Recensioni
Occorre anzitutto anticipare, per chi non lo sapesse, di cosa si parla quando si citano […]
Per Vall è un personaggio piuttosto noto, nell’ambito del metal estremo norvegese. Polistrumentista, attivo negli […]
Secondo album per gli ungheresi Without Face, datato 2002, e giunto nelle mie mani a […]
È davvero così difficile fare del metalcore melodico? In teoria no, voglio dire… qualche ritornello […]
L’Arcano XIII non ha nome, la tradizione compie l’errore di attribuirgli in modo superficiale il […]
Terzo disco per gli inglesi Bal-Sagoth, a due anni dal secondo capitolo “Starfire Burning Upon […]
Ventuno anni di militanza, quattro full length all’attivo, partecipazioni sparse un po’ in ogni dove […]
Ancora una volta, il metal dimostra di saper rinascere dalle proprie ceneri. Più che il […]
I Kross of Khaoss sono una band trevigiana formatasi nel 2012 da un’idea del […]
La Spagna, va detto, ha sempre avuto una fascinazione per il gotico, per le figure […]
“Angels are Calling” è il primo full length marchiato Exotheria, un gruppo interamente italiano (originario […]
Album di debutto per i Ghost City, band nata dalle ceneri degli Orion (gruppo pavese […]
E così che a volte accade. Fra le pieghe di un mercato discografico esageratamente esteso, […]
L’originalità: questa sconosciuta ai più. Gli High Bridge, formazione vicentina attiva di recente formazione, fanno […]
I The Murder of My Sweet sono un quartetto svedese proveniente da Stoccolma e dedito […]
Il metal melodico degli austriaci Serenity incontra in “Codex Atlanticus” Leonardo Da Vinci, maestro indiscusso […]