Il nuovo disco degli
Enslaved, "
RUUN", sarà pubblicato in Europa il 22 maggio, mentre in Norvegia l'uscita è fissata per il giorno 8.
La tracklist è la seguente: 'Entroper', 'Path To Vanir', 'Fusion Of Sense & Earth', 'RUUN', 'Tides Of Chaos', 'Essence', 'Api-Vat', 'Heir To The Cosmic Seed'.
[post_title] => Enslaved: release date di "Ruun"
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => enslaved-release-date-di-ruun
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-01 06:23:47
[post_modified_gmt] => 2019-12-01 06:23:47
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35660
[filter] => raw
)
[1] => WP_Post Object
(
[ID] => 35395
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 18:23:16
[post_date_gmt] => 2006-03-16 18:23:16
[post_content] => I
Waltari, la band di Kärtsy Hatakka, hanno pubblicato su
MySpace "Not Enough", traccia dal nuovo album "
Blood Sample" in uscita il 20 marzo per Dockyard 1.
[post_title] => Waltari: traccia online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => waltari-traccia-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-08 19:14:22
[post_modified_gmt] => 2019-12-08 19:14:22
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35661
[filter] => raw
)
[2] => WP_Post Object
(
[ID] => 35396
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 18:17:48
[post_date_gmt] => 2006-03-16 18:17:48
[post_content] => Il nuovo sito ufficiale dei brasiliani
Shadowside è online all'indirizzo
www.shadowside.ws, da cui è possibile ascoltare anche alcuni sample tratti dal nuovo album "
Theatre of Shadows".
[post_title] => Shadowside: sito ufficiale online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => shadowside-sito-ufficiale-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-02 17:48:13
[post_modified_gmt] => 2019-12-02 17:48:13
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35662
[filter] => raw
)
[3] => WP_Post Object
(
[ID] => 35397
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 18:13:10
[post_date_gmt] => 2006-03-16 18:13:10
[post_content] =>
Direttamente dalla Live:
A causa di un'infezione all'orecchio del cantante Michael Monroe, ci vediamo costretti a cancellare le due date di Hanoi Rocks programmate per fine marzo (24 e 25, rispettivamente a Milano e Pinarella di Cervia (RA), ndr).
La band non ha piani per quanto riguarda un'eventuale rischedulazione dei suddetti shows.
[post_title] => Hanoi Rocks: annullate le date italiane
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => hanoi-rocks-annullate-le-date-italiane
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-01 01:32:41
[post_modified_gmt] => 2019-11-01 01:32:41
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35663
[filter] => raw
)
[4] => WP_Post Object
(
[ID] => 35398
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 17:29:21
[post_date_gmt] => 2006-03-16 17:29:21
[post_content] =>
Take Off Contest - Basic Dreams

Brano:
Flash of the Nigth
(download)
Biografia:
I Basic Dreams si formano a Bologna nel lontano 1994 quando Marco Pazzini detto Lo Spezz (basso), Alberto Mandreoli detto Mambo (chitarra) e Matteo Querzola detto il Grillo (voce) si incontrano e cominciano a lavorare per dare forma a quelli che saranno i primi pezzi di una lunga serie, sono i primi anni novanta e nel gruppo si fanno sentire le influenze trash metal dei gruppi che stanno spopolando in quel periodo, Testament, Antrax, Metallica, Magadeth, Pantera, etc. Di lì a poco si unisce a loro Marco Morselli detto Markuz (batteria) che completa la line-up del gruppo e che stabilisce definitivamente in Basic Dreams il nome della Band.
In questo periodo i ragazzi uniscono al loro impegno in sala prove un intensa attività live in vari locali del interland bolognese, come il Covo e il Fuck you e vari festival uno su tutti Emergenza Rock dove non approdano alla finale bolognese per una manciata di voti.
Alla fine del 1995 il gruppo si chiude in studio per dare alla luce il loro primo Demo.
Registrato e mixato tra novembre ‘95 e marzo ‘96 agli studi Sale Roveri di Bologna “Space of Decadence” raccoglie tutti i brani scritti fino a quel momento e le influenze assorbite in due anni di sudore di prove in cantina ma soprattutto di live on the road.
Pur soffrendo di problemi di suono dovuti principalmente allo scarso budget a disposizione dei quattro, Space of decadence riceve buone critiche e votazioni dalla maggior parte delle riviste a cui viene inviato ( 4.5/5 su Metal Shock/Flash, 4 su Metal Hammer).
“Il gruppo propone un Trash melodico con varie influenze dal Progressive al Death, le canzoni semplici e veloci colpiscono l'ascoltatore sin dal primo impatto” (Metal Hammer).
Durante l'estate ‘96 il gruppo si impegna in varie date per promuovere il Demo, concerti che toccano tutti i più importanti festival cittadini vedi Scandellara rock fesival, o Musica di S.Pietro in Casale.
Con l'inizio del nuovo anno purtroppo Mambo, dopo tanti anni di bel Metal portato in ogni dove, decide di percorrere altre strade musicali e di lasciare la band lasciando anche il posto ed il ruolo ad Andrea Rambaldi detto Rambo (chitarra ovviamente) che da tempo provava con il groppo e con il quale, senza perdere tempo, si sono iniziate le session per la composizione del seguito di “Space of Decadence”, il gruppo cerca di rielaborare le idee nate durante l'estate e di inserire quelle che non avevano trovato spazio nel loro precedente lavoro.
Il risultato vede la luce a marzo ‘98 e si intitola “Side“, registrato anch'esso alle Sale Roveri con più tempo a disposizione rispetto al precedente, evidenzia un deciso miglioramento sia per quanto riguarda l'impatto sonoro, che per la qualità di esecuzione merito di un duro lavoro in studio.
Di li a poco segue un vero e proprio mini tour in vari locali della Emilia Romagna e in Lombardia che culmina con la serata al X-Ray di Forlì dove si registra il tutto esaurito.
Volendo fare un successivo salto di qualità si decide di aggiungere un'altra chitarra alla line-up e di puntare su una sonorità grintosa ma melodica.
Dopo numerose audizioni e un paio di prove a tempo determinato i quattro trovano la persona che risponde ai loro requisiti, Marco Rizzi detto Marchino (chitarra), che entra entusiasticamente nel progetto.
I Basic cominciano cosi a lavorare duramente al seguito di Side, la presenza di due chitarre permette di elaborare delle composizioni più articolate e complesse che uniscono la complessità del Prog-Metal all'impatto sonoro del Trash.
Volendo fare le cose sul serio anche per quanto riguarda la produzione del disco il gruppo lascia le Sale Roveri e registra il disco al “Fear studio” noto studio specializzato nel settore in cui hanno registrato gruppi come Folder e Daily Trauma, il disco viene prodotto e mixato da Gabriele Ravaglia ex chitarrista degli Electrocution.
Le registrazioni subiscono numerosi rallentamenti ,dovuti anche all'abbandono del progetto da parte del Grillo rimpiazzato dopo alcune audizioni e non senza fatica da Giuseppe Pizzo detto Becks (voce), finalmente nel settembre del 2001 il disco è pronto.
“Secrets & Lies”, questo il nome del disco, è un viaggio attraverso i sette anni di vita del gruppo in cui si possono trovare dalla ballad struggente “When the Rain Falls” fino alla brutalità di un pezzo come “Flash of the night” che strizza l'occhio ai nuovi Testament, passando attraverso a numerosi altri generi.
“Secrets & Lies” rappresenta forse meglio di tutti i suoi predecessori quello che sono stati e tutt'ora sono i Basic Dreams: un gruppo che nel corso degli anni ha cercato di evolversi senza sradicare le proprie radici composte dai gusti multiformi dei suoi componenti.
Purtroppo al termine delle registrazioni dell'album anche Markuz cede sotto i colpi del New Metal e lascia la band per dedicarsi completamente ad un ottimo progetto, fino a questo momento parallelo, i Kink con i quali si organizzano alcune date live sempre comunque appoggiando e rimanendo in ottimi rapporti con la Band.
Questo vuoto viene colmato praticamente immediatamente, dopo un periodo di collaborazione con Francesco detto Franca, con il reclutamento di Luca Gomedi detto Gomes (batteria), gia degli “Inside your brain”, come il gia citato Beks, e dei “Deforce”.
Purtroppo la stampa di “Secrets & lies” ritarda, per svariati motivi in maggior parte indipendenti dalla Band, fino all'uscita nel maggio del 2005.
“Secrets & lies” risulta una stampa anomala priva di riferimenti espliciti ai componenti della Band e dedicato completamente alla memoria del purtroppo scomparso Grillo al quale è stato dedicato interamente consensualmente da tutti i membri dei Basic Dreams.
Per questo altre parole sono inutili.
Altre date on the road forgiano e temprano un sound particolare che porta la band ad avere un ottimo successo di pubblico e di formare un buon zoccolo duro al quale si unisce l'apprezzamento degli ascoltatori occasionali.
2006 via il sito vecchio, che ben ha svolto il suo lavoro, ed avanti con quello nuovo……….
Nessuno ci fermerà dopo più di un decennio di Sano vecchi e tosto Heavy Metal puntiamo ad prossimo traguardo……………………
Discografia:
1996 - Space of decadence (Demo)
1998 - Side (Demo)
2001 - Secrets & Lies (Demo)
Foto:

[post_title] => Take Off Contest - Basic Dreams
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-basic-dreams
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-03 17:59:36
[post_modified_gmt] => 2020-01-03 17:59:36
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35664
[filter] => raw
)
[5] => WP_Post Object
(
[ID] => 35399
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 16:54:22
[post_date_gmt] => 2006-03-16 16:54:22
[post_content] =>
Take Off Contest - Asgard

Brano:
Fury of the Night
(download)
Biografia:
ci siamo formanti nel marzo 2004 a Ferrara con l'intento di proporre heavy metal vecchia scuola e con il principale obbiettivo di SPACCARE CULI A DESTRA E A MANCA! Scherzi a parte non amiamo identificarci in un genere ben preciso. All'interno del gruppo le influenze vanno dal thrash al power,dallo speed all'hard rock e questa la riteniamo una risorsa fondamentale per proporre un song-writing originale. L'idea è quella di proporre un tipo di metal che unisca al buon vecchio power metal anni '80 (Hansen e soci!), qualche richiamo epic (Grave Digger, Manowar) e l'impatto thrash di gruppi come Megadeth e Overkill. I nostri concerti sono spesso caratterizzati da cover di gruppi come Iron Maiden, Helloween, Manowar, Megadeth e Judas Priest.Nei nostri due anni di vita abbiamo realizzato una trentina di concerti nel panorama regionale tra locali, feste della birra e dell'unità (una delle quali nello scorso agosto ci ha visto fare da spalla ai Rain), diverse manifestazioni e concerti organizzati da alcune compagnie di motociclisti. Lo scopo è quello di riuscire a fare della musica la nostra unica risorsa di vita e di credere sempre con passione a quello che facciamo senza venderci mai per due soldi del cazzo!
Discografia:
Abbiamo all'attivo due demo autoprodotti il primo contiene ‘Fly with the wind', ‘Return of the king' e le cover di The trooper (Iron Maiden) ed ‘Hail and Kill' (Manowar); il secondo demo invece contiene quattro pezzi tutti di nostra produzione: Fury of the night, Keep the flame alive, Disciples e Guardians of the holy gates. Entro metà aprile registreremo inoltre una terza demo con le cover di ‘Battle Hymn' (Manowar) e ‘Tornado of souls' (Megadeth) e il pezzo inedito ‘My name is forever'.
Foto:

[post_title] => Take Off Contest - Asgard
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-asgard
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-23 21:18:38
[post_modified_gmt] => 2019-12-23 21:18:38
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35665
[filter] => raw
)
[6] => WP_Post Object
(
[ID] => 35400
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 15:02:32
[post_date_gmt] => 2006-03-16 15:02:32
[post_content] =>
Take Off Contest - Sothis

Brano:
Beyond the Bound
(download)
Biografia:
I Sothis nascono nel ‘97 con il nome di Anestesia. I membri fondatori sono Michele Melchiorre (Drums & Vox), Adriano Quaranta (Giutars) e Devis Ercole (Guitars) ai quali si aggiunge presto Flavio Cardinale (Bass). Dopo aver suonato come cover band in alcuni festivals, il gruppo realizza, nell'agosto del ‘98, il primo demo: “Demo'n ‘98”. Nell'agosto del ‘99 Franco “INRI” Topitti diventa la voce degli Anestesia, mentre nell'ottobre dello stesso anno, Ernesto Mazzocchetti sostituisce Flavio al basso. Nasce così la prima incarnazione dei Sothis. La band rientra in studio per la registrazione del secondo e fortunato demo “The Seven Lies” Top demo 2001 su Metal Shock!, il primo con il monicker Sothis, realizzato agli Skunk Studios. Questo lavoro ottiene degli ottimi responsi sia dal pubblico che dalle riviste specializzate. Grazie a questa seconda uscita si consolida l'attività live del gruppo. Incompatibilità musicali portano Ernesto fuori dal gruppo. Il gruppo prosegue come four-pieces con l'innesto di Fabrizio Carota al basso (già con Michele nei My Dark Sin), in veste di session-man. Con questa formazione viene realizzato nel 2002 “Instinct”, terzo demo del gruppo, regstrato ai gloriosi Temple Of Noise Studios di Christian Ice (Aborym, Stormlord, ecc...) in soli cinque giorni, dal 01-03 02 al 06-03-02. Nel 2002 Fabrizio viene sostituito da Danilo Cantarini, che entra ufficialmente nella formazione dei Sothis in veste di bassista. Ad “Instinct” fa seguito una massiccia promozione live che ha visto il gruppo condividere il palco con grandi bands quali: Shaman, Entombed, Inpaled Nazarene, Konkhra, Lacuna Coil, Eldrich, Centurion, Undertakers, Teatres Des Vampires, ecc...
Nel novembre del 2003 la band torna in studio per registrare il tanto agognato debut album dal nome “Fusion”, realizzato con la co-produzione della Temple Of Noise rec. Il debut comprende tre estratti dal demo “Instinct” ( Psychonoise, R.I.P. e Turn Off The Light), e ben cinque brani inediti composti durante il 2003. L'uscita ufficiale di “Fusion” è ancora da stabilire. Nell' Agosto del 2005, Gaetano Ettorre, Front-man dei disciolti Deforge, entra in seno alla band in veste di bassista sostituendo Danilo, che nel frattempo era stato allontanato.
Line-up:
Devis Ercole: Guitars
Gaetano Ettorre: Bass
Michele Melchiorre: Drums/Vox
Franco Topitti: Vox
Adriano Quaranta: Guitars
Discografia:
1998 - Demo'n 98 (Demo)
2001 - The Seven Lies (Demo)
2002 - Instinct
2006 - Fusion (Full, Temple Of Noise records)
Foto:

[post_title] => Take Off Contest - Sothis
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-sothis
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-04 05:03:06
[post_modified_gmt] => 2020-01-04 05:03:06
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35666
[filter] => raw
)
[7] => WP_Post Object
(
[ID] => 35401
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 14:33:26
[post_date_gmt] => 2006-03-16 14:33:26
[post_content] =>
Take Off Contest - Black Crystal

Brano:
With All Of My Heart
(download)
Biografia:
I Black Crystal nascono dalle ceneri di una vecchia formazione al capo del batterista Matteo Seveso e del cantante Marco Festa. Sarà nell'ambito di un laboratorio musicale che i due incotrano, nel 2002, i chitarristi Athos Agostini e Claudio Peri (poi sostituito da Diego Del Sarto), e il bassista Gabriele Genovese (Billy).
Proprio nascendo in ambito didattico , i 5 sviluppano ben presto l'esigenza di dare vita ad un proprio lessico musicale,
pur non abbandonando del tutto la pratica originaria della cover band.
Prende così vita il primo repertorio originale dei 5 dove i vari background si incontrano per dare vita ad un fascinoso metal melodico contaminato con la cultura glam e il rock degli anni '80.
Attualmente impegnati prevalentemente nell'attività live, il quintetto è anche all'opera dal punto di vista compositivo,
per dare vita a quello che tra breve, sara' il primo lavoro discografico della band.
Discografia:
Black Crystal (Demo)
Foto:

[post_title] => Take Off Contest - Black Crystal
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-black-crystal
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-05 05:12:21
[post_modified_gmt] => 2020-01-05 05:12:21
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35667
[filter] => raw
)
[8] => WP_Post Object
(
[ID] => 35402
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 14:19:00
[post_date_gmt] => 2006-03-16 14:19:00
[post_content] =>
Take Off Contest - Disagio

Brano:
I Win
(download)
Biografia:
La band si forma nel '93 dalle ceneri di un gruppo grind, nel '94 registra un demo autoprodotto “Omnipotence Delirium” col quale riceve buoni riscontri sui principali magazine specializzati soprattutto per l'uso di flauti, voci femminili e la melodicità del genere, il tutto supportato da una discreta attività live. Successivamente i continui cambi di line up rallentano il naturale corso degli eventi, e ci si ritrova a fine secolo con una formazione rinnovata ad eccezione del cantante e chitarrista Savino e di Fabio al basso. Nel '00 i Disagio registrano un secondo demo cd intitolato “Come with me…” nel quale a differenza del primo è presente l'utilizzo delle tastiere le quali vanno ad esaltare ancor meglio il connubio tra melodia, growls e voce femminile. Purtroppo però la line up è ancora destinata a cambiare in quella che ora è la più longeva di questa piccola storia. Agli albori del '05 esce ciò che consideriamo un perfetto punto di incontro tra cinque teste con gusti eterogenei dedite alla fabbricazione sonora “Wildboar”! Gli ultimi due anni della band sono stati sotto il profilo live intensi ed appaganti e citiamo volentieri serate di spalla a: Doro Pesch, Dark Lunacy, Pandaemonium, Toxic Poison... etc.
Discografia:
1993 - Omnipotence Delirium (Demo)
2000 - Come with me... (Demo)
2005 - Wildboar (Demo)
Foto:

[post_title] => Take Off Contest - Disagio
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-disagio
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-02 13:33:53
[post_modified_gmt] => 2020-01-02 13:33:53
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35668
[filter] => raw
)
[9] => WP_Post Object
(
[ID] => 35403
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 14:03:49
[post_date_gmt] => 2006-03-16 14:03:49
[post_content] =>
Gli svedesi Spawn Of Possession hanno rivelato la tracklist del
prossimo album, intitolato Noctambulant, in uscita in primavera
per la Neurotic Records.
"Noctambulant" (cover)
tracklisting:
01. Inception
02. Lash by Lash
03. Solemn they Await
04. Render my Prey
05. Eve of Contempt
06. Sour Flow
07. By a Thousand Deaths Fulfilled
08. Dead & Grotesque
09. In My Own Greed
10. Scorched
[post_title] => Spawn Of Possession: tracklist e cover del nuovo disco
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => spawn-of-possession-tracklist-e-cover-del-nuovo-disco
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-26 06:11:38
[post_modified_gmt] => 2019-11-26 06:11:38
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35669
[filter] => raw
)
[10] => WP_Post Object
(
[ID] => 35404
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 13:59:46
[post_date_gmt] => 2006-03-16 13:59:46
[post_content] =>
A questo indirizzo è
possibile vedere il video di I'm American, estratto dal prossimo disco
dei Queensryche, Operation: Mindcrime II.
[post_title] => Queensryche: videoclip online
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => queensryche-videoclip-online
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-22 12:00:59
[post_modified_gmt] => 2019-12-22 12:00:59
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35670
[filter] => raw
)
[11] => WP_Post Object
(
[ID] => 35405
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 13:06:20
[post_date_gmt] => 2006-03-16 13:06:20
[post_content] =>
Take Off Contest - Soulpit

Brano:
Trapped Into The Soulpit
(download)
Biografia:
I SOULPIT si sono formati a Padova nel 2004 con l'intenzione di proporre death metal melodico con influenze scandinave.
La prima formazione era composta dal singer ENRICO FRANCESCATO, dal bassista ENRICO ZABEO (ex Brainless, ex Pink Lizard, ex Shattered), i chitarristi ALESSIO MAZZUCCATO (Motorspade) e LORENZO CANELLA (ex D. Park, Motorspade) e dal batterista SEBASTIANO SARTORELLO (ex D. Park).
Nel 2005 il gruppo inizia ad esibirsi nei locali proponendo un repertorio di cover death metal svedese di gruppi come Amon Amarth, Dark Tranquillity, In Flames, At the Gates, Arch Enemy, riscuotendo parecchi consensi.
Nel marzo 2005 Alessio Mazzuccato viene sostituito da FEDERICO GUERRA (ex Trasos).
Da maggio 2005 i Soulpit iniziano a proporre anche pezzi loro e nel mese di settembre vengono chiamati ad aprire la prima edizione del War For Thrash Festival, tenutasi al Countrystar Pub di Padova.
La band viene successivamente contattata per aprire a dicembre la serata bassanese del Brutality Fair Tour 2005 di spalla a Dismember e Coram Lethe.
A febbraio 2006 iniziano le registrazioni del primo mini Cd intitolato "Trapped into the Soulpit" contenente 6 brani.
Discografia:
2006 - Trapped Into The Soulpit (Demo)
Foto:

[post_title] => Take Off Contest - Soulpit
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-soulpit
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-02 14:37:01
[post_modified_gmt] => 2020-01-02 14:37:01
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35671
[filter] => raw
)
[12] => WP_Post Object
(
[ID] => 35406
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 10:48:47
[post_date_gmt] => 2006-03-16 10:48:47
[post_content] =>
I Mayhem tornano in Italia a maggio per due date live. La band suonerà anche due brani inediti. Ecco i dettagli:
20 Maggio - Krossower; Scordia (Catania)
www.krossower.it info: 3291914367
21 Maggio - Thunder Road; Codevilla (PV)
www.thunderroad.it info: 3384959000
[post_title] => Mayhem: due concerti a maggio
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => mayhem-due-concerti-a-maggio
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-09-26 03:45:09
[post_modified_gmt] => 2019-09-26 03:45:09
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35672
[filter] => raw
)
[13] => WP_Post Object
(
[ID] => 35407
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 10:46:38
[post_date_gmt] => 2006-03-16 10:46:38
[post_content] =>
Comunicato stampa:
I Soul Takers sono lieti di annunciare che il secondo disco della band, successore di Tides (2005), edito Northwind Records, sarà prodotto da Dragonheart Records (Domine, Macbeth,Thunderstorm).
Le sessioni di registrazione avranno inizio come previsto i primi di luglio e si terranno presso i New Sin Studio di Loria (TV) di Luigi Stefanini.
A breve saranno disponibili sul sito della band ulteriori informazioni.
[post_title] => Soul Takers con Dragonheart Records
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => soul-takers-con-dragonheart-records
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-08 06:11:40
[post_modified_gmt] => 2019-12-08 06:11:40
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35673
[filter] => raw
)
[14] => WP_Post Object
(
[ID] => 35408
[post_author] => 35
[post_date] => 2006-03-16 10:38:12
[post_date_gmt] => 2006-03-16 10:38:12
[post_content] =>
Comunicato della Live:
Altre due grandi bands confermano ufficialmente la loro partecipazione alla decima edizione di Gods Of Metal che si svolgerà dal 1 al 4 Giugno presso l'Idroscalo di Milano.
I leggendari thrashers tedeschi SODOM andranno a rimpinguare il già "ultra-loud" bill del giorno di apertura, giovedi 1 giugno, per una giornata imperdibile per tutti gli amanti delle sonorità più estreme.
Inoltre, in seguito ai tre acclamatissimi shows appena effettuati nel nostro paese, Max Cavalera e i suoi SOULFLY hanno confermato la loro apparizione domenica 4 giugno, giornata che vedrà come headliner il ritorno dei GUNS N' ROSES.
[post_title] => Gods Of Metal: due nuove aggiunte
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => gods-of-metal-due-nuove-aggiunte
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-04 18:43:49
[post_modified_gmt] => 2020-01-04 18:43:49
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35674
[filter] => raw
)
[15] => WP_Post Object
(
[ID] => 35409
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-15 21:51:32
[post_date_gmt] => 2006-03-15 21:51:32
[post_content] => Procede velocemente la lavorazione del nuovo album degli Iron Maiden: dopo una sola settimana in studio i brani registrati sono infatti già ben otto. Si tratta certamente di versioni non definitive, ma indubbiamente la veterana formazione britannica è partita col piede giusto. A dare notizia dei buoni risultati raggiunti è stato il produttore del CD, Kevin Shirley, entusiasta per come stanno procedendo le sessioni. Shirley, appunto specificando che i pezzi affrontati sono otto, ha aggiunto che il materiale "è molto heavy". E' ufficiale inoltre che i Maiden faranno tappa nel tour di presentazione del nuovo Cd a Milano al DatchForum di Assago (MI) il prossimo 2 dicembre.
[post_title] => Iron Maiden: novità su album e tour
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => iron-maiden-novita-su-album-e-tour
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-03 16:04:49
[post_modified_gmt] => 2020-01-03 16:04:49
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35675
[filter] => raw
)
[16] => WP_Post Object
(
[ID] => 35410
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-15 19:44:28
[post_date_gmt] => 2006-03-15 19:44:28
[post_content] =>
Il limite ultimo per iscriversi al Take Off Contest è la mezzanotte di oggi; tutte le domande di partecipazione che giungeranno oltre questa soglia non saranno accettate.
Continuate a votare perchè presto, anche grazie ai vostri voti, verrà stilata la graduatoria delle band in concorso.
[post_title] => Take Off Contest: limite ultimo di iscrizione
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-limite-ultimo-di-iscrizione
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2020-01-05 05:25:31
[post_modified_gmt] => 2020-01-05 05:25:31
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35676
[filter] => raw
)
[17] => WP_Post Object
(
[ID] => 35411
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-15 15:13:37
[post_date_gmt] => 2006-03-15 15:13:37
[post_content] =>
Take Off Contest - Symmetric Disorder

Brano:
Equinox of the parts I
(download)
Biografia:
Il progetto Symmetric Disorder nasce nel 2002 dal desiderio di cinque giovani ragazzi della provincia di Varese di creare una band capace di unire le sonorità tipiche del death metal a varie influenze provenienti da svariati generi musicali.
La band è formata da Migue e Fabrizio alle chitarre, Danilo alla batteria, Michele alla voce e Edo al basso.
Sin dall' inizio, il gruppo si dedica a un intensa attività live che rafforza sempre più l'intesa tra i cinque musicisti e permette alla band di farsi conoscere nel panorama underground.
È il luglio del 2004 quando i Symmetric Disorder decidono di pubblicare, avvalendosi dell' esperienza del produttore Giuseppe Morazzoni, un CD contenente tre brani estratti dal full-lenght album “Biomechanical Nonsense Connections” da inviare alle riviste e alle webzine internazionali a scopo promozionale. L'estratto ottiene molte recensioni positive e raccoglie pareri entusiastici.
Le registrazioni del primo full-lenght album “Biomechanical Nonsense Connections” terminano nell' ottobre 2005, attualmente i Symmetric Disorder stanno cercando un' etichetta disposta a distribuire e promuovere l'album.
Discografia:
2006 - Biomechanical Nonsense Connections (Full)
2004 - Extracted from: Biomechanical Nonsense Connections (EP)

[post_title] => Take Off Contest - Symmetric Disorder
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => take-off-contest-symmetric-disorder
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-11-24 01:39:42
[post_modified_gmt] => 2019-11-24 01:39:42
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35677
[filter] => raw
)
[18] => WP_Post Object
(
[ID] => 35412
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-15 14:02:49
[post_date_gmt] => 2006-03-15 14:02:49
[post_content] => Sound Riot Records pubblicherà il nuovo album degli austriaci Tristwood, intitolato "The Delphic Doctrine", il 21 aprile.
[post_title] => Tristwood: nuovo album in aprile
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => tristwood-nuovo-album-in-aprile
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-09-25 16:15:36
[post_modified_gmt] => 2019-09-25 16:15:36
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35678
[filter] => raw
)
[19] => WP_Post Object
(
[ID] => 35413
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-15 14:00:00
[post_date_gmt] => 2006-03-15 14:00:00
[post_content] =>
Trample The Weak, Hurdle the Dead, nuovo album targato Skinless, uscirà il 13 giugno su Relapse Records. Di seguito la tracklist del lavoro:
01. Overlord
02. A Unilateral Disgust
03. Deviation Will Not Be Tolerated
04. Trample The Weak, Hurdle The Dead
05. Sycophant
06. Endvisioned
07. Execution Of Reason
08. Wicked World (Black Sabbath cover)
La band sarà in Europa in autunno: è infatti in cantiere un tour con Malevolent Creation e Disgorge.
[post_title] => Skinless: dettagli del nuovo album
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => skinless-dettagli-del-nuovo-album
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-09-25 16:15:30
[post_modified_gmt] => 2019-09-25 16:15:30
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35679
[filter] => raw
)
)
[post_count] => 20
[current_post] => -1
[before_loop] => 1
[in_the_loop] =>
[post] => WP_Post Object
(
[ID] => 35394
[post_author] => 0
[post_date] => 2006-03-16 18:26:54
[post_date_gmt] => 2006-03-16 18:26:54
[post_content] => Il nuovo disco degli
Enslaved, "
RUUN", sarà pubblicato in Europa il 22 maggio, mentre in Norvegia l'uscita è fissata per il giorno 8.
La tracklist è la seguente: 'Entroper', 'Path To Vanir', 'Fusion Of Sense & Earth', 'RUUN', 'Tides Of Chaos', 'Essence', 'Api-Vat', 'Heir To The Cosmic Seed'.
[post_title] => Enslaved: release date di "Ruun"
[post_excerpt] =>
[post_status] => publish
[comment_status] => open
[ping_status] => open
[post_password] =>
[post_name] => enslaved-release-date-di-ruun
[to_ping] =>
[pinged] =>
[post_modified] => 2019-12-01 06:23:47
[post_modified_gmt] => 2019-12-01 06:23:47
[post_content_filtered] =>
[post_parent] => 0
[guid] =>
[menu_order] => 1
[post_type] => post
[post_mime_type] => OK
[comment_count] => 35660
[filter] => raw
)
[comment_count] => 0
[current_comment] => -1
[found_posts] => 83955
[max_num_pages] => 4198
[max_num_comment_pages] => 0
[is_single] =>
[is_preview] =>
[is_page] =>
[is_archive] => 1
[is_date] =>
[is_year] =>
[is_month] =>
[is_day] =>
[is_time] =>
[is_author] =>
[is_category] => 1
[is_tag] =>
[is_tax] =>
[is_search] =>
[is_feed] =>
[is_comment_feed] =>
[is_trackback] =>
[is_home] =>
[is_privacy_policy] =>
[is_404] =>
[is_embed] =>
[is_paged] => 1
[is_admin] =>
[is_attachment] =>
[is_singular] =>
[is_robots] =>
[is_favicon] =>
[is_posts_page] =>
[is_post_type_archive] =>
[query_vars_hash:WP_Query:private] => 09a4782ee8e08b4fe6adc181a244898d
[query_vars_changed:WP_Query:private] => 1
[thumbnails_cached] =>
[allow_query_attachment_by_filename:protected] =>
[stopwords:WP_Query:private] =>
[compat_fields:WP_Query:private] => Array
(
[0] => query_vars_hash
[1] => query_vars_changed
)
[compat_methods:WP_Query:private] => Array
(
[0] => init_query_flags
[1] => parse_tax_query
)
[query_cache_key:WP_Query:private] => wp_query:fabf5b90e56f505a57fa5152a01892ca:0.06732100 17527448830.18722500 1752744870
)
-->