Death Pill: a giugno il nuovo album “Sologamy”, anticipato dal primo estratto “Craterface”

Comunicato stampa
DEATH PILL, trio Riot Grrl heavy punk ucraino, torna il 20 Giugno con il nuovo album ‘Sologamy’, anticipato dal primo estratto ‘Craterface’.
A due anni di distanza dal loro sensazione debutto il trio punk heavy metal ucraino Death Pill torna con un potente nuovo album,
in uscita per la sempre attenta label inglese New Heavy Sounds.
Mariana, Anastasiia e Nataliia, ovvero le Death Pill, negli ultimi anni hanno dovuto vivere il dramma del conflitto bellicco sulla propria pelle
ma ora sono pronte a urlare al mondo la propria rabbia con il nuovo ‘Sologamy’.
in uscita per la sempre attenta label inglese New Heavy Sounds.
Mariana, Anastasiia e Nataliia, ovvero le Death Pill, negli ultimi anni hanno dovuto vivere il dramma del conflitto bellicco sulla propria pelle
ma ora sono pronte a urlare al mondo la propria rabbia con il nuovo ‘Sologamy’.
Oltre al nuovo album le tre ragazze di Kiev festeggiano anche l’uscita del documentario a loro dedicato
‘Go Your Way – An alternative story of friendship, punk and war’
“Sologamy – sologomia – si ispira al concetto di matrimonio con se stessi, parla dell’importanza di impegnarsi personalmente per la cura personale, la felicità e il benessere emotivo. Invitiamo i nostri fan ad abbracciare il potere di dare priorità alla propria salute mentale ed emotiva – racconta la band. Ogni canzone dell’album è una storia che ci è accaduta. Forse capiterà anche a voi. Ma ogni storia merita di diventare una canzone”.
Guardando indietro, le circostanze che hanno portato all’uscita del loro debutto sono state a dir poco… estreme. La Russia invase l’Ucraina nel Febbraio del 2022, proprio mentre la band stava dando gli ultimi ritocchi all’album di debutto. Il lavoro sul disco si interruppe e la band fu costretta a separarsi. La batterista Anastasiia va in Spagna con il figlio piccolo e la bassista Natalia in Australia. La cantante/chitarrista Mariana invece è rimasta a Kiev. Sembrava che la storia delle Death Pill dovesse finire lì, invece no. La New Heavy Sounds ha ascoltato alcuni brani apparsi su una compilation di raccolta fondi “Musicians for Ukraine”. L’etichetta è rimasta così colpita che ha contattato la band offrendosi di pubblicare il loro album, per poi sentirsi dire che non era ancora finito. Ma loro hanno risposto: “Cercheremo di finirlo”.
È una prova della tenacia e della grinta delle tre Death Pill che, sebbene separate e nel bel mezzo di una guerra, sono riuscite a fare proprio questo. Il loro debutto autoprodotto è stato pubblicato nel Febbraio 2023, un anno dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
Guardando indietro, le circostanze che hanno portato all’uscita del loro debutto sono state a dir poco… estreme. La Russia invase l’Ucraina nel Febbraio del 2022, proprio mentre la band stava dando gli ultimi ritocchi all’album di debutto. Il lavoro sul disco si interruppe e la band fu costretta a separarsi. La batterista Anastasiia va in Spagna con il figlio piccolo e la bassista Natalia in Australia. La cantante/chitarrista Mariana invece è rimasta a Kiev. Sembrava che la storia delle Death Pill dovesse finire lì, invece no. La New Heavy Sounds ha ascoltato alcuni brani apparsi su una compilation di raccolta fondi “Musicians for Ukraine”. L’etichetta è rimasta così colpita che ha contattato la band offrendosi di pubblicare il loro album, per poi sentirsi dire che non era ancora finito. Ma loro hanno risposto: “Cercheremo di finirlo”.
È una prova della tenacia e della grinta delle tre Death Pill che, sebbene separate e nel bel mezzo di una guerra, sono riuscite a fare proprio questo. Il loro debutto autoprodotto è stato pubblicato nel Febbraio 2023, un anno dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
Inoltre, con l’aiuto e il sostegno delle numerose comunità punk europee, la band è riuscita a intraprendere un piccolo tour in Germania, Olanda e Regno Unito. La tappa britannica è stata immortalata nel toccante cortometraggio di Dan Baskerville ‘Go Your Way’, che è già stato proiettato in diversi piccoli festival cinematografici nel 2024 e ha vinto il titolo di Miglior cortometraggio al Punk Film Festival di Los Angeles. La speranza è che quest’anno il film venga mostrato a un pubblico più vasto.
Dopo il tour, le ragazze si sono dovute separare ancora una volta. Tuttavia hanno dimostrato che, nonostante le circostanze, rimangono forti e unite. Nel 2024 hanno deciso di iniziare a lavorare a un nuovo disco. Anche se la guerra continuava e si trovavano in paesi diversi, si sono tenute in contatto via zoom e hanno iniziato a lavorare alle nuove canzoni.
Ma non è stato facile. I contatti con Mariana sono stati a volte particolarmente difficili; con l’intensificarsi degli attacchi russi a Kiev, ci sono state interruzioni di corrente, raid aerei e blackout che hanno limitato i tempi di comunicazione. Nataliia racconta: “Ho affrontato la sfida di gestire e organizzare le idee e i suggerimenti della band per ottenere un risultato finale che fosse gradito a tutti”.
“Dopo aver completato le registrazioni della batteria, Anastasiia si è occupata della gestione dei social media. La parte più difficile è stata quella di spiegare pazientemente le idee e fornire esempi sonori. Sebbene le tecnologie informatiche e internet siano molto avanzate, non possono sostituire completamente l’esperienza dei concerti regolari, dove i musicisti possono sperimentare in tempo reale, o delle prove, dove lo scambio di energia e il supporto emotivo giocano un ruolo fondamentale”.
Dopo il tour, le ragazze si sono dovute separare ancora una volta. Tuttavia hanno dimostrato che, nonostante le circostanze, rimangono forti e unite. Nel 2024 hanno deciso di iniziare a lavorare a un nuovo disco. Anche se la guerra continuava e si trovavano in paesi diversi, si sono tenute in contatto via zoom e hanno iniziato a lavorare alle nuove canzoni.
Ma non è stato facile. I contatti con Mariana sono stati a volte particolarmente difficili; con l’intensificarsi degli attacchi russi a Kiev, ci sono state interruzioni di corrente, raid aerei e blackout che hanno limitato i tempi di comunicazione. Nataliia racconta: “Ho affrontato la sfida di gestire e organizzare le idee e i suggerimenti della band per ottenere un risultato finale che fosse gradito a tutti”.
“Dopo aver completato le registrazioni della batteria, Anastasiia si è occupata della gestione dei social media. La parte più difficile è stata quella di spiegare pazientemente le idee e fornire esempi sonori. Sebbene le tecnologie informatiche e internet siano molto avanzate, non possono sostituire completamente l’esperienza dei concerti regolari, dove i musicisti possono sperimentare in tempo reale, o delle prove, dove lo scambio di energia e il supporto emotivo giocano un ruolo fondamentale”.
Inoltre, cercare di terminare il missaggio e la masterizzazione dell’album mentre le interruzioni di corrente diventavano sempre più frequenti e le comunicazioni più sporadiche, significava accumulare ritardi. Poi hai perso il tuo uomo chiave per l’artwork per la difesa del paese e…
Sì, è difficile da immaginare. Ma alla fine… queste cose sono state superate.
Arriviamo al 2025 e il frutto del loro lavoro si è concretizzato in ‘SOLOGAMY’.
Un album potente come il primo, ma con una dimensione aggiuntiva che lo rende un vero passo avanti in termini di suono e ambizione.
Info album:
. https://cargorecordsdirect.co. uk/products/death-pill- sologamy
Info album:
. https://cargorecordsdirect.co.
Death Pill – ‘Sologamy’
Disponibile dal 20 Giugno per New Heavy Sounds
tracklist:
Disponibile dal 20 Giugno per New Heavy Sounds
tracklist:
01. Listen to Me, Sister
02. Haters Gonna Hate
03. Ugly Me
04. Craterface
05. Don’t Say It So
06. Phone Call
07. Hey, Man
08. Monsters (In My Brain)
09. Outro
10. Pro Yarika
02. Haters Gonna Hate
03. Ugly Me
04. Craterface
05. Don’t Say It So
06. Phone Call
07. Hey, Man
08. Monsters (In My Brain)
09. Outro
10. Pro Yarika
Follow Death Pill:
. https://www.facebook.com/
. https://www.instagram.com/
. https://deathpillgrrrlz.