un collettivo di espressione e protesta sociale

  • sabato 8 novembre | dalle 21.30 | POST-METAL / DARK METAL / BLACK METAL

dalle 20.30: “Apocalissi e rivelazioni musicali. Metal, occulture e rivoluzioni”, tavola rotonda a cura di CRUSH Collettiva.

dalle 21.30 le esibizioni di:

SLUGG

I MAIALI

DARKEND

  • Gli SLUGG sono un trio dai suoni sludge/post-metal con testi in italiano che nasce a Roma durante la prima metà del 2019. Influenze principali sono Cult Of Luna, Neurosis, Isis, Ufomammut.
  • I MAIALI nascono a Roma nel 2016 e dopo svariati esperimenti tra il punk e il cantautorato trovano la loro direzione attraverso un post-hardcore violento e a tinte oscure. Nel corso del tempo il sound sprofonda ancora di più nella violenza e nel noise, con accenni di black metal.
  • I DARKEND sono un gruppo symphonic black metal italiano appartenente al filone dell’Extreme Ritual Metal, in cui non mancano riferimenti filosofici, spirituali e occulti. La loro musica è una combinazione di antichi canti cerimoniali mescolati a sinfonie arcane, atmosfere notturne e riff sulfurei incisi su motivi black metal.

 INGRESSI

INGRESSO PER 1 SERATA DI CREATURE OSCURE – LIVE MUSIC: 10 euro.

INGRESSO PER 2 SERATE DI CREATURE OSCURE – LIVE MUSIC: 15 euro.

[La partecipazione ai concerti di CREATURE OSCURE – Live Music è inclusa negli ingressi a CREATURE OSCURE – Festival Gotico, e il tariffario specifico per le serate musicali è da tenere come riferimento per coloro interessati a prendere parte unicamente a queste]

____________________________________________________________________

CREATURE OSCURE – Festival Gotico | 6-9 novembre 2025 | Roma

a cura di CRUSH Collettiva, in collaborazione con Defrag

via delle isole curzolane 75, Roma, 00139

Come per le edizioni precedenti, anche quest’anno il festival si articolerà in quattro aree:

  • Danza Macabra – Araldi dell’Apocalisse, mostra collettiva con più di 70 artisti in esposizione.
  • Dark Market, area espositiva con più di 40 partecipanti, tra editori, artigiani, artisti, ecc.
  • Black Gathering, area dedicata a tavole rotonde, presentazioni, proiezioni, performance, conferenze e laboratori con esperti, artisti e scrittori in dialogo con il pubblico di avventori e interessati.
  • Armageddon & Games, area consacrata a giochi di ruolo e da tavolo.

Giochi numerologici, arte gotica e fumetti escatologici

Questa edizione, proprio perché si tratta della terza, nasce lasciandosi volutamente e ironicamente trascinare in allusive elucubrazioni numeriche, per poi avventurarsi tra concetti come quelli di apocalisse, fine dei tempi e giudizi universali gotici e medievali, passando senza vergogna e timore, in ottica transmediale, attraverso costruzioni mitologiche recenti come i Grandi Antichi di H.P. Lovecraft, gli Angeli di Evangelion, la Mano di Dio di Berserk, ecc. Il festival, inoltre, non sarà pavido e non mancheranno contributi e dialoghi su questioni attuali e pressanti, legate alla situazione socio-politica globale e alle apocalissi previste (o a volte auspicate) dalle frange delle ecospiritualità più o meno “dark”, non tirandosi indietro se si vuole parlare di filosofie del transumanesimo, biopotere e conseguenze dei cambiamenti nella tecnica e nella tecnologia.

GIORNI E ORARI DI APERTURA

giovedì 6 novembre: dalle 17.00 alle 22.00.

venerdì 7 novembre: dalle 17.00 alle 23.30 | apertura cancelli per i concerti dalle 20.30 

sabato 8 novembre: dalle 10.00 alle 00.00 | apertura cancelli per i concerti dalle 20.30 

domenica 9 novembre: dalle 10.00 alle 23.30. 

INGRESSI E ABBONAMENTI PER CREATURE OSCURE – FESTIVAL GOTICO

INGRESSO STANDARD PER 1 GIORNO: 10 euro (5 euro per chi arriva entro le 12.00 il sabato e la domenica).

INGRESSO STUDENTI PER 1 GIORNO: 5 euro (2 euro per chi arriva entro le 12.00 il sabato e la domenica).

ABBONAMENTO STANDARD PER 4 GIORNI: 20 euro.

ABBONAMENTO STUDENTI PER 4 GIORNI: 12 euro.

INGRESSO GRATUITO PER I MINORI DI 18 ANNI.

CONTATTI

IG: https://www.instagram.com/crushcollettiva/

FB: https://www.facebook.com/crushcollettiva 

sito: www.crushcollettiva.com