Festa di Beltane a Biella: Folk Stone

Comunicato Stampa:
12a FESTA DI BELTANE – 2-3-4 Maggio 2008 Parco Arcobaleno / Cacciano-Masserano (Biella)
Se volete passare uno o più giorni a contatto con la natura, con la vita bucolico-agreste “di una volta” e con della buona musica folk e rock. vi consigliamo la Festa di Beltane- Masserano (Biella) con grande successo (fino a 10.ooo persone !!!) giunta alla sua 12a edizione.
Ecco il programma della seconda serata che prevede appunto musica metal-folk:
Sabato 3 Maggio – Parco Arcobaleno – Serata Folk Rock con i FOLK STONE
Ore 12.00 Apertura Festa con grande appuntamento Gastronomico con cucina tipica dell’area celtica
Ore 14.00 Apertura accampamenti storici e dimostrazioni di combattimenti e stages a cura dei gruppi di rievocazione storica Anticaquercia e Forte Braccio Veregrense.
Ore 14.30 Stage di arco per bambini a cura di Sir John
Ore 15.00 Consacrazione del Labirinto e percorsi meditativi a cura del Circolo dei Trivi
Ore 15.30 Stage di Arpa celtica a cura di Fabius Constable e la Compagnia dei liberi arpisti. (zona Menhir)
Ore 16.00 Fiabe Celtiche animate per piccoli a cura del Popolo Sallui
Ore 16.30 Stages di danze antiche e popolari, di suono del corno,giochi di Forza Celtica e degustazione di vino speziato a cura dell’associazione La Cerchia. ( zona fortino)
Ore 17.00 Il Bosco Magico – percorsi meditativi attraverso il mito celtico a cura di Bibrax
Ore 17.30 Concerto Trio Tutorus – Musica Folk-arcaica dalla Transilvania
Ore 18.30 Spettacolo “L’Ombra di Luce” a cura del gruppo Moonshade
Ore 20.30 Concerto Tears of Othila – Folk
Ore 22.00 Concerto MetalFolk-Rock con FolkStone
Ore 23.30 Spettacolo – “Il Dono delle Fate” a cura del gruppo Lusenta
Ore 24.00 Accensione druidica dei fuochi di Beltane.
Percorso : Come arrivare
La festa si svolge al Parco Arcobaleno in frazione Cacciano nel comune di Masserano in provincia di Biella.
Prendere autostrada A4 TO-MI, uscire a Balocco e proseguire sulla SP6 indicazioni Buronzo, proseguire sino a S.Giacomo di Masserano e seguire indicazioni per Gattinara e poi Brusnengo e Curino, appena entrati nel comune di Curino, frazione Chierro,seguite i cartelli indicativi della Festa o quelli della ditta Minerali Industriali.