Roberto Gelmi
Come si fa a non amare gli Edenbridge? Band derivativa a partire dal moniker, vero, […]
Gli Astrolabio nascono in quel di Verona nel 2009, sulle ceneri degli Elettrosmog, gruppo che […]
Le innaturali concentrazioni metropolitane non colmano alcun vuoto, anzi lo accentuano. L’uomo che vive in […]
I Toehider sono un gruppo che fa dell’inaspettato il suo quid fondante. Si tratta di […]
Uscita interessante quella dei No One’s Project, band dal moniker volutamente (poco) anonimo. Sulla pagine […]
Il primo aggettivo che nasce spontaneo per definire ArX AtLantis) è “commovente”. I cinquanta minuti […]
Tra le nuove leve del prog. gl’intenditori ricorderanno, assieme ai canadesi Incura, gl’inglesi Maschine, artefici […]
Neal Morse, un gigante del neo-progressive rock, amatissimo da chi apprezza sonorità nostalgiche, incompreso da […]
… But in England, although nothing really changes, the weather always does I Marillion sono […]
What if we could somehow Store knowledge in a cloud Draw a smiling face on […]
Per l’ultima attesa e divisiva uscita in casa Opeth, la redazione di TM ha pensato […]
ABRAMO: (secolo XVII a.C.?). Patriarca del popolo ebraico, il cui nome è spiegato dall’etimologia popolare […]
Il progetto acustico Galaverna è una creazione del musicista veronese Valerio Wílly Goattin, già chitarrista […]
“This album is dedicated to the immense genius of Antonio Vivaldi and to all the […]