Recensioni
I Rex Inferi sono una leggenda dell’HM italiano, uno dei tanti nomi di culto della […]
Con il loro “Nevermore…”, i parmensi Domina Noctis composti da Erik (tastiera), Azog (basso), Edera […]
La piccola ma combattiva label tedesca Remedy ha mobilitato tutto il suo roster per rendere […]
Gli Aeternitas, gruppo tedesco formatosi nel 1999, dopo l’uscita di “Requiem” nel 2000, giunge alla […]
I Crystal Empire sono un giovane gruppo della zona di Novara nato intorno all’anno 2000, […]
Ricordate il masterpiece Light of Day, Day of Darkness? Bene, dimenticatelo. Con A Blessing in […]
Il numero 87 di HM uscito verso la fine degli anni ottanta così recitava testualmente: […]
Raccolta decisiva per i Crown Of Thorns che, alla fine dell’anno appena trascorso, tornano sul […]
I Trail of Tears sembrano essere un po’ sfortunati con le proprie voci femminili. Nel […]
Gerusalemme, 1118. Nascono i Templari, Cavalieri di un ordine religioso fondato tra gli altri da Ugo di […]
Discreto fu l’esordio 2003, Where Lovers Mourn, un lavoro di buona fattura ma un po’ […]
In Italia è costume del metallaro medio magnificare anche la più mediocre uscita proveniente dal […]
Questa è la classica recensione che scatenerà discussioni: non per i concetti che sto per […]
Non passa album che i Primordial non finiscano col sorprendere. Nati al limitare delle cupe […]
Attivi come Trifixion dal 2000, precedentemente sulla scena come Demise, questi ragazzi di Padova hanno […]
I Sidus Tenebrarum vengono da Pordenone e vengono formati nel 2000 su iniziativa del chitarrista […]
Tony Hernando è, (almeno così ho letto), il più famoso e tecnico chitarrista Heavy Metal […]
E’ il sesto capitolo per i Soilwork, quello proposto con Stabbing the Drama, e bisogna […]