Stefano Ricetti
Dopo l’esaurimento del contratto Emi, e una manciata di album, gli svedesi Mustasch rilasciano il […]
Ammetto candidamente di non essere particolarmente ferrato sull’HM made in Russia. Nella mia personale collezione […]
Gli svedesi Pantheon giungono al debutto discografico con Empire of Madness, scegliendosi, fra l’altro un […]
Cosa avrebbe rappresentato la NWOIHM senza la Strana Officina? Probabilmente molto meno di quanto poi […]
Il bassista Marco Mendoza è un musicista poliedrico che nella sua lunga carriera ha collaborato […]
Molto spesso, per un meccanismo a catena perverso e morboso, tutto quanto pubblicato in materia […]
Associata al monicker Griffin, fino a qualche anno fa, vi era l’omonima band americana di […]
C’è stato un momento all’interno della NWOIHM nel quale gli Elektradrive furono la band italiana […]
I Sons of Madness provengono dalla Sardegna, terra che sa anche di metallo e che […]
I Metal Church sono una delle band imprescindibili dell’HM Americano e occupano tuttora un posto […]
Cadaveria, per chi vivesse sulla luna, è l’ex cantante degli Opera IX, band che si […]
I Lavoirlinge sono un quartetto di Verona che pubblica il loro secondo full length per […]
Gli X-Hero sorgono dalle ceneri degli Axe Hero, prime mover vicentini dell’HM legato al belpaese, […]
Nel 2006, nel bolognese, prende corpo il progetto Tarchon Fist – da Tarcon o Tarconte […]
Purtroppo dell’esibizione al Play It Loud Festival di Orzinuovi (Bs) dei Powerful mi sono potuto […]
Radio Hell è un quartetto che esiste dal 2000 nelle zone fra Ravenna e Bologna, […]
Gli Holy Martyr richiamano molto da vicino, a livello di attitudine e percorso artistico, le […]