Recensioni
Da Wikipedia Durante il Medioevo con l'espressione Arti liberali si intendeva il curriculum di […]
Secondo full-length per questi agguerriti ragazzi pisani, seconda mazzata tra capo e collo! I Subhuman […]
Death metal Made in Italy? Stavolta, davvero, si può dire di sì, e al 100%. […]
“The Fire Is Mine“ è il titolo scelto dai Power Metallers americani Seven Kingdoms per […]
“Insanity”: mai titolo poteva essere più adatto per entrare a contatto col mondo degli spagnoli […]
E' ben risaputo che, negli ultimi anni, la Frontiers Records si è imposta sul mercato […]
Realtà molto particolare, eppure piuttosto quotata all'interno della nicchia del cosiddetto metal meshugghiano (o, per […]
La carriera ormai trentennale dei Grave Digger ha toccato i temi più disparati: dai Templari […]
I Bloodbound arrivano dalla Svezia e questo In The Name of Metal, registrato negli studios […]
Le tenebre si fanno d'improvviso visibili, ed in esse siamo inesorabilmente divorati. È l'ammonimento di […]
Ed ecco che, una volta di più, l’arte smentisce la ragione. Quella che da parecchi […]
I Rhyme sono il classico esempio di band che quando vuole arrivare in alto e […]
L'AOR non è noto per varietà di proposta, quanto per dischi che, pur non discostandosi […]
Gli italiani Wind Rose, attivi dal 2004, sono l’ennesimo gruppo che ha fatto del Power […]
Bello, bello, bello: la recensione del debut album autointitolato dei siciliani Hellettrik potrebbe tutto sommato […]
E siamo a tre. Terzo album per i The Very End, band tedesca nata per […]
Forse molti storceranno il naso leggendo la seguente affermazione, ma i dati di fatto confermano, […]