Tiziano Marasco
A volte ritornano. Anche il black metal ha il suo “Chinese democracy”. Uno dei volti […]
Diversi elementi di “Endless Twilight of codependent Love” avrebbero potuto lasciar presagire delle novità in […]
Nella mitologia norrena, Utgard è la parte all’esterno di Midgard, il mondo in cui viviamo […]
L’uomo timorato, all’uscita del presente nuovo album dei tedeschi The Ocean, non può che fare […]
A sapere che sarei dovuto tornare sugli albori della storia dei Behemoth magari mi sarei […]
Quando disco porta come titolo il nome della band che lo ha composto, scatta sempre […]
Secondo album, dal titolo “Aeon”, per i piacentini Unfaithfull, band che, al di là della […]
Tornano, a due anni di distanza dal buon “The shadowed road”, i Sojourner, band dedita […]
Se puoi convincere un Lars Nedland a cantare su un tuo album, puoi fare tutto. […]
Una nuova uscita dei Protest the Hero la aspettavo con trepidazione e probabilmente non ero […]
Me li ricordo, un po’, gli …and Oceans. Sì, è vero, avere i … nel […]
Dopo il ritorno degli In the Woods… in tanti devono aver pensato ai Green Carnation. […]
Imbattutomi per caso in “Nocturne” ho deciso di approfondire la conoscenza dei Soliloquium al volo. […]
Che la pausa di riflessione dei Katatonia non sarebbe durata a lungo un po’ me […]
La Svezia, in termini di black, sta sfornando della bella roba ultimamente. Solo l’estate scorsa […]
Il termine avantgarde è forse abusato e sicuramente lo si usa per etichettare bene o […]
Terzo album in cinque anni per Myrkur e terzo cambio di pelle, stavolta anche più […]
Quest'album più di altri mette in evidenza come Varg Vikernes sia un artista vero e dotato di una sensibilità altra rispetto a molti.
"Algleymi" è catchy, aggressivo e coinvolgente e mette in evidenza le ottime doti eclettiche degli islandesi Misþyrming.
"Naiv" riparte e supera quello che avevamo già sentito due anni fa in "Geometria": canzoni semplici, più brevi; più clean; Growl quasi assente; melodie facili.